Chiudere le scuole di Teramo unicamente per le attività didattiche.
Quindi vuole dire che il personale amministrativo, gli insegnanti, i bidelli e tutti gli altri sono dei piccoli super eroi.
I magici Ata ( amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali, assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all'attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente).
Uomini e donne pronte per ogni tipo di campagna.
Sono in grado di resistere al ghiaccio, al freddo e al terremoto.
Ci scrivono "
Il personale ATA (da sempre figli di un dio minore) deve recarsi al lavoro. Davanti alla scuola la neve è intatta e nessuno ha pensato a spalarla almeno solo per poter entrare a scuola senza cadere. Si entra e sembra di entrare in un frigorifero. La luce non funziona.Calcinacci per terra e acqua sul pavimento. Io penso che anche un bambino , prima di mandare persone che si recano sul posto di lavoro, avrebbe effettuato le verifiche sull'agibilità della struttura e dei mezzi che permettono agli impiegati di lavorare.."
La dirigente che ha firmato la determina, il sindaco Brucchi, la Giunta Brucchi, non hanno pensato che se le scuole sono un potenziale pericolo in caso di scosse per i ragazzi, lo sono anche per il personale?
Nel frattempo lavori in corso in diversi edifici scolastici.
Calcinacci a terra, infiltrazioni, crepe sui muri.
Il solito alla teramana.
Le scuole non riapriranno per tutta la settimana e si andrà ancora più lontano.
La verità va raccontata ai cittadni.
Sempre.
Personale Ata escluso.
Loro possono affrontare terremoti, esondazioni, nevicate storiche e il freddo polare.
L'influenza?
Oramai sono vaccinati a tutto.
Ps: Ovviamente le scuole saranno chiuse per tutta la settimana come ampiamente anticipato.


Commenta
Commenti