Salta al contenuto principale

Teramo e il Racket dell'elemosina

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Teramo è in balia di venditori di merce contraffatta e di accattoni specializzati.
Assumete altri vigili urbani E NON AMMINISTRATIVI.

Date alle guardie cittadine auto dignitose e la possibilità di intervento.
La Polizia Locale non può essere continuamente umiliata perchè non ha i mezzi per poter svolgere serenamente il proprio lavoro.
La Polizia Municipale ha bisogno di nuovi agenti in grado di poter garantire la sicurezza all'intera Città.
Nel frattempo il racket della finta elemosina, dei finti accattoni, dei poveri specializzati e sfruttati, continua davanti alle Chiese e nelle vie principali di Teramo.
Li abbiamo seguiti per due giorni e le foto mostrano gli stessi soggetti lungo corso San. Giorgio, il sabato mattina e la Chiesa della Madonnina di piazza Garibaldi, la Domenica.
Nessuna forza dell'ordine in due giorni li ha bloccati o identificati.
Il loro modo di chiedere l'elemosina è insistente e asfissiante, in particolar modo con le persone anziane e i disabili.
Che fare?
Nulla.
Non c'è nessuno.  

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Arrivano da fuori la mattina poi la sera tutti in gruppo riprendono il treno. E' assurdo che in una città già impoverita di controllo, di cultura, di servizi..... debba difendersi anche da questo gruppo organizzato. Uniamoci tutti per dire no anche alle persone di colore che con l' elemosina ci gioca in tabaccheria.
Se veramente una persona ha bisogno di ricevere aiuto,cerco di essere disponibile a farlo,ma queste persone che mi si avvicinano,mi danno un enorme fastidio e sono portato ad allontanarli e certamente con me, non insistono più' di tanto,la rabbia mi si legge nel volto.Sono anche io anziano,mi dispiace per quelle persone molto più' anziane di me ,che non riescono a farlo e devono purtroppo subire la loro fastidiosissima insistenza. Vigili,carabinieri,poliziotti,vi invito e molto cortesemente ad intervenire,pur capendo il vostro disagio per la mancanza di personale. Carlo
non serve assumere altri Vigili Urbani se poi.................
Come sempre si fa confusione. 1. Quelli ritratti nelle foto. .è vero che arrivano tutte le mattine con l'autobus proveniente da Giulianova, ma d'estate invece dormono nel nostro parco fluviale. 2. Sono nomadi dell'est a differenza dei "neri" che sono richiedenti asilo. 3. Questo gruppo ha come postazioni fisse, chiese banche e ospedale oltre alla elemosina itinerante, mentre i neri si piazzano davanti ai supermercati e danno molto meno fastidio. 4. Non c'è la volontà politica di affrontare il problema. 5. Bene assumere personale della municipale, sempre se non abbiano l'ambizione di diventare amministrativi come accade di solito. 6. Non solo la polizia municipale dovrebbe intervenire in questi casi. Saluti.
La colpa è di chi gli fa elemosina.
Eppure, Giancarlo, tempo fa io ti ho visto dare l'elemosina alla signora posizionata davanti al cimitero. Per intenderci quella che era al semaforo di Cartecchio (che ora grazie a Dio non c'è più) che con una sorta di cantilena cercava soldi. Io so chi è quella signora, la conosco . Ti assicuro che ha terreni e più soldi di me e di te.
In una città in abbandono queste sono le conseguenze Nessuno ha la forza o la volontà di stoppare questo raket? Dove sono le istituzioni?
A costoro da tempo non regalo un cent perchè sono facilmente riconoscibili. Sono prevalentemente albanesi e rumeni. @INDIGNATO, a me capita di vedere anche pensionati al minimo tentare ingenuamente la fortuna al tabaccaio nella speranza di arrotondare le modeste entrate. Però non mi sognerei mai di generalizzare. La prenderesti bene se uno straniero in vacanza ti definisse mafioso perchè in Italia la mafia imperversa? Probabilmente la cosa ti "indignerebbe".

 Caro anonimo sapessi quanti errori ho fatto nella mia vita. 

Ma come fate a sapere se hanno veramente bisogno o no? “io non do neanche un cent...” “mi danno un enorme fastidio...” Tenetevi i vostri spiccioli in tasca ma non giudicate: siete proprio sicuri che mai nella vita vi capiterà di avere bisogno?
@Tiger, i pensionati in quanto tali si privano del loro misero gruzzolo per tentare fortuna ma ho visto ragazzi di colore con il cappello in mano a chiedere l'elemosina per fame e poi giocare, i rifugiati hanno piccole entrate, io punto il dito contro i truffatori e non generalizzo e non mi sento mafioso....! fiero di essere italiano ovunque!
A costo di essere moralista,bigotto,benpensante...ma oltre ai vigili urbani,quelli in servizio su strada,pochi si,ma sempre presenti nei bar...non esistono anche carabinieri polizia e digos?Non sarebbe sufficiente fermarli quando arrivano alla stazione?Se non ricordo male il Comune aveva fatto anche un'apposita ordinanza in merito,ma rimasta solo sulla carta e mai applicata.
Gli accattoni si combattono così ... Non diamo piu' elemosina a nessuno !!! E' gente organizzata e istruita ad impietosire i passanti !!!
...aggiungo...punire con multa chi fa e chi dà elemosine
Cari signori, quando una cosa nn si vuole fare, non si fa, a differenza di quando NN SI PUÒ FARE. È VERGOGNOSO il fatto che è stata fatta un' ordinanza anti accattonaggio, solo x prendere in giro i cittadini. Con tutte le forze dell ordine che pattugliano la città, polizia, carabinieri, vigili, guardia di finanza, polizia provinciale, polizia a piedi, carabinieri a piedi. Eppure questi elemosinano indisturbati. Lo capite o no dove sta la presa x il c..o???