Un rapido passaggio di non consegne per via di una lenta guerra fredda tutta dannunziana.
Le fonti ospedaliere di Pescara ci raccontano del pensionamento del Primario del Reparto di Neurochirurgia, il dott. Roberto Bonaguidi.
Pubblichiamo una piccola parte del suo curriculum...
1992 – 2008 Prima Professore Associato e poi Professore Ordinario di Neurochirurgia presso la Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti / Pescara con incarico di Direttore della Unità Operativa Complessa Clinicizzata di neurochirurgia dell’Ospedale di Pescara.
Casistica Operatoria : 5500 interventi chirurgici (come primo operatore) di cui 1600 per patologia neuro- oncologica; 520 per patologia malformativa vascolare cerebrale (aneurismi, angiomi); 1900 per patologia degenerativa rachidea (mielopatie da spondilouncoartrosi, ernie del disco, listesi)....
Il Direttore Generale dell'Asl di Pescara, Claudio D'Amario, riconfermato Manager nel 2012 per cinque anni dalla Giunta Chiodi, avrebbe pensato di sostituire con una certa urgenza il dott. Bonaguidi con il primario del reparto di Neurochirurgia di Teramo, il dott. Danilo Lucantoni.
Un attestato di stima umana e professionale.
In fondo in questo modo il dott. Lucantoni avrebbe modo di far crescere senza la pressione paterna il figlio, Corrado Lucantoni, neurochirurgo nel suo stesso reparto dell'ospedale di Teramo e non sarebbe sotto il diretto comando del fratello, capo dipartimento di Chirurgia, il dott. Riccardo Lucantoni, la cui figlia, è assessore alla Cultura del Comune di Teramo, a mio avviso il migliore assessore della Giunta Brucchi, forse la migliore di sempre in senso assoluto e prossima all'orale di un concorso asl.
Il dott. Lucantoni avrà modo di accettare una sfida professionale e trovare nuove e ulteriori motivazioni.
Accetterà?

Commenta
Commenti