Buon San. Berardo con la chiusura dell'anno Berardiano da parte del Vescovo Michele Seccia.
Buon San Berardo a Macchia Nera per la sua ospitata nel capoluogo.
Buon San. Berardo con la festa del patrono di Teramo e delle nostre paure.
Terremoto, nevicata, ghiaccio, vento, crisi economica, il cas, gli sfollati, la Teramo vuota e desolata.
Buon San. Berardo al nostro nuovo Corso San Giorgio macchiato dai lavori, dal tempo e da tante facce unte d'olio che sta assorbendo come una spugna e la dipendenza dall'alcool.
Potrebbe essere il palcoscenico ideale per il prossimo aperistreet.
Beviamo tutti di Corsa sul Corso con la rincorsa dei corsi e ricorsi storici...cin cin....
Commenta
Commenti
Scusate mica sarà stato un povero cane ???? Può darsi che sia sfuggito alla vista dei vigili !!!!
Macinati dovrebbe avere un contratto di manutenzione giusto ???? Ne vedremo Delle belle !!!
avete scoperto l'acqua calda, addamò che lasciamo olio, sul corso non devono entrare mezzi (solo emergenze), quindi non ci va fatto il mercato....
l`unico rimedio e` dipingerlo di nero, cosi non si vedono le macchie , e sai a chi lo farei dipingere a mano e gratis? Agli amministratori pappamolla ,becchini di tutte le parrocchie politiche che hanno dato il colpo mortale a Teramo con questo e altri noti scempi.Se ripenso a Teramo della mia adolescenza, senza luridi megaparcheggi,ipogei , scavi archeologici diventati zone morte,etc...piena di vita e di incontri, mi sale dentro una rabbia incontenibile.....una generazione di figli di papa` inetti ha fatto tabula rasa con la Nostra citta`.Purtroppo indietro non si puo tornare.Vivo nella citta` Scempio.
Fortuna che i furgoni non dovevano più entrare in corso San GiorgIo...a detta di un assessore...tanto è così brutta quella pavimentazione che tutto fa colore....erano molto meglio i san pietrini!
Continuiamo a far si che il mercato si svolga lì....con tutti quei furgoni del "paleolitico"!
Mi dispiace davvero vedere il corso ridotto così
Queste macchie che nel tempo scompariranno per motivi atmosferici,ma che altre sempre nel tempo si formeranno ciclicamente,sono il risultato di una pessima scelta ,visti i risultati,di un progetto scelto fra,credo almeno altri 52/53.presentati in concorso.
Scelta effettuata da una commissione altamente qualificata, alla quale io proporrei di far pagare,insieme al progettista e D.L, gli 80.000,00 euro che la comunità' teramana deve e dovra' sborsare per i futuri interventi.
che città di merda !