Salta al contenuto principale

Il Gal apre le porte alla ciclovia dell'Abruzzo. Tra storia e geografia per 300 km...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il tracciato, composto da 10 tappe, si snoda per oltre 346 chilometri attraverso gli antichi tratturi e sentieri della transumanza dell'Appennino Teramano, svelando suggestivi scorci di un territorio ricco di fascino e storia. Il progetto è stato presentato nel corso di un partecipato evento pubblico promosso dal Gal Gran Sasso Laga il 20 luglio 2024 presso la Corte dei Tini di Villa Vomano (TE) alla presenza di numerosi stakeholder locali, attori istituzionali e delle principali associazioni di cicloturismo.L'obiettivo successivo è quello di rendere la ciclovia realtà in modo da dare vita agli antichi cammini della transumanza, patrimonio immateriale dell'Umanità, rendendoli percorribili da pedoni e ciclisti, quale volano di un nuovo modello di sviluppo turistico del territorio, improntato al turismo lento e alla piena sostenibilità ambientale e socioeconomica.

Guardate il video https://www.youtube.com/watch?v=jG_jMqYY9Aw


 

Commenta

CAPTCHA