Salta al contenuto principale

Il S.U.L. comparto trasporti deposita un Esposto contro la Baltour

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Un esposto a firma del Sindacato Unitario Lavoratori comparto trasporti per mano del suo Segretario Regionale ( Sicilia)  e delegato nazionale per la vertenza Baltour, Ugo Sergio Crisafulli, inviato al Presidente della Regione Abruzzo, all'Ass. dei Trasporti della Regione Abruzzo, al D.G. del Dipartimento Trasporti Regione Abruzzo, alla Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna, al D.G. Ministero Infrastrutture Trasporti Roma e infine, al Procuratore della Repubblica di Teramo.
In allegato all'esposto le determine sui contributi ( soldi pubblici) di riferimento per l'acquisto dell'autobus urbano e poi extraurbano.
In sintesi una denuncia per far luce su due casi specifici.
Nella prima fattispecie  si tratta il piano di svecchiamento degli autobus obsoleti.
La Baltour avrebbe sostituito attraverso l'utilizzo della denominazione "deficit standard" la richiesta d'acquisto da parte di Staur-Baltour di un autobus urbano con un pullman extraurbano.
Il segretario Crisafulli sottolinea il numero di targa e il costo complessivo.
Tutto questo con la nota del 25 Ottobre 2012.
Secondo il Sul e il D.D. n 167/2008/D/e/2 del 12/12/2008 i mezzi acquistati sono vincolati per destinazione al tpl regionale per 10 anni.
Perchè l'autobus in questione non viene utilizzato per i servizi urbani ma per le corse a regime statale?
Poi, ancora, perchè in violazione dell'art 9 del dpr 753/80 nessun dipendente della Baltour slr risulta essere statto sottoposto alle visite pscioattitudunali?
Il sindacato insiste sul fatto che risulterebbe essere notorio il fatto che molti dipendenti operatori di esercizio siano avviati al lavoro senza nessuna visita preventiva per l'idoneità alla mansione o per gli accertamenti tossicologici obbligatori.
Infine il Sul sempre a firma del delegato Crisafulli, pone l'accento sulla pericolosità dell'utilizzo di mezzi di 12 metri sul tratto Teramo-Poggicono-Trentamanio e in particolar modo nella zona di Cerreto.
Si attende ora l'ispezione della regione Abruzzo e l'informativa della Procura della Repubblica di Teramo.
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Bella Roba!!!!
La cosa che lascia sconcerto è che chi deve vigilare non vigila.
Campa cavallo che l'erba cresce
Azienda leader
E adesso dov'è la difesa dei vertici locali del NCD?
Come mai l'azienda ha pensato soltanto a screditare il sindacato e non ha affatto smentito le informazioni contenute nell'esposto? Sara tutto vero? Ogni volta che viaggio con loro e lo faccio spesso sento gli autisti lamentarsi di ogni angheria, prima o poi chi gestisce questa azienda doveva aspettarselo.
Adesso rasentiamo l'assurdo. Se una azienda teramana eccelle va aggredita in ogni modo. Questa e' la tesi che noi contadinotti di provincia portiamo avanti, nuche perché la nostra Citta ( forse meglio paesello) provincialotta e pettegola, non riesce a fare altro. Se la Baltour e'cresciuta dovrebbe essere un vanto per noi teramani che veniamo conosciuti in tutta l'Europa, viste le linee che percorre. Poi l'esposto arriva da un sindacalista ( ossia mangiapane a tradimmo) che vive sulle spalle dei lavoratori . Questi signori dovrebbero andare in Cina e portare li il diritto dei lavoratori!!!!
Vista la replica aziendale sulle reti locali sono doverose alcune precisazioni: Il "SUL sindacato" che se ne dica è firmatario degli accordi nazionali di settore , forse scomodo ma ha diritto a sedere ai tavoli di trattativa aziendali, essendo inoltre rappresentativo di molti iscritti.Sconvolge altrettanto se" confermata tale distrazione di fondi e mancanza di controlli sul personale " il totale silenzio e passività degli altri sindacati presenti in azienda che dovrebbero farsi alcune domande sul loro operato. Tanto vi dovevo per diritto di contraddittorio .
Provate a sentire gli autisti e poi parlate! Non è tutto oro ciò che luccica !e vero che baltour e un fiore all occhiello per l Abruzzo ma a che costo? Meditate gente meditate.....
Rappresento un azienda nel settore della manutenzione degli autobus in italia. Non ho altri clienti così scrupolosi ed attenti alla sicurezza dei loro automezzi come la Baltour. Accurata anche l'organizzazione che ruota intorno all'esercizio delle loro linee.
gentile enrico qui non si parla di cattiva manutenzione......qui si parla di altro........................
Grazie Sergio Crisafulli per il tuo commento è apporto costruttivo alla causa dei lavoratori Baltour, allora mi presento qui visto che come mi riferiscono altri colleghi è impossibile riuscire a pubblicare altri commenti sul blog dove si può commentare in anonimato ,sono sindacalista " membro del direttivo regionale ugl" lavoro alla Baltour e sono un semplice autista, i miei servizi lavorativi non sono in linea con la normativa sopracita dell'articolo 6 del ccnl riguardante la rotazione dei servizi perché forse ho fatto quello che farebbero tutte le persone che si sentono in un paese libero e democratico, in pratica ho postato un commento su "i due punti " e messo un mi piace che penso mi sia costato la punizione di essere relegato a servizi tpl o ministeriali senza trasferta ,cioè un considerevole ribasso del mio stipendio, tanto più che io ho svolto sempre servizi a lunga percorrenza essendo un lavoratore dipendente da oltre 10 anni sono stato assunto per svolgere i servizi a lunga percorrenza con trasferta lavorativa e posso certificare dopo le assegnazioni dei turni delle ultime settimane lavorative di essere vittima di una punizione che è scaturita da parte dell'azienda a causa di questo post che sta facendo discutere. Allora vi chiedo a tutti quanti avete in cuore la libertà di espressione se per essere sicuri di essere in un paese libero voi tutti dovreste chiedervi se è giusto che io sono oggetto di ripicche e condizionato solo su turni locali e aggiungo quasi sempre gli stessi su un ventaglio di oltre 30 turni ministeriali non essendo tra l'altro inserito nelle liste comunicate da questa azienda alla regione per svolgere servizi tpl. Quindi questo comportamento è chiaro e vessatorio nei confronti della mia persona. Ovviamente ad aggravare la mia posizione sono state anche le denuncie fatte negli ultimi due anni presso la DTL di Teramo ove giacciono per molteplici irregolarità al servizio svolto da noi autisti esposti. ...chi vivrà vedrà intanto resto a testa alta e non mi inchino al servilismo passivo di altri soggetti ,rispetto le paure degli altri ma non posso condividerle. Palumbi lino