Brucchi e Micheli condurranno l'operazione in porto. La Te.am sarà totalmente pubblica, fino al prossimo privato. Gaviolik non sarà più il nostro fumetto preferito. Dopo la Slia, L’Enerambiente, l’Enertech e la Gavioli s.p.a. non ci sarà più un’altra invenzione societaria. La finanza creativa lascerà il campo alla trasparenza pubblica. In fondo quegli oltre due milioni di euro da dover versare entro il 31 Dicembre potrebbero essere un buon compromesso. Si scherza non siamo abituati a dare i numeri, non siamo amministratori tantomeno politici. Che cosa dirà la Procura di Teramo o la Guardia di Finanza di questa operazione? Il tutto apparirà come una fuga o una fuitina? Il re degli immobili che abbiamo inseguito per due anni attraverso visure camerali fino in Lussemburgo e in Svizzera, è rimasto felice e contento, come una favola e la sua morale. Intanto a Napoli, nuova sede legale, l’Enerambiente o la Gavioli S.P.A., si appresta a partecipare alla gara d’appalto per tutto ciò che rientra nel suo stato sociale.Inceneritore compreso.Gaviolik rimarrà nei nostri cuori, fino al prossimo socio privato e una “godotiana” gara a gettata europea. Finalmente.

Commenta
Commenti