Questa è una storia strana. Una storia fatta di documenti, regolamenti e visioni personali.
Una storia senza memoria e di un lungo colpo di nomina.
Miraggi.
Da una parte il direttore del Dipartimento Cardio Vascolare o come si chiama oggi, il dott. Cosimo Napoletano dall'altra parte, il diritto espresso dal Segretario Provinciale del Cimo, il dott. Alessandro Core e ancora da un'altra parte, il neo Direttore Amministrativo, a quel tempo dirigente responsabile, Maurizio Di Giosia.
In ordine di apparizione.
Il Bando interno a firma del direttore del c.a.s.t, Valerio Profeta, risale al 29/05/2014.
Nomia per esempio del responsabile UOSD Cardiologia Atri.
La lettera del dott. Core è datata 12/06/2014 in cui tra l'altro si ricordava che per l'attribuzione degli incarichi dovevano essere istituite le commissioni tecniche.
In più si sottolineava l'errore, il primo, del dott. Napoletano, confermato dallo stesso Segretario della Nao con lettera datata 27/06/2014 in cui si evidenziava con la matita blu che non poteva partecipare chi aveva un contratto non esclusivo e a tempo determinato.
Capita...di sbagliare.
Trascorso un mese, siamo arrivati al 8 Luglio del 2014, il dott. Napoletano con una doppia fibrillazione carpiata, nomina il Responsabile di Unità semplice Dipartimentale di Cardiologia di Atri.
Notate bene che stiamo discutendo la forma amministrativa e non l'alta professioanlità dei candidati cardiologi.
Nomina bloccata dall'ex Direttore Generale Rolleri a seguito delle lettere del dott. Core e del dott Ciampini, in qualità di Segretario Provinciale Cimo il primo e di Direttore di Cardiologia Utic di Giulianova il secondo.
Via Rolleri arriva Fagnano.
Il primo Dicembre 2014 il Direttore nominato dal dott. Napoletano prende servizio come se nulla fosse accaduto...
La giustificazione arriva dal dirigente Maurizio Di Giosia.
Una lunga disanima con due errori vistosi.
Sulla commissione tecnica di Giusia dice di aver fatto tutte le valutazione di legge...dice di aver sentito Cosimo Napoletano, di sapere che il dott. Ciampini era contrario e di aver interpellato il dott. Moretti tramite mail l'11/12/2014...già...peccato che l'incarico era dal Primo Dicembre e che si sarebbe dimenticato che nella commissione tecnica c'erano altre tre direttori da dover verbalizzare....l'Uoc Cardiologia, l' Uoc rianimazione Cardiologia e il Resp. Uosd Sant'Omero.
Come mai?
Che cosa farà il direttore generale Fagnano?
In arrivo ricorsi su ricorsi...e non finisce qui...

Commenta
Commenti