Vi ricordate Totò e Peppino De Filippo nella famosa Lettera alla " Malafemmina ?".
La scena è la stessa.
Immaginate il sindaco di Torricella Sicura, Daniele Palumbi, che scrive di protocollo e in veste ufficiale, una missiva di fuoco alla consigliera del consorzio bacino imbrifero Vomano, Maria Di Domenicantonio.
Oggetto: Revoca della nomina.
Il motivo è straordinario, popolare, figlio di una politica che non esiste da molto tempo, da secoli, che non è mai esistita, che si sussurra sotto i portici, che provoca tristezza, vergogna, imbarazzo.
Un mercato.
Visto che non mi hai fatto campagna elettorale.... io ti caccio.
Non ci credete?
Leggiamo insieme.
" Durante la campagna elettorale nonostante i numerevoli inviti, non avete partecipato alla stesura del programma, non avete partecipato alla presentazione della lista " Torricella nel Futuro"....anzi avendo avuto un comportamento ambiguo, ci giungono segnalazioni che avete sostenuto l'attuale lista di minoranza " Torricella Domani".
Il sindaco Palumbi rimane in attesa delle giustificazioni della consigliera Di Domenico e noi di una doppia dose di Maalox....plus.
Non esiste più la forma, la sostanza, l'uso delle parole istituzionali, il rispetto del lessico e del valore emozionale, l'esempio di stile di un ente locale che diventa Stato e non stato del bisogno.
Il Primo Paesano di Torricella, Daniele Palumbi... non comprenderà il motivo della critica e sarà difficile, se non impossibile, spiegare tutti i passaggi etici e morali.
Una lettera al limite della calunnia di Palazzo.
Come si fa a scrivere " Ci giungono voci"?
Che sono le voci?
Fantasmi?
Echi di una cultura di famiglia.
Hanno dei nomi?
Sono dei pettegolezzi da sagra di contrada?
La legge che prevede?
Si può chiedere la revoca di una nomina perchè in Comune sentono le voci?
In questo modo tutto diventa possibile.
Lei è fuori perchè la fornaia mi ha raccontato che il fruttivendolo le ha detto.....
Non le giunta la voce che esiste una Carta...che non è quella gialla della frittura che si chiama Costituzione?
I Politici di riferimento non selezionano la propria squadra.
Ciò che conta sono i voti.
Si circondano di personaggi in cerca di autore perchè la loro stessa posizione è figlia dei tempi.
Il livello è questo...siamo destinati alla tortura culturale...tutto il resto è ambiguo.
Poveri noi.
Commenta
Commenti
Anonimo...mi sa che ti rode...vero?
Cucciolone;)
Dal 2014 al 2020 non è cambiato nulla, anzi!!!!