Salta al contenuto principale

Scuolabus: Il Comune di Teramo e la ditta Fratarcangeli ci querelano

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Sul giornale online Certa Stampa, diretto dal giornalista professionista, Antonio D'Amore, in esclusiva, un vero scoop, si legge che il comune di Teramo e la ditta Fratarcangeli hanno querelato gli organi di stampa per la notizia dello scuolabus di via Mezzanotte.
Ringraziamo per la querela il sindaco Brucchi per essere intervenuto nei mesi passati di fronte agli scuolabus con le gomme lisce, agli scuolabus che perdevano carburante, agli scuolabus che perdevano i sedili, agli scuolabus senza documenti, agli scuolabus pieni di ruggine etc etc etc .
Non ricordo una sua querela o un suo intervento.
Il buon padre di famiglia che ha offeso gli autisti degli scuolabus.....senza chiedere scusa.
Ora ci querela.

Ringraziamo l'Ass. Romanelli e qui mi fermo, per il rispetto e la simpatia che mi infonde la persona.
La  sua querela sarà per me motivo di vanto e di racconto.
Una pipa e la sua carbonara....nel frattempo gli manifesto la mia solidarietà.
Ringrazio la ditta Fratarcangeli per la querela non so se nel nome della signora o del figlio, poliziotto, che parla a nome della società e con gli amministratori.
Vi ricordo la sua presenza nell'ultima riunione con la Cgil.
A che titolo?
Sarà un onore  raccontare ai magistrati dove venivano pagati gli stipendi....chiamare a testimoniare tutti gli autisti e le assistenti....e tante altre notizie interessanti su molti politici teramani.
Si alza finalmente il coperchio del pentolone.
Mi dichiaro sereno e sono felicissimo di questa occasione che mi avete dato.
Un abbraccio.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Forza Falconi .... anche se il mio bimbo non prende lo scuolabus,ma rabbrividisco ...
Bene, e‘ la volta buona che li mando a fare in culo e non li voto piu‘. Che venissero a chiedermi il voto ora che si votera‘ per la Provincia.
Che schifo. Vengono violate tutte le norme di sicurezza. Dobbiamo tacere? I nostri cuccioli affidati a mezzi in quelle condizioni? A quei costi? Dobbiamo tacere?
A ognuno il suo mestiere i medici facciano i medici i cuochi facciano i cuochi, ecc. Poi negli ospedali muore la gente pure per un banale intervento. Riflettiamo.....
È l'ennesima buffonata.... le cose si risolvono con i fatti e con l'umiltà di poter anche sbagliare! Qui non si è ammazzato nessuno per Dover arrivare davanti ad un giudice, i bimbi stanno bene x fortuna, cerchiamo di rendere migliore questa città e questa vita. Che brutto esempio diamo ai ns figli!
Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine... Ma proprio tutti eh!
Ma stiamo scherzando???? Ditemi che è uno scherzo!!!! Reo di cosa, di aver detto la verità con tanto di fatti e prove a corredo??? Da non crederci... il bue che dice cornuto all'asino! L'ennesimo sperpero di tempo e denaro pubblico. VERGOGNA. Falconi, siamo tutti dalla tua parte, tu rappresenterai i cittadini che vogliono SICUREZZA ed il RISPETTO DELLE REGOLE E NORME esistenti. Voglio proprio vedere come andrà a finire...
Mio figlio non prende lo scuolabus e non magia alla mensa dell'asilo...per problemi economici. E allora dovrei fregarmene degli altri bambini? Certo che no ! Questa situazione e' scandalosa, comica direi se non ci fossero di mezzo dei bimbi. Oltre all'incapacita' questa amministrazione pecca di arroganza, presunzione, e' in preda a deliri di onnipotenza. I teramani li hanno rieletti ( complimenti !!!) e adesso stiamo sotto dittatura di una massa di incapaci. Giovedi pomeriggio dalle 15,30 in P.zza Orsini ci sara' un sit-in di protesta delle mamme per protestare contro gli aumenti delle tariffe mensa, per le condizioni degli scuolabus.......Verranno portati passeggini in piazza ed io invito tutti i teramani a partecipare. Non lamentatevi solo davanti ad una tastiera, scendete in piazza per i bambini e per il futuro di questa citta'.
Svegliate la sx, con poco più del 20% dei consensi pretendeva di governare Teramo, la campagna elettorale è finita da tempo, ha vinto Brucchi e per la seconda volta i cittadini gli hanno detto, SI. Questa esasperazione per fesserie, "l'assalto alla baionetta" come si dice, farà si che li ci resterete per sempre, tanto quello è il ruolo che vi meritate. SI, all' opposizione. Bravo Brucchi, Romanelli, Guardiani ecc...
molti nemici molto onore! ps fate sempre un buon lavoro congratulazioni!
Alex, per le elezioni in provincia sono cambiate le regole...
Se questo blog ha pubblicato notizie precise e riscontrate nel dettaglio, le querele della ditta Fratarcangeli e dell’assessore Romanelli dovrebbero solo “far gioco” a I Due Punti stesso. No? Come ha giustamente detto Falconi, sarà l’occasione per dire non solo ai cittadini ma anche alla magistratura come stanno le cose. Ecco perché tutta questa indignazione da parte di alcuni commentatori non la capisco. Soprattutto non capisco (o forse la capisco perfettamente) l’indignazione strumentale e tendenziosa di Elena. Elena, infatti, dovrebbe spiegare dove ravvede lo sperpero di danaro pubblico nell’atto in sé di proporre le suddette querele. Che spese ha dovuto sostenere il Comune nel caso della querela presentata dalla ditta PRIVATA Fratarcangeli? E da dove nasce la certezza della sottrazione di danaro dalle casse comunali a seguito della decisione di Romanelli, ammettendo abbia agito in qualità di assessore e non in proprio, visto che la presentazione di una querela non implica per nessuno – né per i privati, né per i soggetti pubblici – il dovere di corrispondere alcun importo, nemmeno a titolo di mera anticipazione? Diciamo che Elena ha voluto gettare ulteriore benzina sul fuoco, schiaffandoci nel mezzo di un suo legittimo parere la fandonia dello spreco. Non so se si tratta della stessa Elena che tempo fa, lei per prima, parlò di querele in occasione di uno scambio di punti di vista col sottoscritto sul presente sito. Se è lei, tanto diceva cazzate allora, tanto continua a dirne oggi.
Sproloquiare troppo, non serve mai. E visto che si pensa di essere sopra le parti, anche se mio figlio ancora non usufruisce del servizio(!) di trasporto, mi armo di videocamera e comincio subito a riprendere quanto servirà a ritorcere contro la querela a questi esseri degni soltanto della più acerrima gogna e lapidazione pubblica. Egregio Falconi, la mia email ce l'ha, se dovesse servire... ma tanto mi terrò informato.
Che non mi riferisco alla ditta "privata" lo capirebbe anche un bambino di 3 anni! Lei Santacruz davvero pensa che un Comune non si avvalga di un professionista per la predisposizione di una querela? E che questi non venga pagato per il suo lavoro? E che in caso di eventuale seguito giudiziario, così come in caso di eventuale soccombenza alle spese (esito certo nella fattispecie) non siano i cittadini a pagare trattandosi di ente pubblico? RIPETO: TRATTASI DI SPERPERO DI TEMPO E DI DENARO PUBBLICO. La mia indignazione "strumentale e tendenziosa"... Trattasi di indignazione più che giustificata trattandosi di BAMBINI. Parli piuttosto di sicurezza e di rispetto delle regole, invece di perdere sempre tempo a polemizzare in maniera ossessivo compulsiva. Ed impari l'educazione.
Elena, nel caso specifico parlare di querele da parte di Romanelli ed ancor di più da parte del Comune in generale, viste le evoluzioni delle ultime ore mi sembra significhi parlare di aria fritta. Ma ammettendo che l’ipotesi fosse ancora attuale (ed attuabile), lei dovrebbe perlomeno informarsi prima di affermare come dato appurato l’affidamento da parte del Comune (e/o da parte di Romanelli in qualità di assessore comunale) ad professionista ESTERNO dell’incarico di predisporre la querela e di seguire l’intera pratica. A lei chi gliel’ha detto? Esiste una delibera, una determinazione dirigenziale, insomma… un atto ufficiale che le consenta di divulgare notizie di tal genere solo per rivendicare la sua certezza dello “spreco”? Oltretutto la informo che esiste un Ufficio comunale apposito che si occupa di certe cose (ma lei lo sa, altrochè se lo sa… solo che pur di dare fiato alle trombe…). Non è che siccome si discute di esigenze e soprattutto di diritti dei bambini, lei è autorizzata a dire qualsiasi cosa le passi per la mente. Anzi, si tratta di un argomento talmente delicato da imporre a noi adulti – compresa lei, Giovanna D’Arco obiettivamente un po’ sgangherata – la meticolosa ed attenta valutazione di ogni pensiero al riguardo, se davvero sta a cuore la risoluzione del problema e non la bieca strumentalizzazione politica (bieca proprio perché attuata utilizzando l’argomento “bambini”). Io sarò pure ossessivo-compulsivo ed ineducato, ma lei, Elena, continua imperterrita a dire cazzate.
Ci stiamo riferendo e stiamo discutendo su determinati precisi elementi di un post inviato in data antecedente la probabile remissione, cosa oltretutto da me preannunciata parlando di esito certamente sfavorevole. Non generalizzi quindi su querela, non querela, aria fritta ed altre stupidaggini varie, tentando infelicemente e pateticamente di sviare l'attenzione dall'abbaglio clamoroso da lei preso. IN GENERALE I PROFESSIONISTI (LEGALI, AVVOCATI) INTERNI OD ESTERNI AD UN COMUNE (O ALTRO ENTE PUBBLICO) VENGONO IN ENTRAMBI I CASI PAGATI DALLA COLLETTIVITA', OVVERO DA NOI CITTADINI. DA QUI LA FONDATEZZA DELLO SPERPERO DI TEMPO E DI DENARO PUBBLICO. Quindi se qui c'è uno che spara CAZZATE quello è proprio lei. P.S. Il sindaco Brucchi e la destra in genere la pregano caldamente di non ergersi più, sempre e comunque a loro difensore, egregio avvocato delle cause perse: perché ne finisce a ledere l'immagine!
Elena, il suo scrivere in maiuscolo per “mostrare i muscoli” non contribuisce ad attenuare la sua diabolica perseveranza nel dire cazzate. Qui non parliamo di questioni politiche, bensì di iter procedurali tecnici che lei ignora completamente (ahimè, a questo punto mi sono convinto che non fa finta di non conoscerli… proprio non li sa!). Due volte ho disintegrato le sue tesi, due volte ne ha rivendicato la bontà articolando concetti in antitesi con quelli da lei precedentemente esposti. Il guaio è che non se n’è resa conto, come certamente continuerà a non rendersene conto. Infatti attendo che mi smentisca di nuovo, attraverso una replica con la quale – di nuovo – in realtà smentirà solo sé stessa. I suoi scritti sono perfomances clownesche che mi divertono e mi riportano a quando ero bambino. Poi, quel suo “perché ne finisce a ledere l'immagine” in chiusura… in stile aramaico antico… Roba da apoteosi. La prego, continui. Al prossimo suo commento pubblicato, organizzo una “ola” messicana.
Santacruz... lei vaneggia! Sapevo che non ridà, ma con il suo ultimo commento capisco che lei è proprio grave. Perchè generalizza e divaga? Entri nel merito delle mie contestazioni. Dove è quando lei ha "disintegrato" le mie tesi? Nei suoi sogni ad occhi aperti? Invece di sparare cazzate a destra e manca (per usare un termine da lei tanto amato nello stile che la contraddistingue) risponda piuttosto "da dove provengono i soldi per le azioni giudiziarie del Comune di Teramo". Perchè non lo fa?Perchè sa di aver toppato clamorosamente? Per poi ripararsi dietro l'offesa. Ledere l'immagine le risulta aramaico antico? Conosce l'italiano? Mi dica: ma è veramente convinto delle CAZZATE che spara o sono frutto di sempre più frequenti momenti di dissociazione? E con questo concludo, ho perso sin troppo tempo con lei. A differenza sua che non sa come riempire le giornate. Io la faccio ridere, lei invece mi fa tanta pena...
Elena, Elenuccia… però una parolina scritta in maiuscolo per far vedere il bicipite alla Rambo proprio non ce l’ha fatta ad evitare di scriverla. Ah… giusto… lei è educata quindi ha accontentato la mia richiesta di continuare a farmi ridere. Grazie. P.S. – “ledere l’immagine” è sicuramente italiano, “perché ne finisce a ledere l’immagine” è aramaico antico. Lei scrive con foga ed evidentemente fa altrettanto quando (mi) legge. P.S. – allo stadio “Atzeca” di Città del Messico ci sono 100.000 persone che da una decina di ore si stanno esibendo in una “ola” spettacolare. Un record. In fondo qualcosa per merito suo accade, anche se non a Teramo ma dall’altra parte del mondo.
Falcò, falli fà !
Continua a non rispondere... E continua il delirio.