Salta al contenuto principale

Teramo. Piazza Garibaldi in mano allo spaccio e al consumo di alcol...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Lasciamo perdere i giardini Marcozzi con il monumento ai caduti di Nassiriya. A Teramo la mancata pulizia dell'opera del Maestro Fausto Cheng è una tradizione.( guardate https://www.youtube.com/watch?v=eSprK1gDyzQ ). Tutto si arreda perfettamente con la banda di ubriaconi e alcolizzati, sono simili ma solo che i primi fanno più casino, che ogni giorno dissimulano un pranzo a base sempre di cartoni di vino e birra. Un esempio devastante per i ragazzi e per la mancata sicurezza dei nostri anziani. Piazza Garibaldi? In mano a piccoli cavalli di spaccio; a bande giovanili di tante etnie, a base di scazzottate e consumo di alcol e droga. In commissione a Teramo, durante la lettura e la critica al Pums, diversi commercianti hanno denunciato il completo stato di abbandono di una realtà teramana che dovrebbe essere il biglietto da visita della Città. Ci vorrebbe un presidio fisso della polizia all'altezza del rivenditore di biglietti della TUA. Ci vorrebbero più uomini e donne delle Forze dell'Ordine. Una mamma ieri ci ha avvicinato raccontando di aver trovato "qualcosa" nello zaino di suo figlio. La risposta dell'adolescente? "In piazza facciamo tutti così"...
L'invito è all'Amministrazione Comunale di installare nuove telecamere ma tanto chi le controllerebbe, visto che il concorso per la Polizia Locale è fermo al palo e tanto uomini o sono andati in pensione o si sono trasferiti in altri comuni.
L'invito è al Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo. di verificare con la massima attenzione lo stato di sicurezza di una Città che sta perdendo una parte importante della propria identità sociale. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Bisognerebbe smantellare i chioschetti. Luoghi lucidi e accessibili solo ad una clientela alcolizzata e perditempo.
Sostituirli con una gelateria,associazioni culturali e ricreative edificanti

Io ci abito, aggiungerei all’elenco anche qualche “garofano” in giacca e cravatta che lascia nei cestini i sacchetti della spazzatura di casa.
Però non ci ho mai visto un rave party…

Piazza Tavernello
Il VIVAIO dove valori vengono nascosti, dove l'egoismo passa il limite, dove la speranza svanisce tra i fumi dell'alcool.
Questi sono solo alcuni ingredienti che, MESCOLATI E NON AGITATI, danno vita alla corruzione e al degrado violento della Società.
Il pregiato signor Prefetto è quindi invitato in Piazza Tavernello, per una coppa di Champagne!
Com'è triste Venezia
Aznavour

La parte civile, onesta, rispettosa della legge, rimasta tra i cittadini di Teramo, deve ribellarsi a questo stato di cose lanciando segnali forti e adottando iniziative "fattuali". Si reagisca al malcostume diffuso, ai delinquenti di ogni colore e alle loro negoziazioni criminali in strada e sotto gli occhi di tutti, si cacci la feccia umana dalla nostra citta', basta tolleranza, basta lassismo. Si sveglino le sonnacchiose istituzioni che a qualunque livello dovrebbero intervenire per prevenire e reprimere e non lo fanno.

Bravo GIANKY: without words 🤬

Noi residenti non ne possiamo più, ma nessuno fa niente. È una vergogna!

Se in piazza facciamo tutti così cominciamo. A ripensare ad un modello educativo diverso e al fatto che bisogna evitare che il gruppo dia tentazione anche attraverso famiglia e scuola...poi viene la prevenzione che manca da parte delle forze dell ordine. L ho detto 100 volte no servono a nulla caro questore pattuglie in notturna se poi durante il giorno il controllo manca...una pattuglia in u a teramo deserta a che serve se poi il resto del giorno i ragazzi fanno tutto così?