Salta al contenuto principale

Il Delfico, l'area Stadio, la D'Alessandro e le minacce di morte a un giornalista...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Non ho la fortuna di conoscere questo Marco da Teramo che su facebook, in manierarererer coraggiosa, si è rammaricato che la mia malattia recente non mi abbia condotto alla morte. Mi ha augurato di morire con il suo RIP e mi definito come un  "uomo di merda .
Nella mia vita di carabiniere nella bella Napoli, di violenze, di vigliacchi, di pavidi senza volto ho conosciuto la differenza di uomini veri; per le malattie terminali e di malattie fine vita, vi assicuro ho vinto diverse battaglie che non mi hanno portato a perdere l'empatia verso chi soffre, anzi, trascorro spesso le mie serate ad aiutare chi vive in strada e a combattere gli spacciatori. Sono fatto così e i lettori de I Due Punti mi conoscono bene.
La Pagina facebook de I Due Punti negli ultimi 90 giorni ha avuto 12 milioni di visualizzazioni. Ci sarà un motivo.
Marco è un Ultras e non ha digerito che proponessi come sede di un campus scolastico l'area dell'ex stadio. Ora un rudere non agibile ( a Londra hanno abbattuto Wembley)  che il comune di Teramo fa finta di non vedere, di non sapere, di non sentire e gli ultras, utilizzano come lavagna personale dei loro sgrammaticati striscioni.
Un' Amministrazione che vuole rovinare il lungo fiume dando la disponibilità dell'area davanti alla D'Alessandro che non ha assolutamente l'assetto viario per ospitare un'altra scuola.
L'unica vera zona ideale sarebbe lo stadio comunale, la Casa dello Sport e la Rinascente San Giuseppe.
Il Signor Marco da Teramo sarà oggetto della mia denuncia per minacce e mi aspetto la piena solidarietà dell'Amministrazione D'Alberto, (Andrea Core in primis) e la chiusura della zona utilizzata dagli Ultras per appendere gli striscioni.
Da che parte state? Io del Delfico in Centro e contro chi minaccia i giornalisti.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Che vergogna!! Io spero che il sindaco capisca a chi è in mano la decisione di cedere il vecchio stadio di Teramo. Se si vuole far morire del tutto questa città continuiamo su questa strada e ad ascoltare questa gente ignorante. Il giornalista ha tutta la mia solidarietà.

Oltre la solidarietà ed appoggio incondizionato
Coraggio coraggio

Io sono dalla tua parte carissimo Gianarlo Falconi.

Tu sei uno dei pochi a Teramo che dice le cose come stanno e senza paura

Caro Direttore, vorrei esprimerLe tutta la mia solidarietà e ammirazione per quello che fa. Personalmente,ho avuto riscontri della Sua efficienza. Per il resto....il grande Umberto Eco disse che , internet,ha concesso ad orde di imbecilli,di dire la loro....Sottoscrivo e confermo. Saluti ed un abbraccio.

Vai avanti! Non mollare!
Sappi che non sei solo!
Questi vigliacchi e quelli che li proteggono non possono vincere!

Sarà il solito bimbominkia senza presente, né passato, né futuro.
Pavido, vile e senza neuroni.

D’accordo su tutta la linea

Io contro chi minaccia in generale. Sempre
Io a favore delle scuole in centro.

RIDATECE ER LICEO
Questa scuola PREFABBRICATA non s'ha da fare, né domani né mai!
Perché il Delfoco è un edificio FORTE & SICURO, lo certificheranno gli ECCELLENTI tecnici, nonostante le rinunciatarie e vili pressioni.
E io tra di voi
AZNAVOUR

Il vecchio stadio si trova a ridosso della Scuola San Giuseppe, della Casa dello Sport, a poche decine di metri da Porta Romana, dal parco fluviale, a poche centinaia di metri dal Liceo Classico, dalla Scuola media Savini, da Piazza Martiri, da Corso San Giorgio.
Il campus presso il vecchio stadio sarebbe l’unico modo per rendere parte integrante della nostra comunità i giovani che studiano e praticano sport, per ridare vitalità ad un centro clinicamente morto, una speranza ai commercianti ormai sfiniti, riqualificare una zona in stato di abbandono e degrado.
Ma sappiamo che “È più facile pensar giusto che agir giusto”

Giancarlo tutta la Vita👏👏👏