Una ragione umanitaria, di sanità e di sicurezza.
Tante ragioni per controllare chi dorme in strada. Un piccolo giro nella Teramo di notte e abbiamo notato che le persone che dormono in strada sono aumentate in maniera esponenziale. IL sottopassaggio chiuso di piazza Garibaldi è diventato il primo dormitorio o centro di accoglienza notturno di Teramo. Visto che il Comune non riesce a dare un risposta come nei centri civili; in attesa della Cittadella della Carità, gli invisibili hanno occupato un sottopassaggio chiuso da tempo. Le forze dell'ordine hanno provveduto al riconoscimento? Stessa identica cosa per chi dorme sotto i portici di piazza Martiri Pennesi o del ragazzo che da due settimane trascorre le sue notti sotto i portici di via Pannella. Chi dovrebbe controllare? Perchè fare finta di nulla?
Guardate https://www.youtube.com/watch?v=i9QysmD3OKA

Commenta
Commenti
Extracomunitario irregolare? Identificazione e biglietto di sola andata per casa...
Italiano indigente? Identificazione e via ad una procedura dignitosa di aiuti "STATALI"; e non volontariato che, per come immagino io una NAZIONE SANA, dovrebbe essere visto come una sconfitta e non come una cosa di cui vantarsi....
Gli invisibili che dormono in strada vanno presi e spediti a casa loro dove posso dormire lo stesso....
Ma se morivano di fame a casa loro che cazzo ci sono venuti a fare? Oggi tutti hanno Internet non credo che non sappiano quali sono le condizioni di vita in Italia. Gli altri Paesi europei hanno accolto stranieri come medici, ingegneri ecc. da noi solo falliti .
Colpisce, che di fronte a un povero ragazzo solo, come quello visto in via Pannella in questi giorni,che dorme al gelo,magari per scappare da una guerra, i commenti siano di livello cerebrale pari a zero. Ma d'altro canto l'italico medio, è questo.
Moralizzatore! Visto il tuo sarcasmo vai tu ad aiutare questo povero ragazzo. La mattina molta gente va a lavorare anche per gli stranieri che non fanno niente dalla mattina alla sera. Sono anni che vanno avanti con l'alibi della guerra e a quanto pare sei l'unico che ci crede ancora.