Computer bloccati.
File ferme e pazienti in lunghe attese.
Ci scrive una nostra lettrice " Ore 18 e 03 hanno chiamato il numero 58".
"Noi ci passeremo la notte".
Vogliamo parlare di un uomo che da ore dorme su di una barella?
Ma come si può bloccare tutto per colpa del sistema informatico?
Se ci fosse un'emergenza sanitaria?
Non esiste un piano B?
Bella domanda...ma tanto a Teramo, non succede mai niente.
Commenta
Commenti
Carta e penna no? In una emergenza cosa farebbero. Povero chi ci capita
Una societa' che ha portato all'estremo la dipendenza dalle macchine con il solo scopo di economizzare e ridurre i posti di lavoro al minimo sindacale !!!
Altra "perla" dei politici italiani (e, in questo caso, anche mondiali).
Il dio denaro al primo posto, l'uomo in ultima posizione.
Come sa sempre piu' di profezia quel detto..."La fabbrica del futuro sara' composta solo da un uomo e da un cane : il cane per fare la guardia ai macchinari, l'uomo per dar da mangiare al cane..."
il 50% non hanno bisogno del pronto soccorso ma del semplice medico di famiglia....
Oramai tutti vano al pronto soccorso per qualsiasi problema è poi non vogliono aspettare. Il pronto soccorso non puo rifiutare nessuno anche chi si sente solo a casa propria. Allora dobbiamo fare una mega struttura che possa accogliere tutti ed inserisci gli ambulatori anche dei medici di base guardia medica e specialisti ambulatoriali