Salta al contenuto principale

Rai Due. La Notte dei Serpenti è la regina della Estate...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Lo straniero di Rocca di Mezzo che si chiamava Cocciante da Saigon-Ho Chi Minh; Topo Gigio e tutti i topi Gigio che animano  il Maestro Enrico Melozzi, il nostro mago di Oz. Quella campagnola bella che torna ad unire l'Abruzzo con il Molise; Mamma la rondinella;  la Banda dell'Esercito; i cori abruzzesi; Elettra Lamborghini che non  scalda come una radice di genziana ma dopo aver studiato a Chieti,  lascia un passaggio tra un uomo vero e un pistolero. La Notte dei Serpenti non è solo una banda ma l'assolo congiunto di tante anime, quelle che tramontano albeggiando in un nuovo giorno. Ciccirinella che non ha più alcun dubbio ma teneva la casa delle farfalle olimpiche.I bambini di Paola Turci? Sotto il ponte sospeso sul mare.Al sicuro perchè cresceranno senza guerra, per favore, senza guerra.La notte scura di una generazione che non vuole essere dimenticata.

 Il contorno chiaro, raro. Un faro che porta a una lingua da sanscrito....capace di arrivare senza avvisare. Universale per una Regione Abruzzo sul tetto dell'estate e di una storia che si ripete...Quanto è bello il primo amore? https://youtu.be/GzGdznNndiw?feature=shared

Il video della puntata https://www.raiplay.it/video/2025/09/La-Notte-dei-Serpenti-2025---09092025-20985004-2423-49a9-9bb4-e3e139179077.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplay_vid_LaNottedeiSerpenti

Il vincitore della serata. 

Franco Roppoppppooooooo da Penna Sant'Andrea....

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Quanta Teramo sul palco

Indimenticabile...

Abbiamo decisamente delle eccellenze di cui andare fieri!!! Dal maestro Melozzi a Roppoppo' passando per tutti gli altri, compresi coristi e ballerini fonici tecnici....ed in ultimo ,ma non ultimi ,anzi motori potenti che spingono una regione intera,voi giornalisti. Grazie per avermi fatto sentire fiero,e parte di questa terra.

Orgogliosamente abruzzese.

La parola TERAMO mai sentita nominare.
IVAN GRAZIANI IDEM.
Festival di Pescara
.
Lancio una proposta:
Un altr’anno come location il Bonolis

forse la notte della Taranta, è leggermente superiore!

Bellissimo spettacolo con un grande Melozzi , però se torniamo indietro alle due edizioni , preferisco in assoluto la prima edizione.
Purtroppo e vero chi troppo vuole nulla stringe, per il semplice motivo, Melozzi ha fatto di tutto per cambiare il sistema della maggiorata oramai troppo piatta, però questa terza edizione sta riportando a galla ,con le coriste , il sistema maggiorata con una lieve revisione nella distesa vocale.
Tutto perfetto con gli ospiti e la sua orchestra, perfetto la presentatrice , mancava nei brani folcloristici la voce singola.

Belli spettacolo complimenti 👏👏 👏

Io dico che ogni tanto dovremmo essere "contenti"delle innovazioni e delle buone idee!! ....non ci va mai niente a genio ....

Critichiamo a prescindere che si faccia o non si faccia.....la notte dei serpenti....la nuova stazione....etc....etc....

Licenziati cameraman e regista di questa edizione.

Licenziati cameraman e regista di questa edizione.

Bellissima manifestazioni nei confronti dell'Abruzzo... Sarà ogni anno più bella e più numerosa niente da invidiare alla notte della taranta con questa professionalita arriveremo allo stesso livello bravo Maestro!!! Orgoglio teramano ma non profeta in patria.... Dovremmo essere così bravi a riportarlo nella nostra Teramo in una location altrettanto bella (santa Maria di ronzano) posto bellissimo, spazio giusto, sfondo gran sasso,... Lasciamo da parte la notte del salterello a dir poco scandalosa nulla a che vedere con il salterello abbiamo speso tanti soldi per un concerto di Giusy Ferrero che non può fregarcene di meno soldi che potevano essere spesi per i nostri gruppi popolari dell'Abruzzo e del teramano dove rappresentano e pubblicizzano le nostre tradizioni con canti e balli popolari.... Viva l'Abruzzo

È mancata la cartolina del nostro bell'Abruzzo, che ci avrebbe dato più visibilità e avrebbe destato curiosità!

Si carina ma come ho avuto modo di dire personalmente al maestro Melozzi, sarà molto difficile eguagliare l'edizione 2024 per arrangiamenti, spettacolo e pubblico.