Come noto, per mezzo della SOGET IL Comune di Giulianova ha notificato numerosi avvisi TARSU 2011-2012 per somme non dovute ma egualmente iscritte nel ruolo suppletivo sottoscritto ed approvato dal Dirigente dell’Area Finanziaria il cui operato, malgrado la gravità di quanto accaduto, non è stato né censurato né pare sia stato sanzionato in alcun modo dall’Amministrazione.
Tralasciando gli aspetti di merito -pur gravi- della vicenda, va ascritta all’Amministrazione una seconda responsabilità: quella di aver disinformato i contribuenti su quanto accaduto e sulle misure adottate per porre rimedio al pasticcio combinato.
I bollettini di versamento notificati riportano infatti la stampa TARSU 2011-2012. Invece sulla home page del sito web del Comune, che ricalca passo passo il comunicato stampa diramato l’8 agosto scorso, si fa riferimento ad avvisi emessi erroneamente per il solo 2011. E il 2012? In questo modo il contribuente viene tratto facilmente in errore.
Leggere per credere: “A proposito degli avvisi di pagamento TARSU 2011, il dirigente dell’area finanziaria Corinto Pirocchi precisa quanto segue. “L’ufficio tributi comunale, a causa di un mero errore materiale determinatosi durante l’elaborazione del ruolo suppletivo, ha richiesto, con invio dei relativi bollettini, somme integrative a titolo di TARSU per l’annualità 2011 non dovute in quanto già richieste nel corso del 2012. Pertanto tutti i contribuenti che hanno ricevuto o riceveranno un INVITO AL PAGAMENTO con data di emissione 30/07/2013, dove al DETTAGLIO DEGLI IMPORTI alla voce ANNO è indicato 2011, sono esonerati dal pagamento degli stessi. Nel chiedere scusa per il disagio arrecato, si fa presente che è stato già predisposto un provvedimento generale di sgravio che verrà notificato al Concessionario per la riscossione dei tributi comunali (S.O.G.E.T. Spa) ai fini dell’annullamento totale dell’annualità 2011”.
Nessuna traccia del 2012, dunque.
Sarebbe a questo punto interessante sapere da SOGET e dal Comune quanti sono coloro che hanno pagato i bollettini TARSU 2011-2012 del ruolo suppletivo e per quale importo complessivo.
Stando alle comunicazioni ufficiali che giungono da Corso Garibaldi, sapientemente vergate dall’Ufficio di Staff del Sindaco, le somme TARSU 2012 sarebbero quindi dovute. In lingua italiana e per la Signora Maria (sempre quella) suona così.
E nel “burocratese” di Corso Garibaldi?
La Redazione de I Due Punti

Commenta