Si legge sul sito Radio 24 " Risparmio tradito - E' un triste e noto copione quello che sta andando in scena nella Popolare di Bari, la più grande banca del Mezzogiorno. 70 mila piccoli azionisti hanno in mano titoli non quotati del gruppo il cui valore si sta erodendo senza che si riesca a rivenderli. Lo scorso aprile il valore dei titoli è stato ridotto da 9,5 a 7,5 euro, una sforbiciata del 20%. Il bilancio 2015 si è chiuso con una perdita di 475 milioni di euro che si riducono a 297 milioni grazie ad alcune partite fiscali. Si tratta del peggior bilancio della storia di pop. Bari anche a causa degli oneri sostenuti per acquistare Tercas, la ex cassa di risparmio di Teramo sull'orlo della bancarotta. Un intervento sollecitato dalla stessa Banca d'Italia nonostante l'istituto di Via Nazionale avesse rilevato già 3 anni fa importanti criticità nella gestione della banca, in particolare nelle modalità di erogazione di finanziamento ad alcuni imprenditori locali come i costruttori Fusillo. Famiglia che compare anche negli intrecci della popolare Vicenza avendo ricevuto finanziamenti dai fondi off-shore della banca veneta. ".
Quanto vale la Banca Popolare di Bari?
Quanto si svaluteranno le azioni all'indomani della trasformazione in spa?
Seguite www.radio24.ilsole24ore.com/programma/focus-economia/trasmissione-novembre-2016-183424-gSLAW7hr4B
Intorno al 50esimo minuto.
Ascoltate bene.
Commenta
Commenti