Salta al contenuto principale
|

Regione Abruzzo: I rimborsi Enel tra gli inutili generatori e le promesse Dalfonsiane...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Pasquale Di Ferdinando, presidente dell'associazione Robin Hood, ci spiega nella video intervista le problematiche dei rimborsi Enel e ci porta alcuni misteriosi esempi di confusione burocratica. Franco Fracassa, ai tempi, attivo assessore ai Lavori Pubblici per il comune di Teramo, polemizza con il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, sul tema dei generatori.
Si ai lavori sulla rete Enel, si ai generatori ma solo in caso di emergenza.
Il futuro?
 La manutenzione infrastrutturale che diviene una questione di rispetto civico e culturale. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Sono sempre più' convinto che l'Enel deve semplicemente VERGOGNARSI.
Nelka nostra zona di Torricella Sicura zona quotizzazione Merlini o meglio Via Aldo Moro a circa 500/600 mt dal centro abitato,la luce e' mancata ore giorni e giorni,nonostante questo,l'Enel e non su quale base o criterio,ha stabilito che ad alcuni residenti sono stati riconosciuti inporti per centinaio di euro,nonostante non tutti ne avessero fatto richiesta nei termini di 90 gg.ad altri,fra cui il sottoscritto,solo 60 euro che per altro non sono stati mai incassati per indisponibilità' di cassa da parte di ricevitorie incaricate.
Vergognatevi,avete avuto il coraggio di rispondermi" picche"alle mie ripetute PEC inviate nei termini e ripetutamente nel corso dell'anno.
Carlo

erogati

Io ancora non ricevo il conguaglio ordinario e mi è stato negato quello speciale per i distacchi superiori a 3 giorni.
Ora sto aspettando le motivazioni, che non mi hanno dato in prima istanza.
Comportamento esemplare !!!

Perché' il nostro governatore,sempre presente ai tagli dei nastri in Abruzzo,non interviene,come sarebbe giusto che facesse,nei confronti del governo e dell'enel a favore di diverse decine di migliaia di utenze Enel luce,che sono rimaste senza corrente elettrica per giorni e giorni,ed in alcuni casi per settimane,per chiedere gli indennizzi economici che a noi competono per legge? invece di accettare con il sorriso quei quattro generatori, avuti in omaggio dall'enel e che non funzioneranno mai ,per mancanza di carburante,di batterie cariche al momento,manutenzione periodica che deve essere fatta su mezzi meccanici............
Come siamo mal tutelati da questa classe politica.