La collina di Colleparco pesa sempre di più e in maniera inesorabile.
In realtà la pioggia, il repentino scioglimento della neve causato dal vento caldo, hanno continuato a lesionare il muro dello "Stradone" di Teramo.
Il 23 Gennaio dopo la nostra segnalazione l'ufficio tecnico ha provveduto a transennare il parapetto in cemento armato.
Gonfio e spaccato in diverse parti.
Scrivevamo " Tre grosse fessure che seguono il passo di una crepa da terremoto e da inondazione.
Il muro appare gonfio e proteso all'implosione.
Chi interviene?".
Oggi le fessure sono aumentate e i lavori in somma urgenza non sono ancora iniziati.
Stessa sorte per il muro ( forse privato) dell'Hotel Michelangelo che costeggia la strada per Colleparco.
Altra nostra segnalazione e altra transennatura.
Nel frattempo aggiungiamo alle note il muro di viale Cavour incrocio con viale Bovio.
Altre spaccature, fessure e fuoriuscita di acqua.
Altro serio pericolo.
Transenne o lavori?
Il video del 23 Gennaio www.iduepunti.it/23_gennaio_2017/video-pericolo-si-spacca-il-muro-dello-stradone-di-teramo-e-si-allarga-la-frana-di-c
Commenta
Commenti