Salta al contenuto principale

Il Rutto della politica teramana

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Quando si fa un rutto?
Dopo aver mangiato.
Per aver mangiato troppo in fretta.
Per aver inghiottito troppa aria.

Chi si da troppe arie è un "ruttuoso".

Come si provoca il ruttino?
Si appoggia il piccolo politico in posizione eretta con l'addome appoggiato al proprio torace avendo cura, nel caso di consiglieri comunali, di sostenere la testa e battendo dei colpetti contro la schiena.
Vi assicuro è semplice.

Le determine del comune di Teramo seguono tutte il principio della legalità amministrativa.
Poi esistono le ragioni  di opportunità, che abbracciano il mondo della cultura civica.
Gli esempi dei migliori.
Avevo scritto del consigliere comunale Marco Tancredi, figlio di Antonio e fratello dell'onorevole Paolo.
Tutto ciò mi era costato una sceneggiata napoletana. Sono pronto per la prossima.

Nel precedente articolo criticavo una polizza assicurativa, che l'agente della compagnia La Cattolica, Marco Tancredi, aveva stipulato con il Comune di Teramo.
Scrivevo " Se fossi stato in Marco Tancredi, consigliere comunale, presidente della commissione cultura e titolare di un'importante agenzia di assicurazione, non avrei accettato di assicurare chiodo a chiodo, le opere di Verdecchia.
Se fossi stato nell'Amministrazione comunale di Teramo, per le stesse ragioni, non avrei affidato la polizza al consigliere comunale di maggioranza.
www.iduepunti.it/la-voce/28_ottobre_2012/solidariet%C3%A0-ai-trasportatori-teramani-intanto-la-cives-imballa-la-cultura

Indovinate?
Si esatto un'altra polizza.
Determina numero 434 del 13/03/2013 " Di liquidare e pagare la Società Assicuratrice “Cattolica”, con sede in Via Campana,10 - Teramo, P.IVA xxxxxxxxxxxx, per complessivi € 1.973,23, a saldo dell' appendice della polizza assicurativa di ritrasporto sopra descritta, mediante bonifico bancario su conto corrente dedicato xxxxxxxxxx".

Caro Sindaco Brucchi, mi comprenderà, se trovo queste operazioni simili all'Ipogeo di piazza Garibaldi.
Volgari. Tristi. Povere. Inutili.
L'impressione di essere diversi.
L'espressione  di essere diverso.
Sentirsi al di sopra.
Privilegi. Scelti. Unti dal signore degli anelli.
Avete completamente perso il contatto con la gente, con i cittadini che vi hanno attribuito fiducia ed eletto come la migliore amministrazione possibile.

In questo momento ci starebbe bene la sintesi di un rutto...ma è ora di cambiare...aria.





 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Tante tristi verità nelle parole di Giancarlo,non mi sento di aggiungere altro, sono demoralizzato per la scelta di Bersani.
E' questo il punto, politico e sociale, della nostra Citta'. Quante agenzie di assicurazione esistono a Teramo ? almeno trenta. Ne deriva che il vantaggio di una diventa il danno di ventinove. Andiamo a spiegarlo alla gente; il metodo dei nostri ha un limite fisico. Ad ogni assunto corrispondono decine di disoccupati. Ad ogni palo della luce messo sotto casa corrispondono decine di pali della luce non messi. Ad ogni parcheggio di favore concesso corrispondono decine di parcheggi non autorizzati.
Il TROTA è l'unico pesce senza fosforo......
Invece di starvi sempre a lamentare vi siete accertati voi dei " I due punti " se' il prezzo della polizza fatta dalla Cattolica Assicurazioni sia stato piu' vantaggioso di altre ??
non basta. non ancora. o forse mai. sono tristemente convinta che alle prossime amministrative il popolo delle libertà (di fare quello che gli pare) avrà ancora la maggioranza. anche per merito dell'opposizione che ci si mette d'impegno ...
Questo clientelismo becero ha distrutto una intera generazione. Gente come me è dovuta andare all'estero via da Teramo molti anni fa. Ma torneremo a prendere a calci in culo certa gente, perchè prima o poi ciò dovrà finire, statene pur certi.
mr Karson......non è una questione di prezzo più vantaggioso... è una questione di buon senso. Il papà non l'avrebbe mai consentito....ma quelli erano altri tempi.
L'assurdo dell'assurdo è che ci sono persone che hanno il coragggio di trovare anche delle giustificazioni alle furbate dei politicanti da quattro soldi. C'è chi per soddisfare un capriccio della moglie costringe una giunta a far assumere l'intera graduatoria del concorso, c'è chi per soddisfare i capricci della coniuge la fa assumere senza concorso, c'è chi per esigenze di reddito sceglie di fare il politico a Roma e allora vi stupite di chi contrae una polizza solo per campà ? Ma per piacere. Bisogna magnà.
il problema è che gli organi di controllo non intervengono
Tutti i politici, sia di dx che di sx non ci fanno il ruttino...perchè digeriscono tutto,anche le pietre. Ma sicuramente con i colpetti rischiamo che ci fanno delle "scorregge"