Salta al contenuto principale

Lievi violenze sessuali

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Emendamento alla Camera n.1707: "Niente obbligo di arresto per chi verrà sorpreso a compiere violenze sessuali di LIEVE ENTITA' verso minori". I firmatari della legge: Gasparri (Pdl), Bricolo (Lega), Quagliariello (Pdl), Centaro (Pdl), Berselli (Pdl), Mazzatorta (Pdl), Divina (Lega). Chi può darmi una motivazione? Che cosa dice il PDL? Vediamo le prime dichiarazioni:" «ERRORE MATERIALE» - Un comunicato sintetico del gruppo del Pdl al Senato spiega che la norma relativa alla pedofilia, era  la «correzione a un errore materiale commesso in precedenza». «La commissione Giustizia del Senato - si legge - ha con grande senso di responsabilità ulteriormente ampliato i casi di arresto obbligatorio in flagranza prevedendo che anche nelle ipotesi di atti sessuali con minorenni si applichi la stessa normativa della violenza sessuale». «Per un mero errore materiale - prosegue la speigazione del PDL - non era stata prevista la non applicabilità dell'arresto obbligatorio nei casi di minore gravità così come già avviene per la violenza sessuale. Tale omissione avrebbe reso la norma incostituzionale sia per la disparità con la violenza sessuale, sia perché la pena nel minimo, nei casi di minore gravità, è ampiamente al di sotto della soglia della sospensione condizionale e dell'affidamento in prova». «Con tale previsione si costituisce un deciso inasprimento in tema di custodia cautelare a protezione dei minorenni, ancorché non si tratti di episodi di violenza». Continuo a non credere. Continuo a non capire. Lievi violenze sessuali. Cioè? Leggera penetrazione? Leggera palpeggiata? Una carezza? Nulla sul lato emotivo. Basta uno sguardo per commettere violenza. Che provo?

Vergogna...rabbia per le vittime di violenze. Le piccole vittime silenziose. Penso a loro e alle loro famiglie. Perdonateci...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Schifo. (Scusate il termine). Voglio emigrare.
Ma che razza di mondo ci stanno apparecchiando questi laidi venduti al più gran porco nato in Italia negli ultimi 150 anni. Voi vedere che sotto sotto questa norma ridicola serve proprio al porco più perseguitato, giustamente, dalla magistratura italiana,
io infatti non denuncerei mai x una cosa del genere..... LO SO!!!! BISOGNA DENUNCIARE.....MA IO NON LO FARò MAIIIIIIIIII!!!!!! xkè??? ma xkè io x questi casi sono x la giustizia FAI DA TE, prima gli taglio tutto lo lascio morire soffrendo, E POI!!! MA MOLTO POI... chiamo la polizia, ma prima mi accerto ke non può essere giudicato dai magistrati.....
Ma se, disgraziatamente, un figlio, un nipote, un famigliare dei firmatari di questo schifo si trovasse ad essere oggetto di una violenza sessuale "DI LIEVE ENTITA'", come reagirebbero gli stessi? SCHIFOSI!!!
ma non manca l' appoggio e la glorificazione di questi soggetti infimi.......... Vorrei sapere come spiegheranno ai loro figli questa cosa. ps: si trtta di una notizia vecchiotta e l'emendamento fu ritirato, per caso è stato riproposto?
ps:- questi indegni rappresentanti sono gli stessi che obbligano all'arresto degli immigrati non regolari e i possessori di qualche grammo di hashish .........
ma è del giugno 2010? Comunque ha notato? Falconi Lei ha difficoltà a metabolizzare il nuovo corso delle libertà. E poi, scusi, era nel programma, si ricorda? "Chiu pilu pe' tutti" !! E cuu pilu, si sa, non si può star li a sottilizzare...
evidentemente, dopo le edificanti vicende dei politici con le 17enni, si sta pensando di spostare il range di attenzione sessuale a quello che da anni , parte della Clerocrazia , pratica... Solidali in tutto... Notoriamente per la non violenza, ma specialmente in questo periodo della mia vita che faccio il "padre surrogato" di un bambino di pochi anni, concordo per la giustizia fai da te, citata prima, da un altro commentatore...Cominciando da quelli che hanno firmato stà cazzata di emendamento! Filippo Flocco
mi permetto di linkare una pagina, per un utile confronto e per chiarire meglio dettagli su questo emendamento... ad ognuno le proprie personali conclusioni: http://www.mauriziobrugiatelli.it/index.php?option=com_content&view=art…

Gli equilibrismi.......il blog....

Partendo dal principio: il ddl 1611 sulle intercettazioni è stato approvato alla Camera l’11 giugno 2009. È stato poi portato al Senato, dove è stato approvato con modificazioni il 10 giugno 2010. Quindi ora deve tornare alla camera per completare l’iter legislativo. L’emendamento 1707 è stato presentato al Senato  e poi ritirato durante l’esame di Commissione: dunque di fatto non esiste.

La proposta dei firmatari, comunque, riguardava la non obbligatorietà di arresto in flagranza di reato per chiunque fosse sorpreso a compiere atti sessuali con minore di lieve entità. Non si parla di arresto: chi compie tale reato è in ogni caso, secondo l’articolo 609-quater del codice penale, punibile con la reclusione da cinque a dieci anni, con una riduzione di due terzi della pena in caso di minore entità del reato. Si parla, al contrario, di arresto in flagranza, che è una cosa ben diversa.

Per chiarire la questione, l’arresto in flagranza per il reato di “atto sessuale con minore” non è previsto dal nostro codice di procedura penale, né per la lieve, né per la maggiore entità. Il comma 22 del ddl 1611 sulle intercettazioni, per l’appunto, andava a modificare l’articolo 380 del codice di procedura penale, aggiungendoci l’obbligatorietà dell’arresto in flagranza per i reati previsti dall’articolo 609-quater, compreso quello di lieve entità. L’emendamento 1707, dunque, andava ad agire su quest’ultimo comma: proponendo di mantenere inalterato l’arresto in flagranza previsto dal comma 22 per i reati riguardanti il sesso con minore, ma di eliminarlo per quelli di lieve entità. Che si consideri la cosa giusta o sbagliata, in ogni caso non si trattava certo di un “emendamento salva pedofili“, come molti continuano a scrivere.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Seguo dal 2008 questo disegno di legge. Il solo averlo concepito per me rimane d'arresto.

sarà dura quantificare l'entità.........
E SE NON SALVA I PEDOFILI, SCUSATE, CHI SALVA? Carabineri e preti, si sa, si diventa e non si smette mai di esserlo, anche una volta dismessa la divisa. Allora immaginiamo che il nostro Falconi, in un caldo pomeriggio d'estate, concedendosi un meritato caffé al solito chioschetto, si accorga da dietro la tazzina che stia succedendo qualcosa di strano. Non crede ai suoi occhi. Prima ancora di posare lentamente la tazzina, esterrefatto, realizza la figura di un distinto pensionato che palpeggia una ragazzina spaventata, chiusa nell'angolo fuori dal chioschetto. In un battito di ciglia è già fuori. Le timide lacrime della ragazzina disarcionano il suo autocontrollo ma Falconi, si sa, non è un violento. Niente più di qualche parolaccia. Blocca il pedofilo e chiama la polizia. Bene, bravo, ma... c'è sempre un "ma" !! Nella prima stesura della sceneggiatura l'emendamento 1707 è stato approvato. L'arresto obbligatorio in flagranza non è previsto nel novero dell'art. 380 cpp.. Falconi non avrebbe potuto trattenere (ex art. 383 cpp) il pedofilo in attesa della volante e lo stesso pedofilo lo querela. Tra banche, sindaci e pedofili, tutti a chiedergli soldi, il nostro Falconi è costretto a mettere per vent'anni banner pubblicitari a sfondo sessuale sul suo celeberrimo blog. Nella seconda stesura della sceneggiatura l'emendamento 1707 non è stato approvato. Falconi è un eroe. Ha arrestato il pedofilo ex-art. 383 cpp. ed il suo blog decuplica gli accessi nelle successive 24 ore. Non diciamo fesserie. Le due sceneggiature non sono uguali. E allora SE NON SALVA (O AVREBBE SALVATO) I PEDOFILI, CHI SALVA? PERCHE' E' STATO PROPOSTO? A questo bisogna rispondere, cari elettori del centro-destra. "Ma"... già so che non lo farete. Povera Italia.
anche se è stato solo concepito presentato e firmato, è una vergogna immonda per chi lo ha fatto.

@Angelo, grazie.