Le scuole di Teramo sono sotto l'attacco della neve e del terremoto.
Un'altra scossa alle 11 di 3.8
Gli edifici scolastici hanno subito a 37 km dall'epicentro un'attività tellurica molto forte.
Capace di minare la resistenza meccanica di molti edifici "sani" e non minati da precedenti terremoti e dal tempo.
Quattro scosse di oltre il quinto grado.
Ci sono infiltrazioni e bisogna controllare tutti gli edifici scolastici.
Si prevedono diversi giorni di lavoro da parte dei tecnici della Protezione Civile.
Il sindaco Brucchi dovrà incontrare il Provveditore per un perenne tavolo tecnico scolastico.
Non si conosce il tempo della riapertura.
Si andrà sicuramente oltre la prossima settimana.
Pronte le denunce in caso di mancati controlli di agibilità di legge.
Le schede di vulnerabilità sismica?
Parola vuote a Teramo.
Lasciate cadere sotto la neve.
Si attende la Primavera.
Una rivoluzione.
Commenta
Commenti