Salta al contenuto principale

Il Prefetto deve commissariare il Cirsu.....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Musica maestro.
La banda del Cirsu continua a fare e disfare nonostante la normativa, la legge e le sentenze.

Tutti a coprire gli altri in un sistema che ricorda la gestione della discarica La Torre, dove a distanza di anni non si sa nulla sulla verità.
Quanti e quali rifiuti sono stati stoccati all'interno?
Da dove provenissero..
Quanto il peso maggiore e la base dei calanchi abbiano influito sul crollo.

ll Cirsu è un'oasi sospesa tra proroghe, coperture, illegalità, violazioni e soprattutto mancanze di garanzie economiche.

Basta? Dimenticavamo la fuoriuscita di percolato e i due incendi.

Basta? 
Dimenticavamo la presunta assenza del certificato prevenzione incendi.
Basta?
 Dimenticavamo che si scavava la seconda discarica nonostante la sentenza del Consiglio di Stato.

Basta? 
Dimenticavamo la scadenza dei termini per la presentazione delle garanzie bancarie.

Basta?
 Vogliamo parlare della ristrutturazione del debito?
Basta?
 Vogliamo parlare dei rifiuti stoccati come i frigoriferi, per esempio?
Basta? Vogliamo parlare della terra usata per ricoprire la discarica che sale sempre di più in altezza e larghezza?
Basta? Vogliamo parlare che quella terra proveniente da uno scavo illegale che  non può essere utilizzata?

Vi basta? A noi no.
Vogliamo sapere chi sta formando il fondo di post chiusura della discarica.
Vi ricordiamo essere obbligatorio.
Vogliamo sapere se risulta essere vero che i 27000 mc della discarica siano già esauriti e che  stiano sfruttando un ulteriore volume di 50.000 mc come variante non sostanziale!
La Regione ha richiesto l'adeguamento delle polizze?
Se così fosse perchè si permette di abbancare nuovamente e pericolosamente?
Si aumenta il rischio e diminuiscono le garanzie?
Come può farli andare avanti?
Il Prefetto e la Procura dovrebbero intervenire e mettere i sigilli al Cirsu...ora...se è possibile..prima.
Ieri...prima di oggi.

 

Commenta

CAPTCHA