Salta al contenuto principale

Nuovo asfalto e tombini. Pericolo sulle rotatorie della Cona.

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Una premessa.
Complimenti all'Ass. Di Bonaventura per i nuovi asfalti.
Una seconda premessa che vale come nota a margine o legenda.
Chi ha collaudato questi meravigliosi asfalti?
Quei tombini a voragine hanno causato la caduta di un ciclista ( denuncia prossima settimana) e quattro auto con danni meccanici.
Due rotonde, due tombini a strapiombo.
Chi paga?
Noi, vero?https://www.youtube.com/watch?v=-XZrASu7G5g
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Nessuno segnala? Spesso non serve a nulla. Per esperienza diretta, segnalazione effettuata per problematica su quel tratto. Risposta? No comment. I cittadini si stanno arrendendo. Ben vengano le denunce se però a pagare siano i veri responsabili e non tutta la comunità.

Gli oracoli, i saltimbanchi, gli acrobati, i profeti del nulla hanno, purtroppo, sepre fedeli seguaci. Anche nella lontana Efeso, Ermodoro fu esliato dalla plebe prevalente.

Mi associo. e mi complimento con l'estensore dell'articolo
Personalmente lodo la buona politica e di conseguenza la buona amministrazione
Al contrario al primo passaggio ho rilevato la pericolosita'estrema dei tombini meravigliandomi ed inquietandomi di come sia potuta sfuggire a chi sia preposto al controllo dei lavori

Non è l’unico in via Cona.
Inoltre vedremo quanto tempo resisterà un asfalto fatto così in fretta. La struttura degli strati della strada sotto l’asfalto era ormai disastrata.

Chi é il Direttore dell' Esecuzione del Contratto?
Ha scritto alla ditta?
Prima o dopo questo articolo?
La pessima qualità del lavoro con raccordi tra manti di copertura già con scalini e sgretolamento è stata contestata?
Perché i vigili urbani, a distanza di giorni dell'esecuzione, non segnalano i pericoli con apposita segnaletica?
Il buon assessore Valdo Di Bonaventura sempre presente durante i lavori (visto anche a dirigere il traffico!!) ha un ruolo di raccordo formale tra ditta esecutrice ed ente o è un semplice teatrante in cerca di visibilità che peró non vede i pericoli emersi dalla pessima esecuzione e non obbliga la ditta a rimediare immediatamente vista la presenza assidua durante i lavori?
Sindaco ci risponde Lei?

PERICOLOSISSIMO.... NON CI SI CREDE ............ vedere per credere rotonda cona......
MA !

Lavori eseguiti mali ,purtroppo peggiorano sempre di più con.il.passare del tempo.
Ma è msi possibile che.non si riesca a contestare mai i lavori?La contestazione prevederebbe la sospensione dei pagamenti fino.alla,risoluzione del problema,noi invece in Italia,apriamo dei contenziosi ,inginocchiandoci ed accettanfo.sempre ,transazioni solo ed esclusivamente a favore delle ditte appaltatrici,
scaricando.le loro.colpe sempre ai.MISTER.X ed.i costi su noi contribuenti.
La politica e la.burocraza ,in che brutte parole.si è sono trasformate!

Il problema è che le indicazioni vengono direttamente dal Committente: il Comune ordina con un capitolato (che prevede ESCLUSIVAMENTE la posa del tappetino di usura) e la Ditta esegue.
Ora, cosa vorreste contestare alla Ditta, di aver eseguito pedissequamente un contratto?
Lo sapete che il sopralzo di un tombino si paga a parte, con voce di computo specifica? E se non è prevista non si può fare?
Un vecchio detto diceva: il pesce "puzza" dalla
testa....

Vero è vero, assurdo che un tombino abbia quel dislivello, ma è anche assurdo che un tombino di scolo si trovi in quella posizione, ricordo che lo stesso si trovava a lato strada prima che si facesse la rotonda, ma allora nessuno disse niente...
Non siamo mai contenti, chiudiamolo che li non serve più!
Andiamo invece a vedere i due che sono a lato ASL a circonvallazione Ragusa è quello in mezzo alla stessa sullo slargo difronte al bar... sono a Teramo dal 98 e c’è sempre stato.

Bene. Sistemata la buca, modello omicidio doloso, rotonda ex fornace.
Adesso l'altro compitino è sistemare la buca, modello omicidio doloso, rotonda davanti ai Geometri.
Dai, poi facciamo ricreazione. ?