Salta al contenuto principale
|

Bando piscina comunale. No alle proroghe...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Nessuna proroga per la gestione della piscina comunale di Teramo. Due società, portatrici di interesse, hanno annunciato di essere in attesa di partecipare alla gara per gestire l'impianto nuotatorio aprutino.Siamo sicuri che gli uffici del comune di Teramo, codice alla mano, sapranno trovare un'immediata soluzione per garantire il mantenimento degli standard qualitativi e la continuazione negli allenamenti di molti ragazzi e ragazze in fase agonistica. Gli allenatori e i genitori pretenderanno la garanzia di avere una soluzione alternativa in caso chiudesse la struttura dell'Acquaviva anche e solo  per il famoso project financing. Si leggeva su Il Centro"

La proposta di project financing arriva dalla società Pretuziana sport srl che fa capo al commercialista teramano Daniele Ponzielli in qualità di amministratore e vede anche il coinvolgimento del presidente dell’Atletica Gran Sasso e consigliere comunale di maggioranza Maurizio Salvi, interpellato come imprenditore edile per effettuare alcuni lavori di ristrutturazione dell’impianto.Il progetto prevede un importante intervento di rifacimento che riguarda l’isolamento termico, la sostituzione degli infissi, l’adeguamento e ampliamento degli spogliatoi e il rifacimento delle vasche, che attualmente sono soggette a perdite d’acqua e dispersione di calore. Inoltre prevede anche piccoli interventi di sistemazione e ammodernamento della piscina scoperta.«L’intento», ha spiegato Salvi, «è quello di sfruttarne al massimo le potenzialità prevedendo anche la possibilità di “camp” estivi, ma anche di dare stabilità viste le incertezze che si registrano ogni anno sui tempi di apertura». Una novità significativa riguarda la riconversione della vasca più piccola, utilizzata ora per i tuffi e per i sub, che verrà dedicata alle attività baby e alla riabilitazione. E proprio la riabilitazione fisioterapica è uno dei punti qualificanti di questa proposta anche perchè il progetto prevede la realizzazione di sale che dovranno ospitare attività di fisioterapia, massaggi e rieducazione posturale. Attualmente la struttura, dopo alcuni lavori di sistemazione a carico del Comune, è stata affidata all’Asi Teramo che ha ricevuto la gestione per un anno prorogabile. L’auspicio tuttavia è di partire con la gara per l’affidamento del project financing anche perché, come ha spiegato il consigliere Salvi, si tratta di un intervento di restauro molto significativo i cui lavori si protrarranno per circa un anno".

...e non finisce qui...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

...e non finisce qui...
Quindi? Io sto ancora aspettando di iscrivere i miei figli ad un corso di nuoto!