Salta al contenuto principale

Teramo. Senza controlli. Brace accesa, birre e fumo nella Fonte della Noce...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Quando consigliamo al sindaco di Teramo l'urgenza di una ordinanza a vietare l'alcol in luogo pubblici cosa penserà il nostro Primo Cittadino? Che potrebbe essere oggetto di denuncia dalle potenti lobby alcoliche o si andrebbe a limitare gli alcolisti e vandali dai parchi pubblici o dai monumenti? Fonte della Noce a Teramo. Mattoni presi dai muretti vandalizzati, brace accesa e lancio delle bottiglie dopo averle fatte rinfrescare in acqua. Il giorno dopo i resti dei bagordi e degli atti di vandalismo senza alcun controllo da parte delle Forze dell'Ordine. Grazie a tutti.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

comportamenti incivili , ma quello che affligge di più è l' indifferenza di chi rappresenta le istituzioni!

Giancá, mo passa la Regina Giovanna con la figlia. Si mangeranno un panino. Se si vuole fare un selfie, ditelo a Gianguido e al comandante dei vigili.

Si possono arrestare solo se bloccano la strada......
O vandalizzano un' opera d'arte.......o organizzano un corteo senza autorizzazione......o se occupano una casa........etc...etc....
Senno'.... nisba!!!

Tanto cosa cambierebbe un'ordinanza, se poi non ci sono controlli a sufficienza? E chi DEVE essere punito, perché arreca danni fisici a persone, natura e ambiente, rimane impunito! A che pro l'ordinanza. "Qui si va per l'etterno dolore, qui si va tra la perduta gente". Sono sfiduciata. Al massimo.

Vigilanza ecologica, meno trappole per i rifiuti urbani residui e più per i rifiuti umani recidivi. Se le forze sono limitate forse è bene concentrarle dove il degrado e il pericolo sono maggiori. O no ! ? Il parco fluviale ormai fuori controllo, terra esclusiva di spacciatori, tossici e violenti. Al voto subito , è già tardi.

Eccola l’integrazione…poi ci chiedono pure di votare SI al referendum…

Cambiare sindaco, giunta, assessori e quanti occupano posti senza averne il merito no?