Salta al contenuto principale

Controlli post terremoto: San Giorgio, Zippilli e...sono di categoria A

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La scuola elementare San Giorgio e la Scuola media Mario Zippilli di Teramo, dopo i controlli dei tecnici sono risultate di categoria A.
Quindi agibili...
Nel frattempo i tecnici sono in vista al Liceo Delfico.
Si prevede il trasferimento delle aule poste al secondo piano del Pascal nella sede Centrale di via Sturzo per dei lavori sulle tamponature, quindi non strutturali, da dover effettuare con l'apertura di un cantiere.
Continuano in tutto il territorio provinciale i rilievi della Protezione Civile coadiuvata dai tecnici dei comuni ospiti.
Domani sono previste altre scuole del comune di Teramo. 

Articolo in aggiornamento...
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Grazie Giancarlo.
Giancarlo, sei stato alla riunione della "politica locale" con il comitato delle mamme sabato mattina? Ma sarà vero che ad una mamma che dichiarava che non avrebbe mandato suo figlio a scuola la risposta di Renzo Di Sabatino sia stata: “e non ce lo mandare”? Una cosa da ignorantone ( io)non capisco: c'è differenza tra un locale agibile ed uno antisismico? Di Sabatino ( se vero) farebbe bene a tacere o a dare ai genitori risposte esaurienti nel senso da garantire che, in caso di terremoto come quello di domenica, i ragazzi stanno al sicuro.
Scusami Giancarlo, volevo avere rassicurazioni su una voce che gira tra le mamme... ti risulta che il terzo piano della scuola elementare San Giorgio sia inagibile? Grazie. Raffaella

 No, Raffaella, assolutamente no. 

Anonimo Delle 19.07. A me il PD fa schifo ma stavolta la politica non c'entra. Le "mamme" sono la cosa più pericolosa al mondo, si butterebbero tra le fiamme per i loro figli. Ora si spera di tornare presto alla normalità è sinceramente io sento più sicuro mio figlio a scuola che nella casa dove vivo abitualmente. Di Sabatino forse stavolta ha fatto bene ad essere risolutivo perché le verifiche le stanno facendo e Teramo non è l'epicentro dell'emergenza.
Non si capisce qual'è il gusto di spargere notizie false in momenti già drammatici. La San Giorgio è stata dichiarata totalmente agibile. Da sopra a sotto. Qualcuno sta prendendo queste scuse per non fare il pendolare dal mare? Io mi fido dei tecnici della Protezione Civile. Mi fido dei tecnici esterni che il Comune ha chiamato per le verifiche post sisma 2009. Se voi avete dubbi e il vostro stato d'animo non regge la situazione, siete gentilmente pregati di starvene a casa o nel vostro posto sicuro, in silenzio, senza mettere in giro menzogne e senza innalzare lo stato di tensione già presente. Ho letto dei commenti nei vari covi telematici che mi spingono a pensare che l'intelligenza è stata mal distribuita.
Brava "E" delle ore 3.03, sono pienamente d'accordo. Predicano tanto per le scuole ma voglio vedere quante di queste si sono preoccupate magari anche prima del terremoto di vedere se i figli fossero in sicurezza nelle proprie case!
Carissimo "E", la politica c'entra e come. Ma il presidente non ha fatto un passo in dietro? O sbaglio? Quale politico è pronto ad assumersi tutte le responsabilità? I nomi per favore.
Si sono veramente agibili le scuole superiori perché allora Di Sabatino si è rifiutato di fare le contro verifiche con la Protezione Civile. ..magari ce qualcosa che non va?..I tecnici del comune avevano dato l'ok per tutte le scuole di proprietà del comune ma guarda caso che grazie a quelle mamme criticate da qualcuno il Sindaco è stato costretto a chiamare la Protezione Civile e cosa è venuto fuori che ha dovuto CHIUDERE due scuole. Vorrei credere che alla provincia la situazione sia differente.