Lasciamo perdere i fili tagliati delle lampade votive senza nessun avviso. Lasciamo perdere perchè si dovrebbe sottolineare il rispetto e accompagnarlo con lo sdegno e l'imbarazzo. Lasciamo perdere i padiglioni chiusi per l'inagibilità post terremoto, lasciamo perdere perchè il tutto è stato rivestito da tavole di legno che impediscono anche solo la vista del proprio defunto. Lasciamo perdere la sporcizia e l'incuria segnalati da decine e decine di mail, lasciamo perdere perchè si dovrebbe protestare in viva voce e chiedere le responsabilità. Lasciamo perdere tutto ma una sola scala pesante e mobile per due padiglioni, ( nello specifico dieci e undici) è un vero scandalo. Una totale mancanza di devozione, ossequio, per via di quegli scalini che impediscono il diritto di visita. Non lasciamo perdere. Ora basta.
Commenta
Commenti
lasciamo perdere....
Sono stato con mia moglie al cimitero,nel loculo del fratello di mia moglie nonostante lei avesse rinnovato il contratto nel 2o14 fino al novembre 2019 facendo un versamento di quasi 90 euro,la lampada da mio cognato non è' funzionante da molto tempo.Mia moglie fu costretta dalla Team a rinnovare il contratto,anche se lei avrebbe voluto cessarlo perché' la lampada all'epoca
era già' spenta da tempo.La Team si oppose alla cessazione in quanto i termini di tre mesi che avrebbero dovuto precedere la scadenza naturale,non erano stati rispettati.Chiaramente per evitare un contenzioso,lei fu costretta ad accettare il rinnovo.
In data 28 ottobre in occasione della nostra visita,la lampada votiva era spente come successo spesso,a questo,stanchi,stufi ed incazzati............abbiamo inviato una PEC alla Teramo ambiente,diffidandoli per il mancato funzionamento della lampada ed inoltre abbiamo chiesto con. Due anni di anticipo e non tre mesi,questa volta,la rescissione contrattuale alla scadenza del prossimo novembre 2019.
Stiamo pensando di fare la stessa cosa con gli altri nostri defunti.
Invito i teramani a controllare il funzionamento della lampade votive e nel caso non funzionassero,DOVETE CHIEDERE ALLA TEAM A MEZZO RACCOMANDATA A.R. O A MEZZO P.E.C. di rescindere dal loro contratto.
BASTA CON QUESTI SOPRUSI...........
In Arizona per riportare l'ordine bastavano due ceffoni e se proprio si degenerava la spuntava a chi estraeva prima, ma qui a Teramo con le iniziali di TE come Texas si va troppo per lunghe !
NOn funziona nula : Piu' di 3000 sfollati , il corso 2 anni e non e stato ultimato e ci manca...,il lungofiume a pezzi insieme a il Tordino schiumoso un giorno si e un altro pure,lo sporco,i topi per tutte le ruette del Paese ,le bancarelle che stazionano dentro il cantiere del Corso (con il permesso di chi ?),le buche, la periferia non si nomina perchè dimenticata cosi' come le frazioni dimenticate dagli ultimi Cafoni che pensavano di comandare che promettevano la sostituzione delle lampadine dei lampioni fulminate sagre, e rappezze alle buche varie.
Quello che mi chiedo è cosa pensa il Marracchiulo Teramano per farlo incattivire veramente e indignarsi per essere preso per i fondelli fino a questo punto ?
Qui non si spara e i pochi bottegai non pagano il pizzo ma per massoneria e mafia siamo primi in Italia.
In Arizona per riportare l'ordine bastavano due ceffoni e se proprio si degenerava la spuntava a chi estraeva prima, ma qui a Teramo con le iniziali di TE come Texas si va troppo per lunghe !
NOn funziona nula : Piu' di 3000 sfollati , il corso 2 anni e non e stato ultimato e ci manca...,il lungofiume a pezzi insieme a il Tordino schiumoso un giorno si e un altro pure,lo sporco,i topi per tutte le ruette del Paese ,le bancarelle che stazionano dentro il cantiere del Corso (con il permesso di chi ?),le buche, la periferia non si nomina perchè dimenticata cosi' come le frazioni dimenticate dagli ultimi Cafoni che pensavano di comandare che promettevano la sostituzione delle lampadine dei lampioni fulminate sagre, e rappezze alle buche varie.
Quello che mi chiedo è cosa pensa il Marracchiulo Teramano per farlo incattivire veramente e indignarsi per essere preso per i fondelli fino a questo punto ?
Qui non si spara e i pochi bottegai non pagano il pizzo ma per massoneria e mafia siamo primi in Italia.
Ma oltre all'unica scala e fili tagliati vi sfugge ancora qualcosa, le barriere architettoniche. Solo gli ultimi padiglioni, x cosi dire, ce ne sono.
Lasciando anche perdere il parcheggio degno di una sagra di campagna.
Siamo italiani, siamo terramani ma sempre in quel posto li ce lo prendiamo in silenzio e senza protestare
Perchè dovremmo lasciar perdere la schifezza della cacate di piccione sulle lapidi?
Chi deve pulire? Chi si deve occupare di tali volatili?