Sono sicuro che non sia vero.
Non è possibile che il centro destra della provincia di Teramo, così unito, vedi Gatti e Tancredi, così decisionista, vedi De Annuntis e Astolfi, così senza terzo incomodo, vedi Brucchi, non abbia chiesto all'ottimo sindaco di Atri, se non avesse delle ragioni di incompatibilità.
Art 63 del Tuel comma 4 " colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il comune o la
provincia. Qualora il contribuente venga eletto amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso e' la commissione del comune capoluogo di circondario sede di tribunale ovvero sezione staccata di tribunale. Qualora il ricorso sia proposto contro tale comune, competente a decidere e' la commissione del comune capoluogo di provincia. Qualora il ricorso sia proposto contro quest'ultimo comune, competente a decidere e', in ogni caso, la commissione del comune capoluogo di regione.
Qualora il ricorso sia proposto contro quest'ultimo comune, competente a decidere e' la commission e del capoluogo di provincia territorialmente piu' vicino.
La lite promossa a seguito di o conseguente a sentenza di condanna determina incompatibilita' soltanto in caso di affermazione di responsabilita' con sentenza
passata in giudicato. La costituzione di parte civile nel processo penale non costituisce causa di incompatibilita'.
La presente disposizione si applica anche ai procedimenti in corso;
Sicuramente il candidato alla Presidenza della Provincia di Teramo, Gabriele Astolfi, avrà raccontato a Gatti e Tancredi, della sua causa con la Provincia di Teramo per un sinistro che risale ai tempi dell'alluvione.
Sono sicuro che avrà raccontato anche altro...e che rinuncerà a tutto vero?
Commenta
Commenti