Salta al contenuto principale

Video: Il Ponte San Gabriele è pericoloso...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

Vi racconto una storia iniziata tanti anni fa.
2012.

" " «L’Anas vuole darci il ponte», dice Brucchi, «ed è giusto che sia così, visto che a monte e a valle di esso la strada è comunale. Di recente, del resto, ci siamo ripresi anche il tratto della statale 80 che va dal ponte di Cartecchio a Piano d’Accio. Ma, in quel caso, l’Anas prima di ridarci il viadotto vi ha svolto un importante intervento di manutenzione straordinaria, e ce lo ha consegnato in ottime condizioni». La stessa cosa, evidentemente, dovrebbe accadere per ponte San Gabriele. Brucchi conferma: «Io ho detto che mi riprendo il ponte se me lo rimettono a posto, se resta così il Comune non è in grado di effettuarvi dei lavori che costeranno come minimo diverse centinaia di migliaia di euro e per i quali non abbiamo le risorse». Tra Comune e Anas, in ogni caso, il sindaco assicura che non c’è alcun braccio di ferro. «I rapporti sono buoni», dice ancora Brucchi, «stiamo trovando una grande disponibilità su tutto da parte dell’ingegner Russo». E’ evidente però che la trattativa dovrà chiudersi in tempi rapidi, perché il deterioramento del ponte – che venne realizzato all’inizio degli anni Settanta – va avanti implacabile.

ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2012/12/04/news/si-disgregano-i-pilastri-di-ponte-san-gabriele-1.6142259

Leggete bene.
Scrivevo nel 2012.
"
La verità ha tante facce.
La prima è che il Ponte San Gabriele è un pericolo per tutta la collettività.
Un pericolo per gli automobilisti sotto e sopra.
Sopra perchè sotto i pilastri hanno il ferro a vista e continuano a perdere sostegno.
Sotto perchè sopra le ringhiere sono legate con il filo di ferro e pezzi di marciapiede precipitano nel parcheggio di San Gabriele.
L'Amministrazione Brucchi ha dichiarato alla stampa che la responsabilità della Manutenzione è dell'Anas.
La verità?
Basta fare accesso agli atti.
V Settore.
Abbiamo scoperto che il ponte San Gabriele è del comune di Teramo da quasi dieci anni.

 

Si legge a firma del capo compartimento Anas Ing. Lelio Russo " ....si evidenzia che il Ponte San Gabriele rientra nel tratto di Statale consegnata al comune di teramo con verbale del 20.03.2004, stipulato tra la provicnai di teramo e il Comune di Teramo. Alla luce di quanto sopra evidenziato, la manutenzione del Ponte San Gabriele non rientra fra le competenze di questa società".

Siamo andati dietro la notizia e abbiamo letto il Processo verbale di consegna, stipulato tra la Provincia di Teramo e il Comune di Teramo.

In calce si legge " ...il Comune di Teramo, a decorrere dalla dat del presente verbale (27/04/2004), si fa carico di tutti gli obblighi di competenza quale Ente proprietario della strada".
L'inchiesta continua con un altro verbale ancora più antecedente .
Un documento datato 17/05/1996 con il quale, L'Anas consegna al comune di Teramo il viadotto sul fiume Vezzola.

Che cosa risponde la Prefettura di questo pericolo per i cittadini?
La Polizia Stradale?
La Procura?

Guardate queste foto...www.iduepunti.it/la-voce/18_giugno_2013/pericolo-teramo-il-ponte-san-gabriele-cade-pezzi

Novembre 2016.
Nessuno ha risposto.
Siamo in Italia.
Peggio.
Siamo a Teramo.
Dopo 4 anni con il doppio terremoto, i teramani e la loro votata politica, scoprono il pericolo del ponte San Gabriele.
Oggi si è formato uno scalino con il congiungimento di piazza Garibaldi.
Oggi la Procura è ancora in silenzio.
Domani?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Con la rotondina il traffico spesso si contrae proprio su quel ponte....Brucchi abbia il coraggio di prendere delle decisioni. Il tempo che stiamo vivendo ha bisogno di persone capaci, preparate e sensibili. Lo dimostrino se possono....
Se fossi Brucchi e,per fortuna non lo sono,chiuderei immediatamente l'accesso al ponte,atteso che l'accesso agli atti non sembra affatto evidenziare eccezioni sullo stato di manutenzione del ponte al momento della consegna e che pertanto. appare completamente fuori luogo il richiamo di Brucchi all'altra consegna del l'infrastruttura ricompresa nel tratto tra il ponte di Cartecchio e Piano D'Accio. Ovviamente tutto ciò' qualora il verbale di consegna non preveda accordi ed impegni diversi.
Va bene tutto...ma che il Sindaco si prende una responsabilità del genere senza aver fatto fare dei controlli, mi sembra veramente impensabile. ..spero per noi ..ma soprattutto per il Sindaco ...che sia tutto apposto.
Se non erro al ponte san Gabriele più di dieci anni furono fatti lavori di asfaltatura e sistemazione dei giunti perché l'ANAS lo avrebbe consegnato al comune...
Ok ponte S. Gabriele, ma lo sbriciolamento di ponte S. Francesco? Quello è sempre stato del Comune, ma se continuano le scosse, Teramo tornerà agli anni 40 con il solo ponte S. Ferdinando.
Il ponte come fondo stradale, da terzo mondo, impossibile percorrerlo, ma volete sistemarlo? Basta non se ne può più.