Salta al contenuto principale

Teramo in frana. Altre crepe sul muro dello "Stradone" e si rompe anche a viale Cavour...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La collina di Colleparco pesa sempre di più  e in maniera inesorabile.
In realtà la pioggia, il repentino scioglimento della neve causato dal vento caldo,  hanno continuato a lesionare il muro dello "Stradone" di Teramo.
Il 23 Gennaio dopo la nostra segnalazione l'ufficio tecnico ha provveduto a transennare il parapetto in cemento armato.
Gonfio e spaccato in diverse parti.
Scrivevamo " Tre grosse fessure che seguono il passo di una crepa da terremoto e da inondazione.
Il muro appare gonfio e proteso all'implosione.
Chi interviene?".


Oggi le fessure sono aumentate e i lavori in somma urgenza non sono ancora iniziati.
Stessa sorte per il muro ( forse privato) dell'Hotel Michelangelo che costeggia la strada per Colleparco.
Altra nostra segnalazione e altra transennatura.
Nel frattempo aggiungiamo alle note il muro di viale Cavour incrocio con viale Bovio.
Altre spaccature, fessure e fuoriuscita di acqua.
Altro serio pericolo.
Transenne o lavori?

Il video del 23 Gennaio www.iduepunti.it/23_gennaio_2017/video-pericolo-si-spacca-il-muro-dello-stradone-di-teramo-e-si-allarga-la-frana-di-c
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Crepe anche sul muro che costeggia l'inizio della strada di Fonte Baiano, unica strada di accesso.
Praticamente Teramo ha crpat!
Il muretto di viale Cavour incrocio via VI novembre è già completamente spaccato e non si capisce come ancora possa essere in piedi l'enorme e pesantissimo cartellone pubblicitario ad esso una votla affisso...infatti già notevolmente scostato dalla parete. ..sarà un soffio di vento in più, per non dire peggio, a farlo cadere inesorabilmente a terra ...speriamo solo che accada di notte quando nessuno percorre il piccolo vialetto che lo costeggia....
Segnalo crepe anche sul muraglione che costeggia la rotonda di Cartecchio, lato Casalena
Abito in località villa romita pochi km da teramo e sembra di vivere in alta montagna. La strada provinciale che porta a miano ( già interessata due anni fa e naturalmente ricostruita )è franata di nuovo e la strada conunale che sale dopo la scuola chiusa è franata di nuovo isolando chi vi abita(tra l altro c è una persona malata di sla). Qui siamo cittadini di serie b dimenticati da tutti. Non si preoccupano di fare nessuna manutenzione e controllo. Siamo davvero stanchi di subire senza risposte.