Credo che l Amministrazione stia perdendo il senso della misura. Pur di fare vedere che si fanno le piste ciclabili e pedonali queste si costruiscono nei modi e negli spazi più impensabili. L'importante è poter dire: "Teramo ha le piste ciclopedonali. Teramo è una città a misura d'uomo". Poi che le piste ciclabili e i percorsi pedonali siano a due centimetri
dagli scarichi degli autobus, che i camion non abbiano lo spazio necessario e si vedano
costretti a invadere le piste, non ha importanza. E’ indispensabile potersi fregiare del titolo:
Teramo è una città a misura d'uomo. Teramo ha le piste ciclopedonali. Venite gente a
rischiare la pelle passando nelle piste volute dall'amministrazione comunale, pur di
spendere i nostri contributi pubblici.
Personalmente ho un'altra concezione di tutela della salute. L'attività fisica va fatta in
sicurezza. In ambiente salubre. Non in mezzo allo smog, con il rischio di essere investiti
alla minima distrazione. Non si risolve il problema dei trasporti con soluzioni puerili.
Basta vedere le ultime piste disegnate ieri lungo viale Crispi. Hanno disegnato delle
carreggiate della larghezza minima di circa due metri e venti comprese le strisce a terra.
Il codice della strada prevede una larghezza di minimo 2 metri e 80 cm. Infatti è sufficiente guardare la foto allegata. Le ruote dell’autobus a malapena entrano nello spazio disegnato a terra.
Se si incrociano due autobus, uno “deve” invadere la pista ciclabile per evitare che
gli specchietti retrovisori degli autobus si urtino vicendevolmente. Ed è semplicistico
rispondere che le carreggiate sono “condivise” e che quindi possono essere utilizzate vicendevolmente.
Una volta che ci scappa il morto voglio vedere chi racconta al povero cristo che stava percorrendo una pista “condivisa”!
Teramo li 14.01.2023
Siriano Cordoni
coordinatore
Area BiancoRossa Teramo
Commenta
Commenti
A me mi pare na' strunzata!
Prima quella davanti alla ferramenta Noceti a Piazza Garibaldi (dove non entra neanche un'utilitaria). Ora queste!
Ma vogliamo per forza che i ciclisti vengano investiti e che le auto facciano incidenti. Senza parole
Non è una pista ciclabile, è una corsia riservata ai ciclisti, serve per indicare a questi ultimi che devono passare in quel posto e agli automobilisti che devono fare particolare attenzione perché in quella zona potrebbe transitare un ciclista.
Quando non ci sono le biciclette ci si può passare con l’auto, con l’autobus, con il camion, con… basta rispettare il codice della strada.
Ma ti rind cont !!!!!
Condivido quanto scritto dal Dottor Siriano Cordone integralmente,mi permetto di suggerirti di valutare ane e soprattutto la ciclabile piazza Garibaldi viale Cruciali, zona Cona , ancora più stretta e pericolosa,a che che ne dicessero e dicono ancora i vari assessori preposti ed alternati nel tempo in Comune
Grazie per l attenzione prestatami.
Carlo
..e , certo! Sui marciapiedi, rotti, dissestati impraticabili anche perchè sopra ci sono i Gazebo , non si cammina...
Facciamoli camminare in mezzo alla strada!!!!
È incredibile! L'amministrazione comunale effettua delle scelte veramente strampalate... nemmeno i bimbi dell'asilo farebbero cose simili. Ma poi è recidiva... In giro si vedono lavori che sembrano fatti nel film " le comiche", soltanto che lo spreco di soldi e il rischio è reale. Meno male che fra po' si rivota...
CORSIA ciclabile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Buona lettura!
Ricaviamoci anche una corsia per andare a cavallo!
Comune di Teramo: il miglior ufficio tecnico al mondo.
Bici,monopattini,anziani con card basse invisibili,invalidi con carrozzine elettriche.....pericolosissimo!
Ragionateci prima di ciclopedonale tutto,ma ci prendere per fare le piste,avete anche voi un bonus-pista?
Teramo è una città brutta e ridicola
Ma se gia'e' da suicidio quella di via cona.. ma chi ci amministra???
Teramo è impraticabile a piedi ed in macchina... figuriamoci in bici e per non parlare dei monopattini...
Non vedo tutte queste bici in circolazione, teramo è in salita.
Ridicoli
Faccio notare anche che ci sono delle strisce bianche poste trasversalmente rispetto al senso di marcia degli autoveicoli che rappresentano un vero e proprio intralcio alla circolazione perché ci sono delle persone che si ostinano ad utilizzarle per passare, senza motivo, da un lato all’altro della strada.
Se dovesse capitare che un auto, pullman, camion, autoblindato e chi più ne ha più ne metta, non avesse voglia (legittimamente) di fermarsi che
succederebbe? Bisogna cancellarle, prima che accada una tragedia.
Questa città è stata massacrata dall'attuale amministrazione. Quello che c'èra di buono è stato sfasciato. Speriamo che i cittadini diano il loro segno al momento del voto.
Mi auguro che chi fa parte di Area Biancorossa (che apprezzo molto per l’impegno nei confronti della nostra città ma stavolta ha preso un abbaglio) non debba essere costretto a ripetere, per qualsiasi motivo, l’esame per la patente; difficilmente lo supererebbe in caso di domande su piste ciclabili e
corsie ciclabili, che gli sarebbero molti utili se
costretto o se volesse spostarsi in bicicletta.
Saluti
Caro sindaco hai fatto più guai tu che un elefante in un circo di cristallo ! Ma dai su, basta! Non ne possiamo più! Dimettiti! Ma possibile non ti rendi conto che il 75% dei cittadini è stufa del tuo essere prezzemolo( cade una foglia pronta la fascia). La nostra Teramo, non la tua, purtroppo l'hai ridotta ad una città che era un gioiello, non solo con le piste ciclabili più pericolose mai viste ci vogliamo mettere anche i passaggi pedonali rialzati? Io parlerei più di pista da motocross che ciclabile. Dai che le elezioni a Sindaco tra poco arrivano!
Ma queste piste ciclabili sono obbligatorie o è una moda? .... non vedo tutte queste bici in giro....
Tecnici comunali di Teramo grandi professionisti...
Per curiosità, qualcuno sa dirmi cosa c’era di buono in questa città “prima”?
Per dare una minima sistemata alle malefatte e alle cose fatte male ci vorrebbe un piano Marshall
Di buono prima c'era un D'Alberto in meno! Se fai il Sindaco devi metterci la faccia in tutto quello che fai, altrimenti non sei credibile e comunque devi sempre rispondere sempre ai cittadini che ti fanno le domande! Venti domande fatte dai cittadini riguardo la falsa delocalizzazione della Centrale Cona, Zero risposte. Prima di questa amministrazione, voglio citare due Sindaci" Sperando, Chiodi " , qualcosa con cognizione di logica veniva fatto o quanto meno senza fare grandi errori,ma con questi amministratori attuali solo guai. Queste strisce non si possono guardare, pensate a rimettere a posto il vecchio comune danneggiato dal sisma, la Noè lucidi, ecc....... Decoro urbano pessimo, la Cona un disastro. Ci vorrebbe un enciclopedia per scrivere tutto quello che c'è da sistemare. Tra poco si vota, mai avuta tanta voglia di andare al seggio!!