Salta al contenuto principale

La Rivolta di Rocca Santa Maria contro il Presidente Di Sabatino

di Giancarlo Falconi
3 minuti

La politica è diventata un affare da poltrone.
Un poltronificio.
Non esiste la destra.
Non esiste la sinistra.
Non ci sono sfumature.
Non ci sono scuciture.
Non c'è il sole.
Solo ombre.
Non esistono le identità, le differenze che rendono armoniosa la natura umana.
Non c'è più nulla.
Teramo è la Provincia ad elezione di secondo grado.
Senza la democrazia del popolo.
Il centro destra avrebbe dovuto vincere a mani basse.
Senza problemi.
Poi c'è stata la scissione della Vibrata nella famosa litigata (sempre negata) tra amici.
Il candidato Astolfi non piaceva agli amministratori vicini al sindaco De Annuntiis... e i capi coalizione... Brucchi, Tancredi, Di Dalmazio, D'Ignazio ( io non dimentico il consigliere regionale), Chiodi e Gatti hanno creduto di poterne fare a meno.
Paolo Gatti aveva preso più di mille voti ad Atri e ha scelto il portfolio elettorale.
Lui saprebbe correggermi all'unità.
La sua distrazione più grande?
Aver ripetuto che non erano elezioni importanti mentre i suoi uomini ci mettevano la faccia.
In fondo aveva ragione ma poi gli interessi personali degli eletti ha trasformato tutto in una corsa alla diligenza.
Tancredi e Di Dalmazio hanno avuto subito buona memoria...nonostante le responsabilità evidenti nella sconfitta.
Come giustificare la politica a chilometro zero?
In Comune con il centro destra...a cento metri....in Provincia... con il centro sinistra?
Le cambiali politiche si pagano a caro prezzo.
Gli ideali sono buoni della spesa nel mercato delle deleghe.
Non era solo Astolfi a non essere ospite amato ma anche Graziano Ciapanna, uomo di Dalmazio con una richiesta di processo sul capo e alcuni beni sequestrati.
www.iduepunti.it/la-voce/21_dicembre_2013/asl-il-tribunale-del-riesame-respinge-il-ricorso-di-ciapanna
Graziano Ciapanna era stato candidato ( perdente) sindaco per il centro destra a Rocca Santa Maria.
Che cosa è successo?

Il gioco delle Compravendite (cit. Franco Fracassa) è venuto fuori ai primi voti.
Un esempio?

Graziano Ciapanna ha votato tutto ciò che il Presidente del Pd, Renzo Di Sabatino ha messo sul tavolo.
Punto dopo punto.
Abbiamo letto tutto.
Al buio.
Perfino un debito fuori bilancio di 120 mila euro ( Amministrazione Catarra)...proposta  n 2014-0000532 del 26/11/2014.
Lo stesso debito fuori bilancio votato dal consigliere quasi delegato Maurizio Verna, che nella sua carriera non ha mia votato un simile provvedimento e si ritrova ad ubbidire senza una commissione o una riunione in merito.
Coerente.

Il centro sinistra di Rocca Santa Maria è in forte movimento e nei prossimi giorni sarà firmato un documento di sfiducia al Presidente Di Sabatino per aver permesso l'organicità di Graziano Ciapanna.
Il motivo?
La sua candidatura a Sindaco e l'incoerenza politica...maturata in poche lune.
Una questione morale.
Non si può essere complici di una politica personalistica a motrice d'interessi.
Sanità o rifiuti?
Indovinate?
Non si è fatta attendere la dichiarazione del Presidente Di Sabatino su come rendere centrale il Cirsu, indirizzato a divenire polo unico per lo smaltimento dei rifiuti provinciali.
Il Cirsu gravato dai debiti, privo di macchinari, di autorizzazioni e garanzie economiche.
Il Presidente Di Sabatino forte della sua trasversale maggioranza saprà portare a termine il progetto...Fracassa e Serrani.... a parte.... che rimangono utili per lucidare codici e quel senso di etica che diventa fuori moda....saranno i  garanti della finta democrazia.
Mi piacerebbe chiedere all'avv. Di Sabatino chi metterà i soldi nel Cirsu...ma dovrà prima rispondere ai cittadini di Rocca Santa Maria....e a molti altri.
La coscienza arriva alla fine.
Un pò prima della fine. 
La chiamano sinistra.
La chiamano destra. 
Ora basta....chiamatela...Compravendita.
Astapolitic....


 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Siamo circondati...ma non ci arrendiamo.
Chiedo al maestro Giancarlo di giocare con le parole. Ahimè, non sarò mai all'altezza ma parlare di UNICI, CINICI è come entrare dentro l'INCIUCIO. Provate.
Quando questi uomini passeggiano si rendono conto che chi li guarda sta provando un disprezzo vomitevole? Non è esagerato è ciò che la gente dice al loro passaggio!
Sottoscrivo....... loreto bartolomei
POLTRONE&SOFA' ovvero" lucciole" di Provincia e la coerenza dell'incoerenza! Esercitare il meretricio in politica è forse il comportamento più biasimevole e deludente che ci possa essere. Certo è legittimo cambiare idea, ma quello che hanno combinato queste personcine mi pare, più precisamente, un odioso tradimento. Forse servirebbe un'apposita legge per scoraggiare un tale malcostume, tenuto conto che per queste nobildonne e gentil cavalieri, il codice etico è insopportabile come il sole per il vampiro.............com'è triste Venezia
Il cento destra in Provincia è al minimo storico per piccole ripicche personali . Non ci sono più i partiti ma soggetti che arraffano tutto quello che possono fingendo di voler bene al territorio. Non capisco la sinistra che si presta ....sicuramente ci sono degli accordi di spartizione che vedremo in seguito magari sulla spazzatura . Di Dalmazio tornerà a sinistra ? Tancredi andrà a sinistra ? Nessuno che smette purtroppo @ Aznavour " com'è triste Teramo"
Personalmente non vedo grosse incoerenze. Per stabilire delle diversità (destra, sinistra, centro) non basta leggere l'etichetta, ma bisogna analizzare il contenuto, gli incredienti. Lo ha detto Berlusconi che fra i suoi programmi e quelli del Pd renziano non ci sono differenze, e lo confermano i numerosi elettori di centrodestra che ormai votano il rampante fiorentino e i suoi delegati. Ormai l'ex cavaliere si avvia al tramonto e i suoi ex discepoli hanno semplicemente cambiato la vecchia barca usurata, con una moderna nave. Se Grillo non si fosse dimostrato e mostrato per la gran sola che è, forse si sarebbe riusciti a mandarli tutti a casa. Invece ce li dovremo tenere e subire non so per quanto tempo ancora.
@ Paolo. Sono certo che i politici attuali hanno perso il senso della vergogna. Un qualsiasi psicologo lo qualificherebbe come distacco dalla realtà. Questo è il vero pericolo. Scavate di poco nella loro vita reale (non politica). Non bisogna essere psicologi per capire che sono personalità disturbate.
Caro Giancarlo, non ti nego di essere rimasto sbalordito nel leggere il tuo articolo ieri sera, non dal contenuto (dove in buona parte mi trovi d'accordo) ma nel leggere che il centrosinistra di Rocca Santa Maria nei prossimi giorni firmerà un documento di sfiducia al presidente Di Sabatino, essendone io completamente all'oscuro. Entrando nel caso specifico non condivido... ( credo che sia nel centrodestra come nel centrosinistra siano in pochi )... in pieno la scelta fatta dal presidente Di Sabatino di allargare la sua maggioranza a soggetti del centrodestra (il mio avversario alle recenti elezioni comunali,"sono bastate veramente poche lune") non proprio in linea con la questione morale ( ho piena fiducia nell'operato dei giudici ma mi ritengo garantista ) tanto osannata dal pd, ma da qui a firmare un documento di sfiducia ad un presidente a cui il centrosinistra di Rocca Santa Maria a dato il suo sostegno, eletto neanche da due mesi, mi sembra un pò esagerato. Comunque rinnovo sempre la mia stima nei tuoi confronti e ti auguro un buon lavoro.