Scrive Riccardo Mercante " Questa mattina mi ha chiamato una mamma di Pietralta. Mi ha raccontato che due giorni fa è passato un elicottero che ha lanciato fagioli e plasmon. Tutti spaccati a terra. La frazione è ancora ISOLATA.
SERVONO VIVERI!!!!".
Poggio Cono e diverse frazioni del comune di Teramo sono senza luce da 7 giorni.
Una vergogna.
Le televisioni nazionali sminuiscono le 15 mila utenze ancora disabilitate come se la situazione fosse sotto controllo.
A Valle Castellana è in corso un'evacuazione.
A Rocca Santa Maria la frazione Acquaratola doveva essere liberata nella giornata di ieri ma la turbina non è arrivata sul posto.
Isolati a 1100 metri due uomini, 5 donne e 2 bimbe.
Bisenti, Cermignano, Castelli, Campli,Cellino, Basciano e Arsita e tanti altri comuni, sono senza energia elettrica.
Poggio Cono, Cannelli, Villa Falchini, Putignano, Collecaruno, Colleatterrato Alto, Varano, Colleminuccio, la metà di Teramo è al freddo.
La cronaca?
Nessun giornalista ma i post delle persone.
Veri testimoni.
Inviati.
La foto non rende l'idea del numero di tir carichi di gruppi elettrogeni arrivati nel parcheggio dello stadio. Ma quando arrivano? Noi non ce la facciamo più! Gli operai ci hanno detto che non ci sono autisti per spostarli. Spero non sia vero. Abitare a due passi dalla città e rimanere al buio per sei giorni. Affacciarsi alla finestra e vedere il parcheggio del centro commerciale illuminato a giorno anche in piena notte. E noi al freddo . Mi fa una rabbia...Una vera vergogna e soprattutto sentirsi dire da operai dell'Enel, non abruzzesi , che se glie li portavano li avrebbero collegati durante la notte.
Ultima ora. " BUONGIORNO GIANCARLO, SONO UNA RAGAZZA DI FANO ADRIANO, VOLEVO INFORMARVI CHE IL GENERATORE PORTATO IERI IN PAESE HA FUNZIONATO PER SOLO 3 ORE!! DI NUOVO TUTTI SENZA LUCE!!".
...poi gli animali che muoiono di stenti o di freddo.
Altra tragedia che è passata senza attenzione.
Si muore sottotraccia quando il complice è lo Stato.
Commenta
Commenti