Salta al contenuto principale

Hanno vinto i genitori. La Dirigente Valeri ritira la circolare...del Sabato.

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Se fosse stata eletta nella lista di Futuro in, la d.ssa Valeri sarebbe stata un ottimo assessore alla cultura come l'ass. Lucantoni.
Sarà contento Paolo Gatti, di avere una simile qualità nelle sue scelte,  perchè come Dirigente Scolastico, la d.ssa Valeri ha dimostrato di avere le idee molto chiare.
Nitide.
Dopo mesi di protesta da parte dei genitori e le difese un pò imbarazzate da parte dell'assessore Romanelli, il documento famoso è stata ritirato con tante scuse.
Si legge" A seguito dell'accesa riunione di oggi pomeriggio presso il plesso Fornaci-Cona alla presenza della dirigente dell'Istituto Zippilli-Noè Lucidi, i genitori della scuola dell'infanzia prendono atto con soddisfazione, dopo mesi di confronti e contrasti, che la circolare con la quale si limitava la frequenza del sabato solo ad alcuni bimbi, è stata ritirata e comunicato dalla stessa dirigente in sede assembleare. I genitori della Scuola dell'infanzia Fornaci-Cona ringraziano soddisfatti e con un certo malumore".
Quell' indefinito sentimento di scontentezza che ti prende quando pensi di aver perso solo del tempo prezioso.
Ecco, appunto.
Bella scuola. 

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Tutto bene quel che finisce bene. La Buona Scuola.
Questo è il primo anno da Dirigente per molti ex Prof. che hanno superato il concorso però bisogna dire senza margine di dubbio che questa Dirigente sta battendo tutti per metodologia e capacità. Infatti tra tutti è quella che molto spesso emerge per indirizzi e/o scelte discutibili. Sono sicuro che se i Prof. e/o le insegnanti potessero parlare liberamente avrebbero molto da dire. È altresi vero che nella scuola i sindacati non esistono altrimenti molti comportamenti sarebbero oggetto di osservazioni e contestazione interna e non oggetto di lanci giornalistici.
Va fatto notare che Falconi aveva inquadrato il soggetto molto tempo fa. In molti dicevano che si sbagliava. Cosí non è stato. Il tempo gli ha dato ragione. Si può dire che, come in realtà è, non ha i capelli, ma non si può dire che non ha il fiuto, non solo giornalistico.
Bravi tutti! mentre a piano solare stessa situazione ma omertà regna!