MONTORIO – ALTITONANTE: “ORGOGLIOSI DI AVER OSPITATO IL MINISTRO SALVINI, ENTRO SETTEMBRE PARTIRANNO I LAVORI PER IL NUOVO SVINCOLO AUTOSTRADALE DELLA A24 – USCITA MONTORIO AL VOMANO”
Montorio al Vomano, 3 marzo 2024 – Si è svolta domenica 3 marzo la visita del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sen. Matteo Salvini, a Montorio al Vomano.
Iniziata con un importante incontro in Municipio, alla presenza del concessionario della A24, Strada dei Parchi, e Anas, incaricata dal Governo, si è fatto il punto sulla realizzazione del nuovo svincolo autostradale, con l’uscita Montorio al Vomano.
Con l’attuale sindaco, Fabio Altitonante, hanno accolto il Ministro i due sindaci che già negli anni ’90 del secolo scorso avevano sostenuto fortemente la necessità dell’uscita autostradale, Dino De Dominicis e Ugo Nori. Dopo oltre 30 anni, oggi l’annuncio ufficiale che partiranno i lavori: il 10 aprile si concluderà la conferenza dei servizi, l’obiettivo è far partire entro settembre i lavori per il nuovo svincolo autostradale della a24 – uscita Montorio al Vomano.
All’incontro erano presenti il Sottosegretario di Stato, Luigi D'Eramo, per Anas, il Direttore della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise, ing. Antonio Marasco, con lo staff tecnico e in rappresentanza di Strada Dei Parchi il Direttore Generale, Igino Lai, e il Responsabile della comunicazione, dott. Porchera.
“L’opera è strategica per gli sviluppi futuri del territorio dell’Area Interna, con nuovi investimenti da parte delle aziende già presenti e attratte dalla nuova uscita, e di conseguenza nuovi posti di lavoro”. Commenta il sindaco.
In quest’ottica è proseguita la visita del Ministro nella zona industriale del Comune, nei pressi dello svincolo, e all’interno del sito produttivo di un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di bottiglie di vetro.
Il sindaco Altitonante ha espresso grande soddisfazione per la giornata: “Siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio la presenza del Governo, con il Vicepresidente Matteo Salvini. Oggi, finalmente, le nostre comunità e le nostre imprese hanno l’attenzione che meritano. Ringrazio il Ministro e l’amico Matteo, con cui abbiamo anche ricordato quando condividevamo i banchi del Consiglio Comunale di Milano”.
Commenta
Commenti
Cavoli, si ricordano di fare tutto una settimana prima delle elezioni. Mi sembra di rivivere i tempi della DC...sotto scrutini accadeva di tutto poi cinque anni di nulla. Mi raccomando abruzzesi, cascateci ancora !
A Teramo solo qualche piazzetta di paese e qualche transenna che "annuncia" cantieri futuri che non riusciranno a terminare se non dopo il 2047. Vedesi Ipogeo, teatro, anfiteatro, stadio comunale , mercato coperto, palazzo Pompetti, palazzo del Comune etc etc etc etc
Bene l'uscita per Montorio al Vomano, ma l'idea di realizzare un centro termale a Piane di Collevecchio rimane solo un'idea? Cantava il grande Giorgio Gaber: " Un’idea un concetto un’idea finché resta un’idea è Bene l'uscita per Montorio al Vomano, ma l'idea di realizzare un centro termale a Piane di Collevecchio rimane solo un'idea? Cantava il grande Giorgio Gaber: " Un’idea un concetto un’idea finché resta un’idea è soltanto un’astrazione, se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione". E' possibile che la realizzazione di quest'opera - che potrebbe avere importanti riverberi turistici ed occupazionali - non abbia attratto l'interesse di nessun investitore?
La Regione Abruzzo , la Provincia di Teramo e il Comune di Montorio al Vomano hanno operato alacremente a tal uopo?
O ci sono insormontabili ostacoli che ne impediscono la sua effettuazione?
Qualcuno potrebbe fornire cortesi chiarimenti al riguardo?
Liberalmimmo
N.B. - Per chi non lo sapesse, s'informa che nel 1989 furono scoperte a Piane di Collevecchio sorgenti di acque salse (in cui predominano sodio e cloro) e sulfuree che il Ministero della Sanità riconobbe come "acqua termale".
Non vedo l’ora, anzi, auspicherei un collegamento diretto con Reggio Calabria per fare tutta una tirata fino a Messina!
Pare che ci sarà una uscita della A24 pure a Campli
Speriamo di no. Preferisco un cittadino abruzzese
Abbiamo la Teramo -mare che arriva a Mosciano, strade impraticabili in tutta Italia e, dobbiamo sentire queste argute idiozie...
I politici dovrebbero avere una visione programmatica a lungo termine, a costo di diventare impopolari, se già non lo si è.