Racconto la mia storia:
faccio parte ormai da mesi dei "nuovi poveri",non mi vergogno perchè esercito con amore e passione il mio mestiere di assistente didattico per diversamente abili.Guadagno 360 euro al mese dopo che le forbici sono passate inesorabilmente anche da noi.Due figli da mantenere ed un marito cassintegrato.
Con noi vive mia madre 88 anni ammalata di Alzehimer allo stadio iniziale (no roseo futuro).
La sua pensione basta a malapena per lei,le sue medicine optional,ed i suoi "capricci" che con amore tento di soddisfare per quell'intimo senso di colpa che mi pervade se non lo faccio.
Sono figlia unica.
Lei è nell'inverno della vita ma i miei figli scoppiano di entusiasmo,allegria,voglia di esprimere la loro brillante e prorompente intelligenza!!!! a volte devo dirgli "amore,domani vediamo!!!,vedrai che papa' tornerà di nuovo a lavorare e che la mamma avrà più ore lavorative così potremo comprare quel libro o giochino usato........................Qui mi scatta la lacrima, e qualcuno mi ripmprovererà di sicuro apostrofando: "ma ci sono bambini che non mangiano,che non hanno neanche una casa,che non sanno nemmeno cos'è un computer"....giusto,ma i miei figli fortunatamente conoscono molto bene e da vicino la sofferenza di un bambino che non parla,di un ragazzo in difficoltà nella società,di un anziano che non ricorda più nulla di sè......i miei ragazzi hanno un dono,quello della comprensione,della tolleranza,della solidarietà...semplice! glielo abbiamo insegnato fin da piccoli!!!
Le lacrime escono da sole ormai per questa crisi non globale ma intima,dentro le nostre coscenze,dentro i meandri ormai chiusi a chiave della solidarietà, tutto potrebbe cambiare se solo chi può urlasse al mondo BASTA!!!!, Basta con gli sperperi quando tuo fratello o il tuo vicino va a pranzo alla caritas,basta con l'ostentazione del lusso scarpe e borse da 30.000 dico 30mila euro, e tua sorella le compra al mercatino dell'usato...basta raccontare all'amico disoccupato di quanto ti sei divertito in vacanza,basta acquistare a dismisura oggetti inutili solo per il gusto di spendere basta co sti consigli dei famigliari,lezioni di vita: "potresti però fare così,magari fare colà è meglio!!!,oppure cerca di non prendere il caffè al bar tutte le mattine,o non comprare il giornale...magari se mangi di meno !!!!conosco un posto dove si risparmia molto!!!...Ma che bravi!!!!!che virtuorsi!!!!!!..........Loro poi mangiano il pesce il venerdì perchè lo dice la chiesa (falso),e ti rimproverano se magari fai lo spezzatino, scongelato il giorno prima: ""Ma che faiii!!!!mangi carne il venerdiiiii??????!!!!" Loro magari hanno speso 150 euro in pescheria!!!!!buffa la vita!!!...........
Io non ho mezzi sufficienti per andare via da qui,dove vedo davanti a me solo una buia galleria senza uscita,ma giuro che sto tentando di insegnare ai miei figli ad osservare la vita a 360°,senza pregiudizi,senza paura....spero che solo in questo modo io come genitore riesca a seminare la vera essenza,il vero senso di questa seppur breve ma bellissima vita.
P.S. Se il signor Presidente di Regione dovesse leggere questo mio urlo o sfogo come vuole,
sappia che prima della politica, per me, viene l'uomo,nella sua totalità dotato di senso dll'umano,senso della solidarietà ,offrire,offrirsi,rinunciando anche a se stessi.....rinunciando agli innumerevoli privilegi e sprechi di denaro ( solo un terzo di essi basterebbero a far fare la spesa alle 300 famiglie Teramane che non ci riescono ormai più da tempo).Rinunciare all'elicottero per una sagra, Rinunciare ad un Burberrys,o ad una Hogan ,o ad un doppio suv non sarebbe poi la fine del mondo!!!o alla terza quarta quinta casa al mare!!!! Una politica senza interessi,politica a perdere,ma questa è solo utopia!...
Grazie per chi mi ha letto,grazie per chi mi ha pubblicato,grazie per chi ha compreso...
Scusate se vi ho annoiato.Buonagiornata!

Commenta
Commenti