Salta al contenuto principale

Aprile 2017.Inizierà il Processo Tercas di casa Teramo

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Citazione a Giudizio Diretta per i 28 indagati del Processo Tercas di casa Teramo.
A firma del sostituto procuratore, Enrica Medori, il processo avrà inizio l'11 Aprile 2017 e vedrà come attori " Antonio Di Matteo, ex direttore generale Tercas, difeso dall'avv. Gianni Falconi, dirigenti, funzionari e impiegati Tercas, Lucio Pensilli, difeso dall'avv. Fabrizio Acronzio, Alessio Trivelli, Piero Lattanzi, Franco Maiorani, Fabrizio Di Bonaventura, Maria Gabriella Calista, Maria Lucia DeLaurentiis, Silvana De Sanctis, Rosanna Arcieri, Christian Torreggianti, Carlo Pavone, Giancarlo Stacchiotti, Franca Marozzi, Marco Nardinocchi, Pietro Sciaretta, Nicola Celli,Monica Di Luciano,  Elena Malatesta, Valentina Angelozzi, Luca Ettorre, Rosanna Rastelli, Maria Carmela Valentini, Danilo Ranalli, Marinella Petrini, Luisa maria Ferri, Lidia Mazzocchitti, Enrico Robuffo.
La vicenda giudiziaria è per lo più concentrata sui famosi Tercas Aor Eur e i Pronto contro Termine.
Raggiunto al telefono, il dott. Di Matteo ci ha dichiarato, a corredo della notizia "
Sono sereno e fiducioso. Dimostrerò durante l'istruttoria dibattimentale l'insussistenza dei fatti che mi sono stati contestati".

Curiosità a Teramo per il lungo elenco di testimoni che la difesa dell'ex Direttore Di Matteo ha intenzione di sentire durante il processo.

...e non finisce qui... 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Aspetta....ho una visione....finirà tutto a tarallucci e vino!
Vuoi vedere che i colpevoli sono dei semplici impiegati... Povera Italia.. poveri noi!!!
Xkke non pubblicate mai i nomi dei delinquenti veri ???? AVETE paura che poi vi aspettano sotto casa???
Caro Giancarlo ma gli altri processi tercas che fine hanno fatto? Mi riferisco in particolare all'azione di responsabilità intentata dalla Tercas, ai tempi del commissario Sora, nei confronti dei vecchi amministratori. Ed anche il ricorso della Fondazione Pescarabruzzo, di fronte al tribunale delle Imprese dell'Aquila, sull'azzeramento del valore delle azioni Tercas. Se hai qualche notizia Giancarlo facci sapere.
E no cari miei la responsabilità penale è personale e le sentenze diranno chi ha commesso e chi no. Il resto sono chiacchiere
Giusta osservazione di Anonimo delle 00,12: la responsibilita' penale e' personale e saranno le sentenze a chiarire i fatti. In piu' anche gli iscritti al primo anno di Giurisprudenza conoscono il principio di innocenza fino alle sentenze definitive. Gli stessi studenti sanno bene che i Pubblici Ministeri accusano, ma poi sono i Giudici a decidere. Questo vale per tutti gli accusati che sanno benissimo che alcuni reati, come l'ingiuria, sono stati depenalizzati, ma la calunnia no.
Eh già. Sono stati i dipendenti delle filiali che una mattina di punto in bianco hanno deciso di proporre ai clienti finti pronti contro termine. Che cattivoni questi dipendenti. E che cosa ci avrebbero guadagnato? E senza avvertire i vertici della banca. Cattivoni e irriguardosi dei vertici.
Anonimo delle 15 hai gia emesso la sentenza? Tutti colpevoli oppure solo alcuni? Pubblica la tua sentenza. Mettici I nomi. Assumiti la responsabilita.
Ma tutti sti avvocati anonimi si so laureati su Google? Dateve na regolata che stavolta arrivano le querele. Ma chi ve lo fa fare a sputare sentenze senza neanche conoscere bene I fatti?
GIUSTIZIA SARA' FATTA ? ! ? La P. M. Dott.ssa Enrica Medoro, giovane, preparata ed estranea all'ambiente, forse ha già acquisito agli atti del processo gli illuminanti e documentati articoli pubblicati su questo blog da Giancarlo Falconi sui famigerati PRONTI CONTRO TERMINE ed i Tercas Aor Eur. Un dossier di fatti realmente accaduti che ci ha fatto capire la infelice storia della "Operazione Tercas " che si è miseramente conclusa con il dissolvimento fisico della NOSTRA amata Banca. Com'è triste Venezia