Salta al contenuto principale

Brucchi si è mangiato tutte le colazioni dei bambini di Teramo

di Giancarlo Falconi
2 minuti

C'erano tutti in piazza questa mattina a Teramo.
C'erano le mamme, c'erano i figli, gli autisti degli scuolabus ( quelli offesi dal Sindaco Brucchi), le assistenti degli scuolabus, c'era Paolo Gatti, c'era un signore che voleva prendere tutti a calci in culo, anche Paolo Gatti,  c'erano i giornalisti, c'erano i consiglieri comunali, c'erano gli assessori comunali, c'erano gli ex consiglieri comunali, c'erano Domenico e Tonino, c'erano le televisioni, c'erano le amiche di chi non è venuto a protestare perchè consigliati a non venire a protestare, c'era Di Giovangiacomo che ha fatto una figura di merda con Graziella Cordone, ma partiva sconfitto in partenza, questione di gambe e di occhi, il resto è la testa, c'era Romanelli che parlava di Scuolabus come un controllore,  c'era Romanelli che chiedeva perdono e comprensione per una Giunta giovane, se non fosse che lui è assessore all'Istruzione da sei anni, farebbe sorridere, c'era la rabbia per una politica anaffettiva, che non è la sagra degli affettati, c'era e non c'era Maurizio Brucchi...il suo è stato il più bel discorso dei suoi sei anni da Sindaco...non ha offeso nessuno, non è stato classista con gli autisti degli autobus, con chi non ha una moglie al sesto livello e solo per meriti da compartecipata, con chi non ha il suo taglio dei capelli, con chi non ha il suo girovita, con chi non ha un assessore alla Cultura come la Lucantoni, con chi dice che sport sotto le stelle non è costato nulla, con chi non ha raccontato dei fondi della Fondazione Tercas e del Bim, Brucchi non è stato misogino con le donne, agorafobico con la piazza, narcisista con se stesso.
Brucchi ha brillato nella sua assenza e la gente non ne ha chieste le dimissioni...ma solo continuità....c'erano tutti in piazza solo non si vedevano Brucchi e le colazioni.
Non si parla a bocca piena.
Educato.
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

ch s puzza struzza
Piu tasse e meno servizi. Sacrifici. Tranne che per i politici e le loro famiglie allargate. Questo e' lo show per i prossimi anni. Vi diranno di prendervela con la crisi con le banche con la Merkel eccetera. Ma non vi diranno che per loro, i soldi continuano ad esserci, eccome. Se c'avete sete, bevetevela.
Spettacolare. Come sempre. Grazie. Leggendoti mi è sembrato di esserci... Non servono commenti alla faccenda... mi astengo con disinvolta educazione.
Forse una bella indigestione ha salvato Brucchi dalla piazza, spedendo Di Giovanciatomo in prima linea armato di dialettica tagliente! Dopo aver assunto 14 amministrativi e alcune persone da tempo determinato a dirigenti, dopo aver dato in premio ma senza motivazione quasi 500.000 €, dopo aver buttato milioni di € per opere assurde e orrende forse è meglio che in piazza non ci vanno. Forse non hanno capito che la miccia è accesa e che i teramani vogliono un'altra città. Voglio vedere se Brucchi si fa scappare Tazza Martiri!
Io c'ero con il mio "Populismo ammischiato con semantica televisiva", forse perchè non dovrò ringranziare nessuno per 50 metri di asfalti o per passare davanti a visite mediche.... grazie Giancarlo... Anche se non conosciamo...
...e se la vogliamo dire tutta chiediamoci quanto costa un pasto per un bambino ogni giorno. Chiediamoci anche cosa mangiano e se con quello che spendiamo .......magari i nostri figli potrebbero mangiare ostriche e caviale. Chiediamoci cosa gira attorno a queste mense e se il cibo è di grande qualità oppure tagliamo sulla qualità anche li..tanto che ci frega sono bimbi mica parlano mica sanno distinguere tra un pomodoro della terra dei fuochi ed un pomodoro che profuma di orto. Chiediamoci se anche i bimbi sono un business oppure se qualcuno ci tiene davvero alla loro salute. ....e allora si incazziamoci pure per 50 centesimi di più al giorno....che cosa possono essere 20 euro in più al mese per un medico che mentre maneggia con ferri in sala operatoria magari con il dono della telepatia sta anche in consiglio comunale.?
Fatto bene! Cosi v'imparate e ve ne ricorderete la prossima volta !!Avete avuto la possibilita' del cambiamento ed invece l'avete confermato..mo' tenetevelo!! ma come diceva mia nonna ..''ADDARVINI' BAFFONE!!
L'intervento di Giancarlo,con intelligente ironia,dipinge un'immagine poco edificante di tutto l'apparato di questa amministrazione soprattutto dal punto di vista dell'inutilità di persone e cariche tra cui quella stessa del Sindaco.
BRUCCHI non c'era fisicamente? Scusate ho un dubbio, ma abbiamo rivotato in data 04/10/14 e il sindaco e'stato rieletto? Di solito il giorno delle elezioni e soprattutto dopo vittorie "commoventi" il caro Maurizio e'assente fisicamente................... P.s.: ma il soggetto raffigurato con i kinder in mano e' Luciano Salce del famoso film AMICI MIEI atto III?
BRAVI AI TERRRRRAMANI CHE PRIMA,PER AVERE DEI FAVORI PERSONALI, HANNO RIVOTATO QUESTO GRANDE PERSONAGGIO DELLA POLITICA TERRRRRAMAN!!!!!E ORA PIANGETE ! E SUBITE!!!!!
Ma lo ha appoggiato Paolo Gatti che poi ha messo i suoi straordinari uomini in giunta? Allora deve essere bravo Brucchi e cattivo Giancarlo, perche' Gatti non sbaglia mai.
@MA CHE VI LAMENTATE, secondo me Brucchi l'hai votato tu e quelli come te che ripetono la tua stucchevole litanìa. Ti piacerebbe che il 48% dei teramani, che al ballottaggio hanno votato per mandarlo a casa, restassero muti? Ma falla finita!...
in una bella citta` come Teramo di circa 60 mla abitanti non si riesce con il buon senso, quello civico pero'con l'intelligienza e con l' onesta a governarla..... il malcontento e sempre in agguato, dietro la porta.....e porta dopo porta non ci capiamo piu nulla.... ho un grande rimpianto: non essere stata in grado di far nascere i miei ragazzi in Scandinavia..... lo ripetero fino alla noia: qui non credo ci sia speranza che il sistema mafiosoo-corrotto-clientelare si trasformi in un sistema attento al welfare, alle problematiche reali delle famiglie. . come si puo costtuire una societa di pace se chi inciampa nelle continue bugie e menzogne non sveglia la propria coscienza dal torpore di una ptomessa di lavoro, di una promessa di avanzamento, di una promessa per la moglie o il marito di poter entrare in quella scuola..... prostituti e prostitute inconsapevoli che hanno e continuano imperterriti ad affpndare questo paese.....sono questi i resppnsabili del declinoio sarebbe bastato non rivotarli...sarebbe bastato riappropriarsi della propria liberta di pensiero non dipendente da quedti miserabili giochetti che sono sotto gli occhi di tutti e tutti fan finta di nulla.... ci eletti fa cittadini)
Tempo al tempo Se arriva a sentire il profumo della primavera sarà un vero miracolo. Non dimentichiamo una cosa molto importante... se sta facendo il sindaco " se sindaco si può chiamare" non è certo merito suo ma di Paolo Gatti. Anche la candidata del centro sinistra faceva pena e compassione... Sarà lo stesso Paolo Gatti a mandarlo a casa con tanto di calcino nel sedere. Fermatevi per un attimo e osservatelo bene quando gira per le vie di Teramo o in ospedale.... Non lo caga più nessuno. Farà la fine di Gianni Chiodi.
Buon appetito, una domanda per capire bene, di colori che protestano in quanti hanno subito l'aumento realmente? Concordò con la riduzione del costo lordo della pubblica amministrazione.
Vorrei dare un suggerimento, perché non vengono utilizzati i soldi per rifare il centro storico ed il corso (progetto schifoso!!) per sistemare le scuole e dare più servizi?? Appoggiate??
Non si parla a bocca piena!!! Grande, grandissima chiosa.
pian piano si sta mangiando anche la Teramo Ambiente vergognati.......