Salta al contenuto principale

Teramo: 700 euro per la Spica. L'Assicurazione?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ricominciamo da tre.
www.iduepunti.it/cronaca/17_aprile_2013/il-rutto-della-politica-teramana

Terza assicurazione per Marco Tancredi,
consigliere comunale, presidente della Commissione Cultura e agente dell'assicurazione La Cattolica di Teramo.
Vorrei fare un riassunto delle puntate precedenti, ma ho una regola d'amore, non amo ciò che trovo inelegante.

Si legge " Per le motivazioni espresse in narrativa che qui s' intendono integralmente riportate:
1.    Di dare atto della' autorizzazione della riapertura della Pinacoteca Civica in data 9 marzo 2013;
2.    Di dare atto, altresì, dell' autorizzazione all' allestimento nel piano terra della Pinacoteca Civica dellamostradaltitolo“C'eraunavolta...la S.P.I.C.AdiCastelli”dal9marzoal14aprilep.v.;
3.    Di affidare a Cianetti la fornitura n. 1 stendardo, 12 pannelli didascalici 70x100 e n. 80 didascalie per l' importo complessivo di € 500,00 (IVA compresa), come da preventivo del 4/03/2013 con protocollo n. 11468 del 05/03/2013;
4. Di stipulare con la Società Assicuratrice “Cattolica”, con sede in Via Campana,10 - Teramo, P.IVA xxxxxxxxxxxx l' assicurazione “da chiodo a chiodo” di n. 75 oggetti ceramici per un importo complessivo di € 200,00;
5.    Di imputare la somma complessiva di € 700,00 all' Intervento 1.05.02.03 del Redigendo Bilancio 2013, residuo 2011, capitolo 1496/1 denominato “Spese per manifestazioni varie”, impegno n. 36/25 – Codice Siope 1332".

 

Si trovano 700 euro per la Spica di Castelli e nulla per la storica sirena antiaerea, tra le poche rimaste in Italia?
Si continuano a stipulare polizze con l'assicurazione del Presidente della Commissione Cultura?
Nulla di illegale, ma per favore, vi prego, vi imploro, Teramo è anche la nostra Città.
Ci piace non dover sempre arrossire.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Vorrei conoscere il motivo, e lo vorrei leggere in una nota ufficiale dell'Amministrazione, del perché non si provvede al pagamento della somma relativa al recupero della sirena antiaerea del 1937. Lo hanno fatto a Manfredonia, lo hanno fatto a San Polo d'Enza (Reggio Emilia), lo hanno fatto a Cesena. A Teramo, no. Non si può fare.
MI offro volontario per la sirena antiaerea. Se decidessero di cederla, io la voglio. Non è uno scherzo. Visto che non si capisce l'importanza della storia e dei resti....... Fossimo in altre parti, avrebbero fatto le visite guidate con tanto di prova... Qui manca la capacità di essere imprenditore, o forse mancano proprie le buone idee al posto giusto al momento giusto.