Ho fatto una promessa.
Non parlerò più dell'ass. all'Ambiente del comune di Teramo fino al 14 Giugno.
Vi prego, guardate questa intervista e ascoltate bene.
https://www.youtube.com/watch?v=FfJNz3W3Gos
"I giardini Marcozzi sono pronti.
Abbiamo bonificato una zona di spaccio".
Avete bonificato una zona di spaccio?
Una vera e propria dichiarazione stupefacente e che ovviamente non corrisponde alla verità della cronaca cittadina. Ma andiamo avanti.
L'unica zona che avete bonificato caro assessore che non posso nominare è stato il sottopasso di piazza Garibaldi dopo le nostre cento segnalazioni di presenza di una bombola del gas e di persone che si drogavano e prostituivano.
Si ricorda? https://www.iduepunti.it/14-08-2024/teramo-video-verita-sopra-e-sotto-piazza-garibaldi-guardate-e-giudicate
"I giardini Marcozzi sono pronti".
La verità? Non c'è l'energia elettrica quindi non funziona il sistema di irrigazione.
Quindi i semi dell'erba sono oramai bruciati e mangiati dagli uccelli.
La cosa più grave insieme alla mancanza di energia elettrica, dei posacenere, la totale incuranza per il monumento dei Caduti di Nassiriya che si è presentato sporco, senza fiori e in ultima fila. Ecco la sensibilità Istituzionale e la totale mancanza di visione urbanistica e civica.
Perchè avete inaugurato? Per quale motivo?
Chi pagherà i lavori per l'allaccio dell'enel? Chi pagherà i lavori per la nuova semina? Quando saranno posizionati i posacenere?
Commenta
Commenti
Io ricordo da bambina la Teramo degli anni ottanta, era tutto pulito e in ordine, le fontane zampillavano acqua, le aiuole erano rigogliose, i sottopassi erano puliti, non c'era l' obbrobrio dell' ipogeo, i soldi venivano spesi con criterio e per le cose semplici che sono sempre le più belle. Io non so cosa è cambiato, siamo diventati tutti più incivili, i giovani, gli immigrati....le amministrazioni menefreghiste che rifanno le cose cento volte e sempre sbagliate, i busti, le panchine, le pavimentazioni, e i soldi che non bastano mai... Se ci si mettesse un po' di amore in quello che si fa...
La zona di spaccio, per il momento, è solo delocalizzata.
Quando un amministratore pubblico è pari al Nulla.... non solo non si inaugura nulla ma nessuno ricorderà nulla di un assessore nullo!
Eroi del futile
Ma ai giardini Marcozzi vè a curà l'ort?
Non è solo questo venite ha vedere lo scandalo dell'asfalto i Via Cona tra il civico 125 ed il 131 fatto a pezzi vedere x credere
Gna 'rrevite Sant'Ascanie! È questo il giudizio che mi viene più spontaneo profferire per commentare lo sconsiderato restyling di questo degradato spazietto verde che ancora si continua a chiamare Giardini Marcozzi, anziché Giardino Marcozzi. Come già fatto presente in un mio precedente commento, neanche i meravigliosi e vasti Giardini del Lussemburgo di Parigi hanno una denominazione al plurale, chiamandosi Jardin du Luxembourg e non Jardins du Luxembourg. Sig.
Sindaco, Sig. Assessore all'Ambiente, ciò - mi sia consentito - è ridicolo. Ovviamente quello che è più importante è che si ponga rimedio alle criticità segnalate in quest'articolo.
Perché hanno eliminato l' uscita verso i semafori di via Crucioli, dove sono i famosi giochi per bambini?