Il progetto Erasmus.
Studio, cultura, gioco, divertimento, vita universitaria all'estero.
Tredici giovani vittime sull'autostrada Valencia- Barcellona.
Sette sono italiane.
L'autista del pullman si è scusato prima del ricovero per l'evidente stato di choc e un trauma al polmone.
Un colpo di sonno senza la presenza di alcool o di sostanze stupefacenti.
Semplicemente quella stanchezza dettata dai turni di guida massacranti.
Gli stessi che sono costretti a subire molti autisti dei pullman italiani, che in silenzio rischiano la propria vita e quella dei viaggiatori per mantenere il proprio stipendio.
La testimonianza che continua a far dolore nel nostro cuore è quella del genitore di una delle vittime.
"Io e mia moglie andiamo a casa e ci ammazziamo. Non possiamo pensare di vivere senza la nostra Serena". Lo ha detto a Pomeriggio 5, Alessandro Saracino, il padre di Serena, una delle studentesse coinvolte nel terribile incidente avvenuto ieri mattina a Tarragona, in Spagna. "Me l'hanno schiacciata, vedeste come è stata ridotta - ha proseguito Alessandro Saracino - quello che ora chiedo è che queste cose non accadano mai più. Non è colpa di nessuno, ma non è possibile che giovani che vengono in un Paese amico come la Spagna per studiare perdano la vita in questo modo così assurdo".
www.leggo.it/news/italia/stage_erasmus_genitori_serena_ci_uccidiamo-1625717.html
La Polizia Stradale di Teramo ha elevato diverse sanzioni per la mancata sicurezza sui mezzi destinati alle gite scolastiche.
I prossimi controlli dovrebbero riguardare i turni degli autisti e lo stato di vigilanza aziendale.
Ricordiamo che il turno giornaliero per un autista non deve superare le nove ore con un'interruzione ogni 4 ore emezzo per almeno 45 minuti.
Undici ore di riposo quotidiano consecutivo e il riposo settimanale dovrà essere almeno 45 ore.
Nel caso di due settimane consecutive è concesso un periodo di riposo settimanale regolare (45 ore) e un periodo di riposo settimanale ridotto (24 ore).
La riduzione è tuttavia compensata da un tempo di riposo equivalente preso entro la fine della terza settimana successiva alla settimana in questione.
www.spreaficobus.it/news-e-fotoracconti/news/tempi-di-guida-e-di-riposo-autisti-autobus
Nostre fonti di società private ci raccontano di questi turni al limite dell'umano sopportare e di alcuni episodi fortunati.
Come controllare?
Come prevenire?
Rendendo obbligatorio il secondo autista a bordo?
Chi risponde?
Commenta
Commenti
sono un autista e non credo che ci sia bisogno di mettere un secondo autista obligatorio. E vero che gli autisti per mantenere il posto di lavoro e far contento il datore di lavoro farebbero di tutto oltre tutto siamo sottopagati per le ore e la responsabilita.
I controlli da parte delle forze dell'ordine sono facili:
Basta controllare le aziende. Come?
Innanzi tutto vedere dal cronotacchigrafo le ore giuste di guida e i riposi giusti, non tanto dal mezzo ma in azienda visti che i dischi e le schede devono rimanere in azienda.
Vedere se l'autista dorme durante i viaggi in hotel previa fattura da parte dell'hotel come testimonianza e non in bus o sulla cuccetta del camion.
Per quanto riguarda i camion devono scaricare la merce le ditte riceventi dopo che l'autista ha aperto e posizionato il camion sul punto di scarico.
Le ditte devono scaricare la merce dal momento che il mezzo arriva a max un'ora in quanto l'autista che ha guidato non riposa perche e in attesa che venga chiamato e questo controllo puo essere fatto vedendo il cronotacchigrafo del mezzo cosi si vede quando e arrivato.
Se si vede un autista scaricare la propria merce non bisogna sanzionare l'autista perche viene forzato a farlo dalle ditte riceventi la merce che in accordo del titolare del mezzo lo devono fare altrimenti l'azienda trasportatore non viene chiamato piu.
Non servono fare i fogli di riposo quando non si guida sia per la vita privata dell'autista che non deve dichiarare niente se non ha lavorato ma poi perche basta stracciare il disco e mettere il foglio di riposo per quel giorno.
L'autista sta sempre in mezzo come una pedina che deve lavorare per portare il pane a casa,quindi a destra ha la polizia e a sinistra il datore di lavoro che cerca di sfruttare le ore di lavoro il piu possibile abbassando i costi di trasporto per la concorrenza che decade sul'autista mal pagato. Spesso le ditte pretendono lo scarico nelle ore prestabilite da essa altrimenti non scaricano facendo aspettare l'indomani e non pagano il fermo macchina cosi l'autista deve sbrigarsi e mangiare velocemente favorendo la male digestione compromettendo per questo effetto sonnolenza da digestione. Quando ci sono due autisti non e detto che l'autista a riposo abbia dormito e in questo modo si deve imporre che dopo max 1800 debbano dormire in hotel previa controllo fattura