La nostra è una mera valutazione di controllo e di verifica.
Dopo la scuola di Villa Vomano, il primo lotto della Stazione e le altre seriali inaugurazioni, nonostante una Giunta che ha diversi frenatori a loro insaputa ma per incapacità formative, l'immagine del sindaco D'Alberto è in netta sovraesposizione di taglia nastri.
La scommessa dell'ufficio tecnico e del dirigente Manetta? La.scuola di Fornaci Cona pronta entro il 15 settembre. Siamo andati a controllare e abbiamo quasi sciolto il nodo al fazzoletto. Verrà inaugurata dopo 199 giorni. Per un importo di 1.817.947 euro sarà la base di un vero e proprio polo scolastico. Allora si può fare e si può credere nelle proprie capacità e in quelle di una pubblica Amministrazione con una seria impresa edile? Chapeau.
Commenta
Commenti
Meglio aspettare il 15 e presentare ai genitori tutti i collaudi statici, impianti elettrici e idraulici etc etc.
Agibilità e abitabilità?
Ci saranno tutti gli arredi scolastici?
C'è stato il tempo di far asciugare la tinteggiatura?
Scuola a tempo record, sicuramente
Mbeh . Com'è mo? Lu senneche allore nnaè tande cenge?
io il nodo lo terrei ancora ben stretto....
Il Supermercato perde il carico e scarico, inoltre il famoso palazzo Rizziero con 80 interni, non ha parcheggi interrati e voi dell'amministrazione comunale con un tratto di penna cancellate gli stalli di cui usufruiscono, anzi usufruivano anche persone anziane. Complimenti vivissimi per il modo ottimale di amministrare la cosa pubblica. Divieto di sosta dalle 7:30 alle 15:00 per permettere alle creature di essere accompagnate in aula. Non dimentichiamo che pochi mesi addietro, la stessa dannosa amministrazione ha tagliato anche degli alberi per realizzare gli stalli per la sosta degli autobus. Io non risiedo in via Montorio, ma voglio mettermi nei panni dei residenti anche perché di nefandezze ne avete combinate tante. Sarebbe bella una protesta dei residenti con convocazione di stampa e amministratori sul posto. Inoltre con alcuni personaggi della vostra parte politica, avete realizzato il progetto delle macroaree. Bene, quindi avete concordato con quella interessata questo cervellotico provvedimento? Io credo di no e infatti mi chiedo a cosa servano questi organismi sostanzialmente inutili.