Seguite questo link quando mancano nel conteggio circa 51 minuti.
https://www.raiplay.it/video/2022/12/E-sempre-mezzogiorno-e942cd32-32ab-4684-bb02-49f3a90d8f18.html
Davide Nanni un baldanzoso cuoco presenta ad Antonella Clerici per Rai Uno ....è sempre Mezzogiorno....il timballo alla teramana verso la costa abruzzese.
Vi assicuro da teramano il Timballo ha un'altra sacralità oltre a un'altra ricetta base.
Perchè il territorio aprutino che ospita tra le migliori cucine italiane per varietà e qualità deve sopportare simili e insipide interpretazioni?

Commenta
Commenti
Fatto bene! Teramo la superba. La superbia andò a cavallo e torno' a piedi. Teramo non la conosce nessuno!!!!
Comba’ tu lu timballeee alla teramana nu si dua sta de caseee !!!!!!
La puntata dura 75 minuti, può indicare a quale minuto si parla del timballo???
Grazie sin d’ora
Perche' il territorio va difeso da una politica attenta alla custodia delle tradizioni .
Una politica "farlocca" di destra e di sinistra, tralascia le basi della tradizione e si proietta verso il futuro per schiantarsi con disinvoltura contro il muro della " saccenza".
Questo e' solo l'inizio vedrete in futuro la ricetta del timballo teramano in prima serata nel Tg1 delle 20 presentata da uno "stellato" proveniente dal pianeta PAPALLA.
Grazie a tutti i nostri politici di destra, di sinistra, di centro, di 5 , 6 e 7 stelle ...ma si abbondiamo!.
Saccenti e qualunquisti!
Perche' il territorio va difeso da una politica attenta alla custodia delle tradizioni .
Una politica "farlocca" di destra e di sinistra, tralascia le basi della tradizione e si proietta verso il futuro per schiantarsi con disinvoltura contro il muro della " saccenza".
Questo e' solo l'inizio vedrete in futuro la ricetta del timballo teramano in prima serata nel Tg1 delle 20 presentata da uno "stellato" proveniente dal pianeta PAPALLA.
Grazie a tutti i nostri politici di destra, di sinistra, di centro, di 5 , 6 e 7 stelle ...ma si abbondiamo!.
Saccenti e qualunquisti!
Qualcuno qui. ..deduco sia nato a milano???
Di timballo alla Teramana non aveva niente,preparazione orrenda,sugo sotto e sopra senza le scrippelle pallottine che sembravano polpette,...
Quoto Ascanio! Mi sento di ringraziare lo chef! C'è qualche altro chef abruzzese che ha parlato di timballo in rai? Prima di lamentarsi io penserei a spingere a livello nazionale il "nostro" timballo e poi, una volta che tutti saranno a conoscenza del tradizionale timballo, allora sarete giustificati a parlar male delle rivisitazioni....aveva ragione Ivan Graziani...maledette malelingue!
Caro Paolo,lnon le voglio insegnare niente ma,le malelingue sono quelli che stravolgono i fatti e vogliono sempre avere ragione,non credo che si possa parlare di malelingue quando si racconta una cosa televisiva,e si mettono in evidenza gli strafalcioni.ok parliamo di matematica facciamo conoscerla,poi se magari nel farlo diciamo che uno più uno fa tre ma che importanza ha.
ad ogni rassegna, incontro, convegno, assemblea pubblica o comunque e sempre dinanzi a studenti obbligati ad ascoltare le autorità per il 90% del tempo che si salutano e ringraziano a vicenda; dopo passano ad ammirare il display morto e a compiere qualche giro sui social e finalmente vanno via a menare le giornate in altro luogo e ad annoiare il mondo! Ecco, in questo contesto di prepotenza sociale e sottosviluppo non restano spazi per gli oggetti degli incontri. la domanda è: perchè siamo stati convocati? Timballo? Violenza su...? Resilienza? Riscoperta di ciò che era stato accantonato? Messi è nato vicino Teramo? le nostre montagne non vengono valorizzate bla bla bla magna e parla???
Cari terramani vi cuoce la sconfitta, tutti maestri di ricette ma destinati a rimanere isolati all'interno delle mura cittadine per presunzione e sfacciatagine. Altro che Cenerentola d'Abruzzo.
Pasqualone,firmati Pasqualino,per quanto sei piccolo,piccolo