Salta al contenuto principale

Provincia di Teramo. Fate attenzione alle vostre targhe. Vanno a ruba...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Una storia raccontata sui social che racconta un'avventura che può capitare a tutti. Fate Attenzione.

"Altro che carbone! Quest'anno la befana ha voluto strafare...si è divertita a sostituire targhe di auto 😓 doveva essere il solito pomeriggio domenicale tranquillo e invece dopo la tragica scoperta del furto e sostituzione di targa si è trasformato in una puntata di una serie televisiva poliziesca di pessima qualità. Chiamo il 113 e mi dicono che la targa sostitutiva corrisponde a una targa rubata e che devo recarmi presso la prima stazione aperta di carabinieri o polizia per denunciare il furto. Vado alla stazione dei carabinieri più vicina.
- Devo denunciare la sostituzione della targa della mia auto
- Come si è accorta della sostituzione?
-.......
Vabbè in breve avevano un caso delicato da seguire e poiché risiedo a Teramo e davano quindi per scontato che stasera sarei risalita a Teramo dovevo fare denuncia alla questura di Teramo.
Questura di Teramo:
- Ma è sicura? Ma come...Mi fa vedere la macchina...
Un' ora per accertamenti e verbale. 
La targa con la quale hanno sostituito la mia era stata a sua volta rubata a 200 chilometri da qui. 
Conclusione: devo andare alla motorizzazione e richiedere nuova targa.
Morale della favola: ringrazio i parcheggi a pagamento perché a forza di inserire il numero della targa l'ho memorizzato bene e mi accorgo subito se non è più lo stesso"...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Con tutta la trafila burocratica, i ladri hanno potuto tranquillamente arrivare a destinazione... L' hanno studiata bene!

In questi casi la burocrazia fortunatamente non ha grande rilevanza. L'importante è accorgersi del furto e Giancarlo con la sua sensibilità ha fatto benissimo a pubblicare questo articolo per richiamare l'attenzione. Adesso non bisogna fissarsi a controllare maniacalmente le proprie targhe. Ma nel caso dovesse succedere, già la prima segnalazione al 113 dovrebbe comportare la segnalazione del furto. Poi tutta la trafila successiva ha dei tempi codificati che possono diventare più o meno lunghi a seconda della professionalità degli addetti ai lavori e la differenza la possono fare le persone. L'importante è denunciare tempestivamente, perché da quel momento la targa è segnalata come rubata ed è quello che conta per fermare i ladri.

Teramo 13/01/2024, incrocio fra Via Oberdan e Via Vezzola.
Sono stato vittima di un tentato furto della targa ma la fortuna ha voluto che tornassi alla macchina poco prima che completassero il furto.