I veri patti lateranensi. Non esiste stato e non esiste chiesa a Teramo. Quando le parole sono vuote, effimere, sacchi di aria, i risultati sono quelle realtà che vengono testimoniate dalle ombre della notte. Guardate la nostra mini diretta delle sei del mattino dove ci siamo imbarazzati e dove una pasta e un caffè lungo non possono fare la differenza. Non esiste stato e non esiste chiesa ma insieme hanno firmato il patto della indifferenza.
La direttahttps://www.facebook.com/share/v/GrYG8ELdojmZmYfB/
Commenta
Commenti
In africa ci sono 40 gradi... Raus!
Tornate a riveder li vostri liti
È vero che offre riparo a dei poveri, Ma è pur sempre un luogo pubblico, una scuola. Non è il caso di mettere una cancellata, che tra l'altro ci starebbe bene? Non è giusto Nemmeno che il cittadino debba vedere tale schifo. Invece di europeizzare l'Africa, Stiamo africanizzando l'Europa. Contrappasso divino mi sa.
Tornate nel vostro paese! Avete rotto.
......appunto,la Chiesa dov'è?
Dopo la prestigiosa nomina a componente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, con assegnazione della delega all' Ufficio Immigrazione, Politiche per l'Integrazione e Accoglienza, si spera che il Sindaco D'Alberto voglia degnamente onorare l'incarico ricevuto, adoperandosi strenuamente per la realizzazione, a Teramo, di un Centro di accoglienza notturno Se questa auspicabile opera dovesse vedere la luce e illuminare di civiltà e dignità la nostra città, mi sia consentito suggerire - come già fatto in un precedente commento - che essa sia intitolata all'indimenticabile Don Oreste Benzi, " prete di strada" e imitatore di Cristo.
Aiutate gli italiani! poveri fessi! povera Italia. Quanto siete ingenui. Invasione straniera.
Forse hanno sbagliato strada? Erano diretti ai Caraibi
Ad ANONIMO: TU, IO ...DOVE STIAMO??? TUTTI SIAMO LA CHIESA,LA CHIESA FI CRISTO TE DELL UNIVERSO però non la chiesa che a tutti i costi difende l immigrazione.CHIAROOO...??????
In riferimento al mio commento qui pubblicato oggi 24 novembre, nel precisare che il Sindaco D'Alberto è stato nominato componente dell ' Ufficio di Presidenza dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, vorrei ribadire l'idea- già espressa in altri precedenti commenti - di valutare l'opportunità di ristrutturare e - ovviamente - riattivare il vecchio e "glorioso" Diurno, chiuso oramai da diversi anni, che - per chi non lo sapesse - si trova a fianco dell' ingresso principale della Villa Comunale, diventata oramai una pubblica latrina. Sig. Sindaco, è assolutamente inconcepibile che questo storico spazio verde e la frequentissima Piazza Garibaldi dove, tra l'altro, sono presenti tutte le fermate del servizio di trasporto urbano ed alcune di quello extraurbano, debbano essere privi di adeguati servizi igienici.