Un plauso alle Forze dell'Ordine e alle varie Procure.
Controlli capillari nelle scuole teramane in questi giorni alla ricerca di sostanze stupefacenti.
Severità e ordine.
Il rispetto delle regole.
Non si discute.
Qualche sequestro e molte segnalazioni in Prefettura per ragazzi, ragazze e l'uso personale.
Ci piacerebbe che ad un periodo di repressione seguisse un calendario di prevenzione ed educazione sull'uso delle droghe e sull'abuso di alcool.
Ci piacerebbe annotare, poter descrivere, poter raccontare la stessa attenzione in quei luoghi, verso quelle persone, deputate a gestire i nostri beni e al nutrimento delle nostre fonti di diritto.
I politici.
Avevamo proposto in passato un droga test in consiglio comunale.
Un controllo a sorpresa anche in consiglio provinciale e in quello regionale.
Nulla. Tutti coperti.
Altri luoghi?
In Ospedale, per esempio?
Un bel controllo a sorpresa ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari.
Un esempio per tutta Italia.
Che cosa scriveva Saviano sulla cocaina ?
" La coca la sta usando chi è seduto accanto a te ora in treno e l’ha presa per svegliarsi stamattina o l’autista al volante dell’autobus che ti porta a casa… Fa uso di coca chi ti è più vicino. Se non è tuo padre o tua madre, se non è tuo fratello, allora è tuo figlio. Se non è tuo figlio, è il tuo capoufficio… Se non è lui, è l’infermiera che sta cambiando il catetere di tuo nonno e la coca le fa sembrare tutto più leggero, persino le notti. Se non è lei, è l’imbianchino che sta ritinteggiando la stanza della tua ragazza, che ha iniziato per curiosità e poi si è trovato a fare debiti. Chi la usa è lì con te. La usa il portiere del tuo palazzo, ma se non la usa lui allora la sta usando la professoressa che dà ripetizioni ai tuoi figli… Il sindaco da cui sei andato a cena. Il costruttore della casa in cui vivi, lo scrittore che leggi prima di dormire… Ma se, pensandoci bene, ritieni che nessuna di queste persone possa tirare cocaina, o sei incapace di vedere o stai mentendo. Oppure, semplicemente, la persona che ne fa uso…
Era il 2012, scrivevamo " La nostra è una provocazione o meglio, una semplice richiesta di buoni esempi. Nell'ultimo anno sono aumentati in maniera esponenziale, gli incidenti causati da persone che guidavano in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. La politica deve essere un faro, una guida, un codice morale ed etico. Durante i consigli comunali, alle riunioni di Giunta o semplicemente per chiamata diretta, a sorpresa, a sorteggio, alcuni consiglieri comunali, provinciali, regionali, di diversi comuni, potrebbero, dopo la firma di una liberatoria, sottoporsi a un test per controllare la positività alla cocaina, eroina o altre sostanze illegali. Vi ricordate il tampone delle Iene in Parlamento? Vi ricordate i dati statistici?www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/droga-parlamentari/droga-parlamentari/droga-parlamentari.html Un parlamentare su tre è risultato positivo. In consiglio comunale a Teramo? In quello provinciale? In quello regionale? Noi siamo pronti a fare altrettanto...voi?
Chi è il Primo?
Evitate, per favore, al sindaco Brucchi, il test sul capello.
Commenta
Commenti