Salta al contenuto principale

Il nostro addio a Elso Castelli. Il dott. Elso Castelli...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Un ragazzino di Cellino, una frazione di Cellino ( Val Viano)  e quel prete che lo fece studiare.

Quella famiglia meravigliosa che gli insegnò la cultura delle radici.
Elso, amava raccontare la sua storia e lo faceva con le persone che sentiva vicino.
Uomo del sociale; uomo che ha cercato anche di arrivare in fondo alla vicenda dell'acqua del Gran Sasso e  casa dopo casa coltivava il senso della vaccinazione con scrupolo mettendosi sempre in discussione.
Era un medico di Famiglia, Elso Castelli e quel viso sofferente di passione è l'ultimo ricordo che da sempre ci portiamo dentro come un segno, il segno.
Ci ha lasciato la notte di Santo Stefano con lo sconcerto di chi non ha saputo fare niente.
Colpa mia; colpa nostra; colpa di nessuno...

Alla sua famiglia che adorava, ai suoi amici, il nostro cordoglio più sincero. 

Foto Vera Tv 

Il Ricordo.

Mai avremmo potuto immaginare ciò che abbiamo saputo oggi. Un dolore straziante. Una perdita 
incolmabile. La perdita di un punto di riferimento, l’anima, del Sindacato, dell’UCCP. Un amico 
caro con cui abbiamo condiviso problemi, soddisfazioni, impegni, distrazioni. Un carattere forte 
dalla battuta rapida. Una mente veloce. Un impegno indefinibile per la professione. Una passione 
per la propria casa, un amore viscerale per i propri cari e in modo particolare per i figli di cui, 
occasionalmente, ce ne trasmetteva la sensazione. Punto di riferimento del nostro Sindacato e della 
cooperativa “Medici Insieme Teramo” e nostro caposaldo nell’UCCP Teramo. 
La perdita di Elso Castelli ci lascia vuoti, attoniti.
Il nostro pensiero va ai propri cari, ai figli in particolare, a cui ci stringiamo teneramente, perché 
sanno quanto stimavano il loro papà.
Il Sindacato SNAMI Teramo
La Cooperativa “Medici Insieme Teramo”

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Non ho parole, non ci voglio credere

Un medico fantastico professionalmente eccezionale, umano più che mai, simpatico, disponibile...... tutto. Non è possibile che una persona così abbia preso una tale decisione

Il dottor Castelli era un uomo dotato di umanità schietta, discreto, scrupoloso, competente e empatico nella sua professione, attivo e onesto nel sociale, cristiano consapevole e coerente. Umile e sincero. Coraggioso perché forte di valori umani, religiosi, civili, rari da trovare in una sola persona, perseguiti con la tenacia e l'altruismo di chi ha messo la propria storia, segnata anche dal dolore, al servizio di tutti. Dicono che si sia ucciso. Dicono.