Salta al contenuto principale

Immediate dimissioni della Lucantoni dopo la smentita di Marina Rei

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Prima l'articolo su il Fatto Quotidiano sulla nostra Bella Teramo di Capodanno con le Ascelle Pezzate in aria.
Domani Tancredi organizzerà l'Apiscella Street ( cit. Lucia Verticelli) poi la rettifica alle dichiarazioni dell'Ass. Lucantoni pubblicate sul facebook di Marina Rei.
Ancora una volta la musica viene utilizzata come strumento di lotta tra partiti. Oggi mi trovo costretta a rispondere e a difendermi pubblicamente dalle accuse, del tutto infondate, che mi sono state rivolte riguardo la mia partecipazione al concerto di Capodanno a Teramo e che mi hanno messo, negli ultimi giorni, al centro di polemiche senza alcun diritto di replica. Per togliere ogni ombra di dubbio su mie presunte responsabilità, ho già diffidato legalmente il comune di Teramo nella persona dell'assessore alla cultura Francesca Lucantoni, di rettificare quanto nella sua dichiarazione del 16 Dicembre, rispetto a un cachet di 16.000 euro, da me mai richiesto né percepito, e per la quale dichiarazione ho chiesto ripetutamente una smentita che è arrivata solo ieri.

Peccato che ormai si era già consumata la solita sterile polemica mediatica. A tale proposito, tengo anche a precisare, che non è mai stato nelle mie facoltà prendere la decisione di annullare il concerto causa mal tempo, nonostante abbia più volte tentato di far spostare l'evento in una location al chiuso. Infine, ritengo profondamente scorretto riportare e travisare una normale incitazione dandone un significato negativo e denigratorio nei confronti dei Teramani presenti, che nonostante la temperatura e la situazione al limite della sopravvivenza, hanno partecipato al concerto e al seguito della serata fino alla fine. A loro va il mio ringraziamento e la mia solidarietà per essere così mal governati e mal informati".

Che cosa aspetta il Sindaco Brucchi a  chiedere a Paolo Gatti di far dimettere il suo Assessore?
Nei prossimi giorni saranno presentati degli esposti alla Procura della Repubblica ( Marcello Olivieri-Teramo Vivi Città e altre associazioni culturali )  per la verifica dei conti, delle somme spese e conteggiate a Capodanno....e in altri eventi antecedenti.
Nel frattempo si traccia la differenza.
A Teramo il mitico Vittorio Il Fenomeno a Campli, Vittorio Sgarbi ( cit. L'Andrologo)...fate vobis...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

E' ora di farla finita. Basta con i commenti sterili. Finiamola con lo scarica barile. C'è chi ha sbagliato e noi sappiamo a chi addossare la colpa.
Ormai Natale è andato, il concerto è andato,il 2014 è andato e speriamo che l'Epifania, che le feste porta via, porti via anche la giunta comunale!..... tutta!! (maggioranza e opposizione) così si' che sarà un buon anno!!!
Se domani Gatti annunciasse che lui ha chiesto-ordinato-imposto-suggerito al "suo" assessore Lucantoni di dimettersi, ma che in risposta ha ricevuto un sonoro pernacchione dalla stessa, io emetterei ululati di giubilo ed approvazione. Brucchi è il Sindaco. Sue le responsabilità dell' inettitudine ed incopetenza di tutta la sua Giunta. La Lucantoni è solo un capro espiatorio. Gatti farebbe bene a prenderne semplicemente le distanze come a prenderne da Brucchi, se non vuole essere trascinato a fondo. Brucchi, per contro, farebbe bene a prendere definitivamente le distanze da chi, come Gatti ad esempio, baratta il proprio appoggio alla Giunta solo in cambio di un assessore, seppur palesemente inadeguato, purché venga dalle proprie file.
buonasera ....sinceramente non ho parole.......stanno succedendo delle cosa dell'altro mondo.....è possibile che nessun politico prende la situazione in mano e comincia a sistemare qualcosa? altra cosa strana è il "commercio".....oggi grande fiera .....tanti banchi poca gente .Poveretti ambulanti ...speriamo che hanno incassato almeno per pagare il posto .Non capisco i soldi che gli ambulanti pagano oltre le tasse di occupazione di suolo pubblico dove vanno a finire.......qualcuno controlla???????????????
Che figura di merda....
Tanto non succederà un cazzo. Come sempre.
Come sempre accade nel nostro paese si attacca la figura più debole .....non mene voglia l'Assessore Lucantoni ...ma la colpa principale non è sua ma del " piano neve" . Se le strade erano praticabili senza ghiaccio in quanti da Colleatterra - Colleparco - Piano della Lenta - San Berrardo - Scapriano - Piano Solare - Cona - San Nicolò - senza elencare le frazioni , in quanti sarebbero venuti in piazza ad ascoltare la Rei ? Sicuramente in molti quindi la colpa principale va attribuita al signor Di Stefano il vero Flop è il piano anti ghiaccio . Basta vedere in quanti sono caduti riportando fratture ma viene lapidata la Lucantoni mentre Di Dtefano rimane in ombra senza essere disturbato da giornalisti vicini al potere. Stimo la Lucantoni mi auguro che si ribelli e inizi a guardarsi in torno ....attenzione alle spalle ma soprattutto caccia le pal..
vogliamo la Rei come assessore alla cultura invece della Lucantoni!!!!
Io penso che per organizzare un evento di musica, cinema, arte in genere, un comune debba avvalersi delle competenze di qualcuno informato su ciò che "funziona"e possa avere appeal sulla popolazione. Non me ne voglia la sig.ra Lucantoni, ma Marina Rei non fa album dal 2005 e di hit di grosso successo di ricorda solo "Primavera". Direi che la Lucantoni, se è lei il vero capro espiatorio, debba un attimino riaggiornarsi sul panorama cambiato neglu ultimi anni. Ricordo che in precedenza, nel periodo della gestione Chiodi, Teramo ha brillato per una notte bianca distintasi a livello nazionale, nella quale anche io ho avuto piacere ed onore di suonare come dj. Beh in quella occasione il palinsesto artistico è stato curato da E. G., che grazie alle sue capacità e conoscenze ha svolto un ottimo lavoro. Se certe cose fossero gestite da persone competenti e non da improvvisati, anche Teramo potrebbe avere una piazza piena!!!!!!!
sinceramente era una serata da stare a casa , sicuramente c'è stata qualche negligenza da parte del comune di teramo in fatto d sicurezza stradale ma era una serata difficilissima da gestire dal punto di vista meteo. il vero scandalo teramano è la banca tercas con amministratori che hanno truffato tantissimi cittadini teramani,in questo scandalo non c'è neve, ma denaro di tantissime famiglie teramane che purtroppo ha imboccato strade senza neve e senza ghiaccio...le polemiche servono e sono utili ma cerchiamo di parlare di cose serie che interessano i i cittadini.
ma non ve la volete dare una regolata?
TERAMO COME PARMA!!!! Non devono andare via loro.... li dobbiamo cacciare noi cittadini!!!! Ha ragione Marina Rei.... teramani siete mosci!!! Anche se riferito al pubblico presente, poteva tranquillamente intendersi in un altro modo
"suonare come dj" non si può sentire... i dj non suonano nè compongono. I dj riproducono.
Ognuno deve fare il proprio mestiere, ha ragione Fabrizio C. che non bisogna improvvisare e condivido anche il pensiero di "Elettore di destra" sul piano neve e sul assessore Di Stefano che forse era impegnato in qualche locale per organizzare il capodanno!
Concordo con Fabrizio ... di quella notte bianca fui parte integrande e partecipe come ogni teramano che merita spazio per dare un contributo alla propria città ... e la giunta Chiodi era fatta da quelle stesse persone che ora si vorrebbero mettere alla forca pur non essendo nella giunta comunale ... che dire... si stava meglio quando si stava peggio ? In quanto alla Rei probabilmente doveva recuperare qualche conto in sospeso a Teramo ... ma che di Teramo poco gli importa ...vorrei solo dirle che l'italiano non è un'opinione ... che le parole, le sue, hanno avuto un senso la notte di San Silvestro ... il senso dell'umiliazione che Teramo non meritava, nè da lei, nè da nessuno ... che la sua incapacità di scelta per un repertorio inadeguato in quel momento, per quell'occasione ha fatto "ammosciare" i teramani presenti più di quanto non avesse già fatto il freddo ... che in altre occasioni e in altre piazze della provincia di Teramo ha dimostrato la sua mala educazione... che due ringrazimenti e la sua solidarietà non ci bastano e non ci servono per reputarla diversa da ciò che appare ... che può aver ingannato chi voleva solo divertirsi ma non chi è del mestiere che ha visto palesemente il suo stare su quel palco "con il mal di pancia" ... spero che in questa città mal governata e mal informata lei non metta più piede ... magari nella sua lettera poteva anche spiegarci perchè è uscita alle 00,30 quando il programma diceva le 23,45 ... o perchè è entrata piazzandosi dietro le percussioni senza prima salutare e "farsi vedere" al pubblico ... una voce la microfono può anche rappresentare un artista ma l'educazione lo contraddistingue dal resto del mondo ... Poi sulle ascelle pezzate in aria (cit.) stendo velo non pietoso ... pietosissimo ... e la neve o il piano neve, caro Ettore di destra non c'entra proprio nulla, perchè le polemiche sul capodanno alle porte era già iniziato nel momento in cui è uscito fuori il nome della Rei ... non diamo la colpa al ghiaccio o alle strade non pulite che costituiscono altro argomento pur di discussione ma non qui... al di là delle semplice chiacchiere tra comari tutto può essere chiarito se si ha la volontà di farlo e chiedere le dimissioni di un assessore oggi come sono state chieste per i suoi predecessori non fa altro che alimentare il malcontento generale che invece di portare e magari aiutare chi ha sbagliato ad essere lungimirante per le prossime manifestazioni aumenta e aizza quella parte di popolazione che rema contro non per il bene della città ma solo per posizione politica... così non si cresce ... così la città non cresce ...
Vabbo' eravamo un po' mosci ma ...il tipo della team che ha portato il fungo caldo? Era moscio anche lui? Erano mosci l'orso un ghoghy e cenerentola? Ma poi guand cazz ha pijet Marina rei?
Permettetemi, anche alla luce del commento della signora Chiarini, di contestualizzare un attimo la vicenda: la Rei non sarà una trascinatrice, già altre volte avrà mostrato una certa "maleducazione", ma la situazione in cui si è ritrovata invischiata, lei col suo management, non può sfuggire a chi segue le cronache cittadine. Già il 18 dicembre l'agente della Rei ha chiesto la rettifica di quanto detto dalla Lucantoni sui 16.000 euro (veritalia di D'Amore http://m.youtube.com/watch?v=dZu2rhS65V8&feature=youtu.be). Possiamo discutere all'infinito su quanto e come un "vero professionista" debba essere in grado di non lasciarsi influenzare da queste cose quando sale sul palco, ma non si può negare che il clima tra l'amministrazione e lo staff dell'artista fosse già teso ben prima degli ulteriori problemi meteo. Si aggiunga che è verosimile che l' ostinazione dall'amministrazione nel tenere ad ogni costo il concerto all'aperto (ostinazione motivata da "suggestioni" tutte indigene, cittadine, che nel corso dei mesi avevano caricato questo appuntamento di tensioni ed aspettative sproporzionete ed eccessive incomprensibili all'esterno) sia risultata ulteriormente irritante per l'artista, come irritante sarà stato verificare che , com'era prevedibile, alle 23,45 la piazza era vuota. È salita sul palco col mal di pancia? Ma ci rendiamo conto di che banda di matti s'è ritrovata davanti la Rei, tra cifre inesatte, la città ghiacciata, l' isteria da fine del mondo di chi DOVEVA ad ogni costo fare il concerto in piazza...? La Rei probabilmente non si farà più vedere a Teramo, con SUO grande sollievo. Il problema è che noi abbiamo fatto una figuraccia e continuiamo a farla continuando a parlare della povera Rei e del suo concerto invece di parlare di ciò che sta accadendo alla nostra città.
@Anonimo delle 22,10...GRANDISSIMO ! Quello della Tercas e' il vero scandalo, non certo quello della povera Lucantoni che ha avuto la sfortuna di succedere all'assessore 24 ore su 24 alias Guido Campana, oltre ad essere certo impreparata e giustamente inesperta oltre che un po' sfigata !!! Ci hanno rubato una montagna di soldi per anni...che vuoi che sia una piccola nevicata e un concerto desolato a - 5 sotto zero ? Ma poi, con i pochi euro che questa sottospecie di Stato lascia ai Comuni, che pretendiamo...i Genesis ?!?!?
Il commento della sig.ra Chiarini è perfetto, esplicativo e dimostrativo. Dimostra cioè, esattamente cosa sono diventati iTeramo ed i teramani, da sempre un pò snob e sufficienti, ma oggi completamente deliranti. ...la colpa è della Rei, la Rei non ha un repertorio giusto, la Rei che suona le percussioni invece di salire sul palco e cantare primavera di continuo per due ore! Ormai i teramani sono abituati ad essere serviti dagli animatori, esattamente come quelli che si trovano nei villaggi turistici. Quindi, quando e se vedono un artista esibirsi, rimangono spiazzati, allibiti. Non sanno cosa pensare o fare perchè non c'è, sul palco, un omino che gli dice "saltare, suonare, ballare, dammela, prendila..." Quindi giù, condanne all'artista di turno, che non è bravo o capace o educato ecc.. ecc... Ora, a parte che Marina Rei è un'ottima batterista e percussionista (ma questo lo sa chi segue un pò la musica e l'arte in generale, non chi guarda uomini e donne e crede che leggere un libro sia uno spreco di tempo), a parte che non esiste un "repertorio di capodanno", a meno che non fai esibire Jerry Calà (altro noto animatore), sentire critiche insignificanti da parte di tutti questi eminenti esperti di musica teramani mi fa orrore. Ottimo il risultato di questi imbecilli. Ora tutti i musicisti a livello nazionale sanno che siamo una città di poveracci. Sindaco facciamo una cosa, il 31/12/20125 invitiamo un' artista internazionale, così lo facciamo sapere anche al resto del mondo e siamo a posto. Abbiamo toccato il fondo tre o quattro anni fa......ma nessuno se ne è accorto, anzi, li hanno voluti ancora ad amministrare, mo se li tengono.
@ Cianciotta Visto che usiamo iniziali per evitare "rogne" E.G. ai tempi era stipendiati dal Comune se non erro, quindi la sua prestazione é stata compresa nel suo stipendio o "lo scomodo" è stato fatturato dalla sua azienda intestata alla madre di quest'ultimo ai tempi...? Vabé credo di avere già la risposta... Ma quando scrivete sappiate che uno più uno siano ancora in grado di farlo... Capisco difendere e sponsorizzare amici e parenti ma finiamola di scambiare lucciole per lanterne... @ la sign.na Chiarini, mi dispiace ma dissento totalmente dal suo intervento compresa la morale alla sign.na Rei nel suo post ha solo detto ciò che crede sia giusto ribadire cioè una serie di false notizie divulgate dallo stesso assessore e sinceramente finita la bufera si dimenticherà senza se e senza ma di questa piccola provincia che in molti in Italia scambiano per ...Termoli... Tanto per capire quanto lasciamo il segno... Tornando alla tanto decantata notte bianca io c'ero e l'ho vissuta come tutti e le posso assicurare che quelli più felici erano i proprietari dei bar, ma non ricordo manifestazioni di spessore o un filone tematico (ricordo solo una polemica dei musicisti sui service audio presi a prezzi stracciati come stracciato era il servizio reso) certo era la prima e come tutti i numeri primi aveva bisogno di affinarsi... Ma finiamola di mistificare un ma specie di aperistreet molto più grande... Il modello "sagra" ....pardon il Modello Teramo parte proprio da Chiodi e non mi ricordo che quando c'era lui e la sua giunta la Città profumasse di chanel n.5 e la gente si proponeva per innalzare statue a Gianni e i suo apostoli, anzi era l'inizio di una serie di creazioni di veri centri di potere che tutt'oggi gravano su di noi e fanno danni che forse i nostri figli riusciranno a ripianare... Non si stava meglio quando si stava peggio mi creda, io ma mi accontenterei di avere degli amministratori competenti e seri (io personalmente non ragiono per sigle io vado a merito) competenti da capire quali sono le priorità durante l'amministrazione di una città e seri da non rendersi derisibili da chiunque perché capaci di fantozziane imprese presentate come epici eventi.
penso che la figuraccia, rincarata dalla dose di alcuni commnti illuminati, sia stata notevole. già le capacità organizzative del luogo non avevano una grande reputazione. una faccenda dl genere porta solo ulteriore discredito su tutti. la culturq di una cittadina di provincia passa di musei e teatri. suggerisco di guardare cosa accade a rovereto per esempio. immaginare invece che la vita culturale e sociale di una comunita passi da aperitivi e concerti di piazza è imbarazzante. la tristezza è che mi sembra non ci siano alternative a destra o sinistra. solo un grande deprimente circo della mediocrità.
ahahahahahahahahahahah.... prendetene atto: Teramo è finita... Viva l'Aperistreet! (è ironico, eh?)
In risposta al signor Alberto... 1: non sono affatto delirante ed essendo stata a Teramo gli altri capodanni non ho MAI scritto nè detto nulla su chi c'era ad animare la piazza pur constatando che non si trattava di Jerry Calà ... 2: uomini e donne (se la cosa era riferita alla mia persona) probabilmente potrà vederlo chi sta a casa senza far nulla ma fortuna mia in quegli orari lavoro quindi sono costretta a "rinunciare" ai deliri (quelli si!) della De Filippi e le sue comparse ... ma poi chi l'ha detto che è inutile leggere un libro? di certo non io ... 3: che la Rei sia un'ottima percussionista (non mi piace usare il termine batteria che pare un'offerta di pentole!) nessuno lo ha mai messo in dubbio ... 4: Non esiste un repertorio di Capodanno certo, ma può esistere e DEVE esistere un repertorio accessibile a tutti, a chi mastica di musica e a chi no, a chi ama il rock e a chi no ... una piazza non è fatta di soli esperti e nemmeno di soli amatori ... e quando un'artista sa a priori che tipologia di persone andrà ad incontrarare,il repertorio se lo prepara PRIMA e non improvvisa ... chi va a sentire la REI ai suoi concerti SCEGLIE di andare a sentire anche le sue doti di percussionista ... chi sceglie semplicemente di poter passare un capodanno piacevole si aspetta il coinvogimento emotivo da parte di chi sta sul palco , non un omino che gli dice "saltare, suonare, ballare, dammela, prendila..." e anche su questo .... se ha letto ... ho espresso il mio parere ... 5: Non volevamo un animatore da villaggio turistico come nè Belli nè Morselli lo sono stati ... volevamo divertirci senza essere insultati ... la Rei poteva avere tutti i motivi di questo mondo per essere "incazzata" con manager, assessori, amministratori teramani, freddo, gelo ... A COURMAYEUR NESSUN ARTISTA (quelli con A maiuscola) SI E' MAI LAMENTATO DEL FREDDO E DELLA NEVE IN TUTTI I CAPODANNI CHE HANNO FATTO! ... E se secondo la REI il suo chachè non valeva il sacrificio poteva sempre non accettare, così come alle 23,45 la gente si è avvicinata sotto il palco ma avendo notato che la Rei non c'era, nè era in procinto di esserci per la mezzanotte si è allontanata ... Concludo: Non sono rimasta nè spiazzata nè allibita signor Alberto ma schifata dal modo di comportarsi di colei che si reputa un'artista e che se fosse stata veramente tale la platea, anche se fatta da poche persone, avrebbe saputo RISCALDARLA non raffreddarla più di quanto non avesse già fatto la temperatura climatica!
Alberto Granado mi hai letto nel pensiero. sei un grande.
Monica Chiarini.....come si dice a Teramo: Pinzin nantra...... Traduco Pensane un altra ......vorrei vedere a te ..... Salire sopra al palco in quelle condizioni........ Da professionista ha cantato..... Sicuramente non poteva gioire con tre GATTI sotto.....ma pensateci prima di dare sentenze ......
Ricordatevi che l'Assessorre coinvolta e' politicamente legata al dott.Gatti nonche' figlia del "capo" del Sindaco Brucchi............ci meravigliamo ancora. E' quanto ci meritiamo....1
".........ma che parlamme a fà sempe de stesse cose pe' ce ntussecà e nun ce 'ncuntrà ogne vota c'arraggia 'ncuorpo e chi jesce pazzo tutt'e juo......... Mai canzone fu così azzeccata.....
Per il concerto che l'artista Marina Rei ha tenuto nella notte di Capodanno, il Comune di Teramo corrisponde alla società organizzatrice, A.& W. Srl, la somma complessiva di 37,800 euro (come si evince dall’allegato 1 al presente comunicato), all’interno della quale sono compresi i 16.000 euro richiesti dal procuratore della cantante. È chiaro che quest’ultima somma comprenda sia la quota di pertinenza del procuratore che quella diretta all'artista ed è altrettanto chiaro che al Comune non è dato sapere a quanto le due rispettive entità corrispondano. Si ribadisce che per le casse comunali la manifestazione non ha avuto alcun costo, visto che l’intera spesa è stata coperta da contributi di sponsor. Dalla società organizzatrice, e dalla stessa artista, non sono pervenute nei giorni antecedenti il concerto richieste o suggerimenti ufficiali inerenti la proposta di effettuare lo spettacolo in un ambiente chiuso. A questo proposito, si aggiunge che nella giornata odierna è pervenuta al Comune una mail inviata da un rappresentante della società, la quale fa chiarezza dei fatti e che alleghiamo integralmente al presente comunicato. Stigmatizziamo, infine, le inopportune dichiarazioni di natura politica nelle quali la stessa Marina Rei si è avventurata; considerato il contesto, il ruolo della cantante, la provenienza della stessa e le condizioni in cui si è proposto lo spettacolo, appare perlomeno azzardata la conclusione, che pone l’artista in un ambito nel quale la stessa non è chiamata ad interferire.
Musicista ... io c'ho messo la faccia e ho scritto nome e cognome ... fai altrettanto e poi potremo parlare ... può darsi che io ci sia salita su un palco e non una sola volta nelle cnodizioni della Rei ... tu che ne sai? ...ovviamente libero di crederci , personalmente poco mi cambia anzi il nulla ... il tuo commento è arrivato quando ancora non era stato approvvato il mio precedente quindi ho largamente risposto anche li ... in quanto ad Olly Moss ( e anche qui viva il corraggio! fin troppo facile barricarsi dietro un nick!) libero di dissentire e libera la REI di rettificare quello che secondo lei non era corretto ... ma un professionista si sarebbe occupato e preoccupato SOLO di questo, non di fare spicciolo giornalismo, competenza di altri! prendendosi la briga di criticare COME e DA CHI viene governata la nostra città ! ... i soldi se li è presi alla fine del concerto .. era necessario scrivere oltre il puro chiarimento riguardo a questo? io credo proprio di no ... anzi ,avrebbe dovuto ringraziare il cielo che qualcuno l'ha fatta lavorare la notte di Capodanno perchè altrimenti se ne sarebbe stata in pantofole a casa!
Dato che seguite questo Blog e rispondete solo quando vi fa comodo, potreste rispondere a questa semplice domanda: quando avete intenzione di portare via l'immondizia a San Nicolò nella zona di Via della Pace e zone limitrofe ( via De Panicis, Piazza Massei, ...) dato che ci sono ancora le buste dell'indifferenziato non raccolte da Martedì scorso???
...e pensare che una manciata di anni fa abbiamo ospitato Vasco Rossi, Jovanotti etc... Adesso stiamo a discutere di vittorio il fenomeno, marina rei, e bevute per strada (che,ahimè, gia facevamo).
Cari comunicatori del Comune di Teramo, già che siete intervenuti a chiarire gli interrogativi espressi dalla cantante, potevate anche rispondere alle domande di numerosi teramani ed elencare gli sponsor che hanno finanziato le iniziative per la notte di capodanno. Non saranno mica sponsor segreti o innominabili, vero? Perchè il concerto non è stato spostato al Palazzetto dello Sport, collaudato nella nuova acustica da Gianni Morandi? Per non dispiacere ai 2 o 3 commercianti di P.zza Martiri della Libertà?
Che i soldi per l'esebizione di Marina Rei non sono del Comune di Teramo non possono giustificarne una cattiva gestione. Questa è una colpa indiscutibile del Comune di teramo. Sempre soldi sono. Quante cose utili potevano essere fatte: beneficienza per bisognosi e senza tetto, acquisti di apparecchiature sanitarie come ad esempio defibrillatori e via dicendo. Certamente tutto ciò non avrebbe avuto una risonanza mediatica e un ritorno politico sperato. D'altro canto in un momento di crisi economica come questo, dare ai cittadini e in particolare ai giovani un momento di allegria e di divertimento popolare in piazza ha anch'esso una sua valenza sociale. Cosa allora è mancato in tutto questo: semplicemente il buo senso. Pessimo in questo caso. L'Amministrazione Brucchi democraticamente eletta dai teramani a gestire il bene comune su questo verrà giudicata. Il Sindaco doveva e poteva con un semplice gesto di umiltà ammettere che qualcosa non aveva funzionato. Errare è umano. Lui e l'assessore non l'hanno fatto. Vivono su un altro pianeta , il suo nome .... Tracotanza.
@ Comune di Teramo Perché non avete risposto in maniera esaustiva? Che senso ha dare una parziale risposta? Chiediamo cortesemente di sapere i nomi degli sponsor e le rispettive quote di partecipazione. In ossequio al principio di TRASPARENZA cui ogni pubblica amministrazione è tenuta nei confronti dei cittadini che la mantengono. Grazie.
x Teramano cambana chi, questo? www.youtube.com/watch?v=7_BtYo5iuoU#t=26 non ce l'ho con te eh, però ti ricordo che qualche anno fa, a Sant'Onofrio di Campli ha suonato in piazza un tal Robert Plant.....ora, non è che io protendo i Genesis a piazza Martiri, però credo chee con un budget di 38000 euro si poteva aspirare a qualcosa in più di Marina Rei e Vittorio il fenomeno. Tu che dici?
@sodterm condivido in pieno......guardiamo chi sono i commercianti (magari aderenti a qualche associazione di categoria che non si pronuncia mai) speriamo nella pubblicazione dei nomi degli sponsor.......
X COMUNE DI TERAMO:FATE SILENZIO........ E' PIU' DIGNITOSO!!!
@Comune di Teramo, va a finire che l'artista è stato scelto dai cittadini Teramani. Ma fatevi un esame di coscienza, ve lo dice purtroppo uno che vi ha votato
@Chef...dico che sicuramente avrai ragione. Ma sono sicuro che, con un tempo appena appena clemente, avremmo avuto la piazza piena e nessuno avrebbe parlato di cifre e polemiche varie, almeno con questi toni. Su Guido Campana che dire ? E' stato l'assessore agli eventi e si e' massacrato di lavoro con passione ed umilta' unica. Mica pretenderai di avere Dante Alighieri in giunta per organizzare Sportissimamente o Giochi senza frontiere con le frazioni ?
@Monica Chiarini e @ComuneDiTeramo Sei molto attiva nel difendere le tue idee, stimo questa cosa, però purtroppo devo farti notare un piccolo particolare che stona nei tuoi commenti. Marina Rei HA il dirittto di criticare il governo cittadino di Teramo, visto che è stata tirata in ballo fornendo informazioni come minimo imprecise a giustificazione di una serata - a quel che sento - deludente. Che oggi arrivi un account a nome Comine di Teramo ad allegare documenti non cambia il fatto che l'assessore abbia scritto e detto delle imprecisioni. In democrazia, se sei un amministratore, sei soggetto a libera critica di tutti i cittadini, diritto fondamentale della persona, anche se si tratta di una professionista pagata per una esibizione dalla stessa amministrazione che poi ha criticato. Se non si concede questo diritto, si rifiuta il fondamento stesso della democrazia. Un'ultima cosa a COMUNE DI TERAMO: se scrivere commenti usando un account di questo tipo e con questo nome, da esperto in Social Media vorrei farvi notare che siete fuori strada. Il nome generico infatti dà infatti l'idea di qualcuno che si maschera dietro l'istituzione, il che inficia sull'autorevolezza dei contenuti che si vuole propagare. Meglio sarebbe scrivere ad esempio ComuneTE_PincoPallino. In questo modo è possibile controllare se chi scrive è autorizzato a farlo, se è vera informazione istituzionale e, inolte, gli altri utenti sanno chi si prende le responsabilità di quel che scrive.
ma parliamo di cose serie ... perfavore
ERRATA Corrige Un'ultima cosa a COMUNE DI TERAMO: se scrivere commenti usando un account di questo tipo e con questo nome vi sembra un contributo di apertura e trasparenza, da esperto in Social Media vorrei farvi notare che siete fuori strada.
trovo il comunicato del sedicente comune di teramo terrificante. penso che dire e scrivere quelle cose a nome di tutta la comunità sia da prepotenti. agghiacciante poi che si aggredisca, sempre a nome della città, un ospite volgendo sulla Rei alcune responsabilità. è da balordi credere di far assare il messaggio che non ci iano state ricjieste di spostamento dell'evento semplicemente scrivendo "ufficiali": date della bugiarda alla Rei e cretini a chi legge, sempre a nome della comunità.vorrei infin ricordare che il comune non ha avversari politici da una parte o dall'altra, siqno cantanti nani o ballerine. spero sia un falso e che il Comune di Teramo intervenga smentendo quel comunicato da beoti.
@ Monica Chiarini Gentilissima dal momento che il Direttore Falconi farà richiesta di documento e foto sarò felice di commentare con il mio nome e cognome ma fino a che ciò non sarà richiesto continuerò a scrivere con un nick (che mi piace ed ha un significato). D'altronde non ho avuto problemi nella vita reale a dire in faccia le cose a chi gestiva questa città, non ho incarichi pubblici non ho tessera di partito né tantomeno vivo di uno stipendio o di un contratto legato alla politica, quindi da elettore libero esprimo il mio dissenso quando trovo inopportune ed errate le scelte di un amministrazione che trovo sciatta, impreparata, presuntuosa e scostumata. Chi come lei invece ci mette la faccia in discussioni come queste molte volte ha motivi molto poco inerenti alla discussione stessa (perché credo sia palese che la serata sia nata male e concepita anche peggio), ma ha necessità di lasciare traccia della sua difesa d'ufficio...
Res, rei ovvero " cosa " , per il concerto di fine anno potevate chiamare almeno un cantante ? cosi come ad es. Tottea a cui dovreste guardare per apprendere qualcosa ! Meglio ancora se aveste speso quei soldi per aiutare la povera gente , forse avreste ricevuto un plauso ! Complimenti per " la grande tristezza "
Olly Moss dove ce le vede le motivazioni non inerenti alla discussione in oggetto? cosa glielo fa pensare o meglio da cosa lo suppone? Ho forse parlato di altri argomenti? le intrepretazioni sono personali, il senso di ciò che si scrive palese ... forse è lei che ha qualche problema di comprensione, perchè che la serata sia nata male e concepita anche peggio non l'ho mai smentito, nè detto il contrario ... io ho parlato di tutt'altro ... comunque inerente all'evento e non ad altro come invece qualcuno ha fatto parlando del piano neve che poco o niente c'entrava con l'evento e il comportamento della REI ... le strade dovevano essere pulite, ok ... ma veramente pensate che se lo fossero state ci sarebbe stata più gente a sentire la Rei che nessuno conosce e pochissimi apprezzano? ... liberi di pensarla come vuole ... io ci metto la faccia in quel dico, certo, proprio perchè i miei interessi personali, come lei dice, sono altri non l'intromissione in scelte amministrative che posso non condividere ma che per come la penso non andrebbero discusse nè su un blog, ne su forum o social network ma direttamente con chi ne detiene la responsabilità .... per quanto riguarda la necessità di lasciare traccia della mia difesa d'ufficio le garantisco che se così fosse non avrei usato questo mezzo ma ben altri che so di poter usare ... e per poter avere il coraggio di scrivere il proprio nome e cognome quando si esprime pubblicamente una opinione non si deve aspettare che un direttore glielo chieda ... fa parte di un rispetto e una correttezza verso il prossimo, verso chi legge... chi si mette una maschera quando gira per strada e cerca di parlare con qualcuno non ottiene credito di ascolto ... chissà perchè... e l'ipocrisia di non volersi palesare perchè c0sì tutelo il mio pensiero e nessuno potrà mai risalire a me è ancora più grande della maleducazione della Rei ... ma ad ognuno le proprie scelte ... io ho fatto e continuerò a fare le mie come persona libera e non legata a banderuole che senza nome e cognome girano dove tira il vento
@Monica Chiarini, in quanto utilizzatore di nickname mi sento chiamato in causa dal suo ultimo commento. Sono anni che mi confronto su questa pagina con tanti altri utenti e con lo stesso Falconi. Ci confrontiamo da anni sulle idee, non sulle facce. Qualcuno ritiene che metterci la faccia renda migliori le idee, ma si rassegni: non sempre è vero. In quanto al "coraggio" di metterci la faccia, dipende: quando si scrivono cose sciocche, usando toni arroganti e saccenti è vero, ci vuole tanto coraggio a metterci la faccia (io non l'avrei). Se invece si ricorre alla dialettica, all' ironia ed autoironia, all' educazione, al rispetto ed alla capacità di ascolto e di confronto, allora non c'è alcun bisogno di coraggio per scrivere quel che si pensa, né di metterci la faccia. Stia bene.
Prendere il concetto espresso da mariobici delle 16:04 e metterlo in calce su ogni blog che si rispetti ! Ci sono dei proverbi anonimi che si tramandano da secoli e che sono "maestri di vita". Sono come un dono che abbiamo ricevuto e acquistano maggior valore perche' appunto non firmati. Una beneficienza anonima vale mille volte di piu'...
Monica Chiarini, il sindaco e la sua giunta sono semplicemente inadatti ed inadeguati. Sono esattamente lo specchio della società attuale, dove ormai si pensa che la berlina tedesca, lo smatrfone alla moda ed un abito blu fanno il signore. I teramani li hanno voluti e mo se li tengono, con tutti i loro limiti, che sono tanti. Le dimissioni sarebbero un segno di civiltà, onestà ed intelligenza. E' obbiettivamente chiedere troppo.
@Alberto Granado non mi pare di aver difeso la giunta ... ho solo detto che personalmente preferisco risolvere le questioni di persona e non su blog o forum vari ... tutti i miei commenti erano prevalentemente riferiti ad altro e ad altri ... @teramano lei confonde massime, proverbi, motti e beneficenza con pareri personali che nulla hanno a che fare con tradizioni ed esempi di vita che si tramandano .... il parere PERSONALE, appunto perchè tale andrebbe sempre firmato perchè non valido per tutti , proprio come al contrario lo sono massime e proverbi... ma come ogni cosa ognuno fa delle scelte, ripeto, e io ho fatto le mie ... lascio a voi le vostre
@Monica Chiarini...io non confondo proprio nulla...ogni parere puo' essere importante per chi lo legge come una massima, un proverbio. Se si e' educati, secondo me il commento ha lo stesso valore che se firmato. Anzi forse ancora maggiore, per le ragioni che ho citato prima. Che m'importa sapere chi e' Santacruz o Chef o pinco pallino ? Cambierebbe qualcosa ? Se lei pensa di si vuol dire che il suo giudizio sul commento sarebbe condizionato dal nome e questo e' un fatto molto negativo. Ripeto solo se si e' educati...ma questo e' un dovere !!!
Grande Monica!
Ringrazio @Teramano (troppo buono!). @Monica Chiarini, la massima "metterci la faccia non sempre rende migliori le tue idee" magari si tramanderà di generazione in generazione e non sarà più un mio parere personale. Dia tempo al tempo. Il parere di mariobici è il parere di mariobici come quello di Monica Chiarini è di Monica Chiarini. Certo che è "personale", cosa potrebbe essere? Universale? Lei interviene su un blog a dire: " personalmente preferisco risolvere le questioni di persona e non su blog o forum vari". Ma cosa dice? Risolvere le questioni di persona? Cosa starebbe "risolvendo" lei riguardo la questione di Marina Rei e della Lucantoni di cui si parla nell'articolo? Lei ha elencato gli errori commessi, a suo parere, dalla Rei la notte di S. Silvestro, ha scritto che il fallimento del piano neve non ha influenzato la serata, ha scritto che a "COURMAYEUR NESSUN ARTISTA (quelli con A maiuscola) SI E' MAI LAMENTATO DEL FREDDO E DELLA NEVE IN TUTTI I CAPODANNI CHE HANNO FATTO!" ed ha espresso una rispettabilissima e finanche condivisibile opinione circa il fatto che non ci fossero gli estremi per chiedere le dimissioni dell'assessore, che c'erano margini di miglioramento nella sua opera che andavano perseguiti se si voleva far crescere la città. Poi il buio! Ha iniziato a rivendicare il suo "metterci la faccia", se l'è presa con @Olly Moss, e @musicista (a me mi ha ignorato proprio) per raggiungere il culmine del nonsense (almeno per chi interviene su "i due punti") con la frase: " i miei interessi personali sono altri, non l'intromissione in scelte amministrative che posso non condividere ma che per come la penso non andrebbero discusse né su un blog, ne su forum o social network ma direttamente con chi ne detiene la responsabilità" (?????). Io mica ho capito in tutto ciò quali sono le questioni che lei preferisce risolvere di persona! Sempre stia bene.
Mariobici la frase "risolvere le cose di persona" era intesa come : "se si ha qualcosa da dire, visto che un assessore ha invitato i cittadini ad andargliene a parlare, sarebbe opportuno andargliene a parlare e far rispondere al direttore interessato alle domande che vengono poste in un blog" ... Non sono di certo io , sola e personalmente , Monica Chiarini a poter risolvere ciò che non va in questo comune, in questa giunta e in questa amministrazione, ma trovo anche sterile porre delle domande un fantomatico interlocutore che, se non risponde se ne freca, se risponde "ma che cavolo di risposte sono!" ... era questo che intendevo ... siamo stati invitati dall'assessore a proporre, a chiarire e a interloquire con la stessa ... perchè devo fare delle domande a qualcuno che qui sopra non mi risponderà mai personalmente? ... altra cosa è dare un parere su quella che per me è stata la maleducazione, e lo ribadisco, della signora Rei, che condivisa o meno resta sempre il mio parere... non ho velleità divinatorie nè di un potere che mi farebbe cambiare le sorti di questa città , sarebbe una bella aspirazione ma solo tale resta. In quanto al buio di cui parla non ho proprio inteso a cosa si riferisce ... e preferisco non continuare in una discussione che ora rischia di essere ripetitiva e alquanto sterile ... Ognuno ha scritto come e cosa pensava di questa situazione ... nel rispetto di tutti per me può bastare così
chiedo venia ... FAREBBERO non farebbe ... errore di battitura ... prima che qualcuno mi salti addosso per una errata concordanza ....
Sig.ra Chiarini, quando ho scritto "poi il buio", mi riferivo al fatto che lei, dopo aver scritto un paio di commenti in cui, come tutti noi, esprimeva sue opinioni e raccontava alcuni fatti e vicende relative a Lucantoni-Rei, ha iniziato (alle 14.02 del 5 gennaio) a polemizzare con chi, su questo blog, usa nickname e non "ci mette la faccia" fino ad arrivare a mettere in discussione l'idea stessa di blog come luogo di dibattito e di confronto che, nello specifico de "i due punti", spessissimo vertono proprio sulle "scelte amministrative" dei nostri politici che qui si analizzano, si criticano, si apprezzano, si disprezzano, si mettono in discussione. E' proprio questo che caratterizza "i due punti"! Come giustificare, se non con un improvviso ottenebramento, il suo venire a scrivere proprio su questo blog che "le scelte amministrative .....non andrebbero discusse né su un blog, né su forum o social network ma direttamente con chi ne detiene la responsabilità"? Lo viene a scrivere qui, dove invece facciamo esattamente questo dalla mattina alla sera, da anni? Dopo che lei stessa (senza costrizione alcuna, mi auguro!) ha partecipato alla discussione con un paio di suoi commenti? Comunque: questo è "i due punti". C'è gente che usa nickname e c'è gente che usa metterci la faccia: ci confrontiamo comunque sulle idee. Interloquire direttamente con gli Amministratori? C'è chi lo fa. Alcuni hanno fortuna, altri ne hanno meno. A lei auguro di averne. Quando vuole noi siamo qui, anche con i nostri nickname!
Al di là di tutte le polemiche politiche penso che siate stati molto fortunati a poter festeggiare il 2015 con Marina Rei una Grande artista : interprete, musicista e strumentista che ha avuto il coraggio di ribellarsi alle logiche della discografia italiana che la vorrebbe inteprete a vita di "Primavera". Tra l'altro Marina Rei è una persona sempre molto disponibile alla fine dei suoi concerti. Buon anno.