Salta al contenuto principale

Riunione del centro destra anti gattiano per chiedere a Chiodi la Candidatura a sindaco di Teramo

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Un mese esatto dal giorno scelto per la presentazione della candidatura di Paolo Gatti a sindaco di Teramo.
Entro il 25 Settembre, poi, i nostri articoli e la suscettibilità del gruppo gattiano che si è ritenuto offeso da un simil pensiero.
Una previsione fin troppo veritiera visto che al 23 Ottobre non ci sono tracce dell' unanimità tanto sbandierata come fonte di sicurezza, forza,  trasformata in ansia da prestazione dai tanti accoliti e credenti alla causa del "re" dentore.
Un'altra verità scorre nella Mesopotamia d'Abruzzo, nella terra tra i due fiumi, il centro destra che vede una sicura sconfitta nel ballottaggio di Paolo Gatti pensa a un documento in cui chiedere al Presidente emerito della Regione Abruzzo ed ex sindaco della di Teramo, Gianni Chiodi, di tornare a candidarsi per la fascia di Città.
In una cena dentro le porte di Teramo erano rappresentati tutti i partiti di centro destra, molti imprenditori e portatori di interessi sociali, cittadini, per una fronda sempre più numerosa.
Vedremo il terzo comodo in quel Mauro Di Dalmazio che rimane sornionamente in silenzio.


 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Fatece largo che passamo noi
Sti giovanotti de' sta Roma bella
Semo ragazzi fatti cor pennello
E le ragazze famo innamorà
E le ragazze famo innamorà
Ma che ce frega ma che ce 'mporta
Se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
E noi je dimo e noi je famo
C'hai messo l'acqua
Nun te pagamo ma però
Noi semo quelli
Che j'arrisponnemmo 'n coro
E' mejo er vino de li Castelli
De questa zozza società
E si per caso vi è er padron de casa
De botto te la chiede la pigione
E noi jarrispondemo a sor padrone
T'amo pagato e 'n te pagamo più
T'amo pagato e 'n te pagamo più
Che ce arifrega che ce arimporta
Se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
E noi je dimo e noi je famo
C'hai messo l'acqua
Nun te pagamo ma però
Noi semo quelli
Che j'arrisponnemmo 'n coro
E' mejo er vino de li Castelli
De questa zozza società
Ce piacciono li polli
Li abbacchi e le galline
Perché son senza spine
Nun so' come er baccala'
La societa' dei magnaccioni
La societa' della gioventù
A noi ce piace de magna e beve
E nun ce piace de lavora'
Portace 'nantro litro
Che noi se lo bevemo
E poi jarrisponnemo
Embe' embe' che c'è
E quanno er vino embe'
C'arriva al gozzo embe'
Ar gargarozzo embe'
Ce fa 'n figozzo embe'
Pe falla corta pe falla breve
Mio caro oste portace da beve
Da beve da beve

E Zennaro, che dice Zennaro?

Ancoraaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!
Non se ne po più !!!!
Gente nuova per favore, basta con questi !!!!!!!!
Aiutiamo Teramo

Chiodi chi? Il mobile teramano?

Ai tempi d oro del cdx teramano, chiodi gatti e Tancredi erano più uniti dei tre moschettieri e dettavano legge in tutta la regione. Mi sembra stano che ora siano avversari

Quello che mi incuriosisce di più è la presenza di “portatori di interessi sociali”, sai com’è, visti i precedenti…

Basta con le minestre riscaldate, erano in presidente 4 assessori teramani, non anno speso ne un soldo eneu a parola,.ai per Teramo Teramo non dev'essere gestita famiglia nipoti o tancrediani,Teramo non e una O.N.L.U.S

Personaggi che hanno già dato..... guardare oltre.

Lo SchiacciaChiodi
Non è facile dimenticare qualcuno, gettandosi,alla cieca, tra le braccia di qualcun altro .
Forse qualcuno crede che si possano cacciare chiodi con i chiodi, senza il rischio che una candidatura possa trasformarsi in una croce!
".......ah, la politica che bella scenza che tutto calcola con diligenza!......"
Com'è triste Venezia
Aznavour

Giovanni Luzii sarebbe un ottimo candidato.

Tutti a fare i fenomeni ma non si vedono all'orizzonte giovani politici....fate qualche nome please.

Statevene a casaaaa!!!

Aaahh dimenticavo!
la foto è incompleta oltre ai tre moschettieri mancano gli altri due fenomeni... Rabbuffo e D'Ignazio.

Sopra a lu cott, l’acqua vullit