Dopo il terremoto non potevano mancare i danni per il forte vento.
Le prime segnalazioni sono arrivate dal quartiere della Cona e da Nepezzano.
Sulla statale per Montorio e per Torricella molti rami sono caduti nelle prime ore della mattinata.
Via Nicola Dati a Teramo ha registrato il primo fatto di cronaca con la caduta di una pianta dalla villa comunale.
Metà corsia viaria è stata occupata dall'arbusto per diverse ore.
Lievemente danneggiata la recinzione dell'ex orto botanico.( foto Alessandro Capolla)
All'ospedale Mazzini, nella zona dell'eliporto è caduto un albero della pineta. ( foto Wu).
Nel quartiere di Putignano è volata la copertura in guaina di un terrezzo o tetto. ( foto del mitico Carlo Marino)
Nel quartiere della Cona vengono segnalati comignoli rotti e quindi pericolosi.
Si sconsiglia l'utilizzo della Teramo Mare con mezzi leggeri o furgonati a telo.
In questi minuti le squadre dell'Enel stanno provvedendo a riparare i danni.
Articolo in aggiornamento.
Ore 13, 15 La Corrente elettrica è tornata in tutto il qaurtiere.
Ore 15 la luce non è ancora tornata nel quartiere di Nepezzano.
Ore 18...LUce tornata per colpa di un ramo sui fili elettric.
Ore 16 e 30 intervento dei Vigili del Fuoco per la Guaina staccata dal tetto di un'abitazione a Putignano.


.jpg)
Commenta
Commenti